Qual è il tartufo più pregiato, quello bianco o quello nero?

Benedetta Donati
2025-08-10 08:49:58
Numero di risposte
: 11
Il tartufo bianco pregiato è il più pregiato e costoso tra i tartufi.
Il prezzo può variare in funzione delle condizioni climatiche, tanto che in anni con estati molto secche e scarsa produzione, come nel 2007 e nel 2021, i prezzi hanno raggiunto anche i 7000 €/kg.
Il motivo per cui è così costoso risiede nella combinazione di due fattori: è raro e è di coltivazione molto difficile, quindi non è semplice da trovare e si può contare soltanto sulla produzione spontanea.
A livello di aspetto, il tartufo bianco pregiato è mediamente più piccolo del tartufo nero pregiato.
Quest'ultimo presenta inoltre ascocarpi neri e molto rugosi.
Ci sono inoltre delle differenze a livello di crescita e coltivazione che rendono il tartufo bianco pregiato più raro e costoso di quello nero.
Il tartufo nero pregiato cresce su fasce altitudinali più ampie, è presente in buona parte d’Europa e, soprattutto, può essere coltivato attraverso la micorrizzazione di alcune piante.
La quotazione attuale, a ottobre 2024, del tartufo bianco pregiato si aggira attorno ai 4500 €/kg.

Fernando Bernardi
2025-08-10 06:58:38
Numero di risposte
: 4
Il tartufo bianco è il più pregiato in assoluto. Il tartufo bianco e il tartufo nero pregiato sono due tartufi molto diversi tra loro, sia nell’aspetto, sia nel gusto. Il tartufo nero ha un profumo più delicato e un sapore quasi dolce molto gradevole, il sapore del tartufo bianco, invece, è più intenso. Il tartufo bianco ha una forbice di prezzo media che si aggira tra i 1.500 e i 3.000 € al Kg, mentre il tartufo nero ha un prezzo medio di circa 500/700 €/Kg, decisamente più ridotto. Nonostante il prezzo del tartufo bianco d’Alba possa raggiungere delle vette assolutamente fuori misura per qualsiasi altra specie di tuber, il tartufo nero pregiato è comunque molto costoso e ricercato. Ma in quanto a prelibatezza il Melanosporum non sfigura di certo di fronte a nessun altro tartufo. Il tartufo bianco d’Alba sarebbe sicuramente al primo posto. Il tartufo bianco pregiato ha un peridio chiaro irregolare e globoso, vellutato al tatto, mentre la superficie del tartufo nero è più regolare, ma ricca di verruche piramidali.

Ilario Mancini
2025-08-10 06:38:33
Numero di risposte
: 9
Il Tartufo Bianco Pregiato è ritenuto il tartufo più pregiato in assoluto, a differenza del Tartufo Nero Pregiato.
Il tartufo bianco e quello nero si differenziano anche sotto l'aspetto del pregio.
Il Tartufo Bianco Pregiato, infatti, richiede un preciso habitat per crescere e non si può coltivare nelle tartufaie artificiali.
Per questo motivo, oltre che per la sua rarità e per il suo gusto straordinario, è ritenuto il tartufo più pregiato in assoluto.
Leggi anche
- Come va mangiato il tartufo?
- Dove si può usare il tartufo bianco in cucina?
- Dove si può utilizzare il tartufo nero?
- Come si abbina il tartufo?
- Come utilizzare il tartufo fresco?
- Su cosa sta bene il tartufo?
- Qual è la differenza di sapore tra il tartufo bianco e quello nero?
- Come gustare al meglio il tartufo?
- Il tartufo sott'olio può causare botulismo?
- Quale formaggio si abbina bene al tartufo?
- Qual è la differenza tra il tartufo bianco e quello nero?