:

Come si conserva il tartufo sottovuoto?

Helga Silvestri
Helga Silvestri
2025-09-09 13:34:09
Numero di risposte : 10
0
Va anche detto che alcuni amici tartufai, prima del passaggio in frigorifero, mettono sottovuoto il tartufo stesso. Alcuni suggeriscono di procedere al sottovuoto, con l’apposito macchinario, prima dell’inserimento del sacchetto nel freezer. Onestamente noi non abbiamo mai provato questa tecnica sulla quale non possiamo quindi garantire.
Joshua Sorrentino
Joshua Sorrentino
2025-09-02 11:23:17
Numero di risposte : 20
0
Per conservare il tartufo sottovuoto è necessario lavarlo, asciugarlo molto bene con la carta assorbente, inserirlo intero o grattugiato all’interno di un sacchetto per alimenti e metterlo sotto vuoto se possibile, quindi posizionarlo in freezer. Il tempo di conservazione è di circa 12 mesi. Se si congelato il tartufo intero, una volta tolto dal freezer, affettatelo o grattugiatelo subito perché in questo modo l'operazione sarà più semplice.
Maika Orlando
Maika Orlando
2025-08-30 23:02:41
Numero di risposte : 8
0
Il miglior metodo è di avvolgere ciascun tartufo ancora sporco di terra con un foglio di carta assorbente da cucina. Poi, riporli in un barattolo di vetro a chiusura ermetica nella parte bassa del frigorifero. N.B.: la carta va cambiata tutti i giorni. Nel caso in cui si abbiano a disposizione parecchi tartufi o non si riesca a consumarli tutti nel breve termine, si può optare per la conservazione tramite il congelamento del prodotto ( intero o semilavorato). Con questa tecnica, i tartufi devono essere lavati ed asciugati accuratamente. Poi, si procede all’imbustamento in sacchetti alimentari da freezer o in sacchetti sottovuoto. Riporre il tutto in congelatore. Esistono anche tantissimi altri modi per conservare il tartufo: sott’olio, in salsa, lavorato col burro, etc…
Marta Basile
Marta Basile
2025-08-20 16:54:35
Numero di risposte : 12
0
Il metodo più elaborato ma che offre i vantaggi maggiori a livello di durata è la congelazione, che può essere effettuata in 2 diversi modi: sottolio o sottovuoto. Il tartufo, pulito dal terriccio, va chiuso in un sacchetto per alimenti, poi, con l’apposita macchina, va eliminata l’aria per creare il sottovuoto, sigillando il sacchetto. Mi raccomando: il tartufo poi va usato direttamente congelato, perché se lo lasciate scongelare tenderà a diventare gommoso e non sarà più possibile affettarlo! Il vantaggio è che il tartufo congelato si conserva fino a 6-7 mesi.
Edilio Lombardi
Edilio Lombardi
2025-08-10 17:25:34
Numero di risposte : 16
0
I tartufi che saranno conservati sottovuoto o in freezer sono le uniche eccezioni che subiscono una pulizia approfondita prima dell'immagazzinamento. Esistono anche tecniche di conservazione del tartufo alternative rispetto a quella tradizionale. Ad esempio quella di congelarlo, intero o grattugiato ma preferibilmente sottovuoto, sapendo però che parte del suo inconfondibile aroma andrà perso.