:

Dove posso vendere i miei tartufi?

Folco Negri
Folco Negri
2025-08-26 07:23:53
Numero di risposte : 7
0
Tartufo.com è il nostro nuovo mercato di tartufi freschi e prodotti a base di tartufo, dove potete vendere i vostri prodotti a clienti di tutto il mondo. Raggiungete nuovi clienti in tutto il mondo in un modo molto semplice una grande opportunità per aumentare le vostre vendite attraverso canali che non avete mai usato prima. Immaginate come la città di Alba ogni anno mette a disposizione i suoi vicoli e le sue piazze per il famoso mercato annuale del tartufo - allo stesso modo noi mettiamo a disposizione di voi, cercatori di tartufi, il nostro mercato online per tutto l'anno! Registratevi ora - saremo lieti di incontrarvi presto!
Akira Bianchi
Akira Bianchi
2025-08-20 11:15:23
Numero di risposte : 17
0
Puoi decidere di creare un tuo personale sito web, integrando un e-commerce e gestendo autonomamente una piattaforma di compravendita. Questo sistema ha diversi vantaggi: Ti permette di risparmiare tempo prezioso, perché buona parte del lavoro di vendita e pubblicità è gestita da terzi. Costa meno rispetto alla creazione di un proprio negozio online. Solitamente le soluzioni adottate sono 2: pagare una quota mensile per la presenza dei tuoi prodotti sulla piattaforma o garantire una percentuale su ogni prodotto venduto. È sicuro. La piattaforma di compravendita gestisce tutte le transazioni garantendo una maggiore sicurezza sia a te che al cliente finale.
Aaron Vitali
Aaron Vitali
2025-08-10 19:48:39
Numero di risposte : 10
0
La vendita di tartufi freschi è necessario rispettare il calendario di raccolta dei tartufi. Per i tartufi conservati o lavorati la vendita è consentita anche fuori periodo. La lavorazione e la vendita del tartufo lavorato ovviamente è consentita solo alle aziende del settore alimentare e non per i cavatori occasionali. Il tartufaio che va per passione, e non per mestiere, è ritenuto un raccoglitore occasionale, e per tanto gli è concesso, su pagamento di una tassa forfettaria pari a 100 euro, di poter vendere tartufi fino a raggiungere un guadagno annuo pari a 7000 euro. La vendita del cavatore occasionale dovrà essere effettuata solo a possessori di P.IVA, quindi commercianti, ristoratori, ecc. All’atto della vendita l’acquirente munito di P.IVA emetterà un documento di vendita dove attesterà anche la provenienza del tartufo.
Giacobbe Mancini
Giacobbe Mancini
2025-08-10 17:33:08
Numero di risposte : 13
0
Puoi trovare i nostri prodotti nelle migliori drogherie e negozi specializzati in Italia e in tutto il mondo. Puoi acquistare la nostra completa gamma di prodotti nei negozi monomarca La Bottega del Tartufo.