Quanto si vende il tartufo?

Lina Marchetti
2025-08-10 23:54:52
Numero di risposte
: 5
Il prezzo del tartufo bianchetto al kg, come per ogni prodotto donato dalla natura rimane mutevole.
Le ultime stagioni, con scarsità di pioggia e di mancanza di temperature basse, portano una tendenza di prezzo da un minino di 700/800 a 1000/1100 € al kilo.
Rimane una considerazione da fare, che per quanto il prezzo possa apparire alto il suo prezzo all’etto rimane accessibile per godersi una cena gourmet in ottima compagnia.
Infatti per godersi un ottimo tagliolino di burro e tartufo bianchetto basteranno 15/20 gr di tartufo fresco a persona, questo vi consentirà di regalarvi un’esperienza sensoriale senza pari in cucina.
Sicuramente durante la stagione di picco, i prezzi tendono ad essere più bassi, mentre possono raggiungere il loro apice durante periodi di scarsità o alta domanda.
La richiesta, gli eventi e le varie Fiere del tartufo possono determinare il prezzo del tartufo bianchetto al kg che oscillerà durante la sua stagione di raccolta.

Trevis Ferri
2025-08-10 23:36:48
Numero di risposte
: 16
Il prezzo tartufo bianco può oscillare dai 1.500 ai 3.000 euro al chilo arrivando a costare anche 3.500 in annate di raccolta più scarsa.
Il tartufo nero ha un costo invece decisamente più basso che si aggira tra i 500 e gli 800 euro al chilogrammo.
Il suo prezzo è molto più conveniente e oscilla tra i 100 e i 250 euro al chilogrammo.

Roberta Villa
2025-08-10 23:24:06
Numero di risposte
: 12
Il prezzo del tartufo, e le quotazioni diverse di anno in anno, dipendono principalmente da quattro fattori.
1 – Varietà.
2 – Stagione.
3 – Qualità.
4 – Disponibilità: la disponibilità del tartufo dipende dalle condizioni climatiche e dalla stagione di raccolta.
Con le consuete differenze in base alle dimensioni.
Piccola pezzatura (fino a 20 g) 3.000 euro al chilo.
Media pezzatura (fino a 50 g) 4.400 euro al chilo.
Grande pezzatura (oltre 50 g) 6.300 euro al chilo.
Prezzi e quotazioni del tartufo superiori e non di poco a quelle del 2021.
Sempre nel 2022, la lamellata di tartufo, ovvero la grattata da 8-10 grammi sopra le tagliatelle o gli altri piatti serviti nei ristoranti, costava 40-50 euro.
Stando alle previsioni degli esperti marchigiani, quest’anno si potrebbero risparmiare in media 5 euro.
Nel gergo dei tartufai i fioroni sono i tartufi che devono marcire per lasciare le spore per le future generazioni.

Nicoletta Colombo
2025-08-10 21:08:09
Numero di risposte
: 13
Il prezzo del tartufo può variare di molto, non solo a seconda del tipo ma anche in base a tutta una serie di parametri che ne influenzano il costo anche nell’ambito dello stesso tipo. Il prezzo di tutti i tartufi, Scorzone compreso, varia a seconda delle annate più o meno produttive, seguendo la legge della domanda e dell’offerta. I tartufi sono estremamente deperibili: quelli più freschi costano inevitabilmente di più. A parità di peso, il prezzo di un tartufo grande intero è maggiore di quello di tanti piccoli, in quanto i tartufi grandi sono più rari, oltre ad avere meno scarto. Il prezzo dello Scorzone può essere definito medio-basso: se in linea di massima un tartufo nero pregiato può costare fra i 400 e gli 800 euro al Kg, uno Scorzone di piccola pezzatura ha un costo medio che si attesta sui 250 euro al Kg. Il Tartufo Nero Estivo si conferma quindi un ottimo compromesso per chi ama il tartufo ma non vuole o non può spendere una fortuna per acquistarlo. Ovviamente questi sono valori di massima: per avere indicazioni più precise e rimanere aggiornati sui prezzi dello Scorzone 2022, è bene consultare le varie quotazioni online, che possono dare un’idea dei costi in tempo reale.

Thea Rizzi
2025-08-10 20:52:27
Numero di risposte
: 12
Il valore dell’oro dei boschi è leggendario, senza tempo e conosciuto in ogni parte del mondo. Ma quanto costa il tartufo oggi? Una domanda che in tanti si pongono, ma la risposta è molto più complessa di quanto non si creda. In primo luogo, sono tante le varietà esistenti sul mercato, e il costo del tartufo può variare in base alla tipologia che si desidera acquistare.
Il costo del Tartufo Bianco è in media quattro volte superiore a quello del Tartufo Nero Pregiato. I più economici, invece, rimangono il Tartufo Nero Estivo e il Tartufo Ordinario.
Varietà di Tartufo
Costo medio al Kg
Tartufo Bianco
4.813 euro/Kg
Tartufo Uncinato
1.383 euro/Kg
Tartufo Nero Pregiato
1.005 euro/Kg
Tartufo Bianchetto
610 euro/Kg
Tartufo Ordinario
175 euro/Kg
Tartufo Nero Estivo
170 euro/Kg
È possibile non rinunciare al tartufo anche spendendo poco? La risposta è sì, e si trova a La Boutique del Tartufo. Salse, condimenti, snack, creme e primi per tutte le tasche, specialmente approfittando degli sconti offerti dall’esclusiva Privilege Card.
Leggi anche
- Dove posso vendere i miei tartufi?
- Dove si può trovare il tartufo di Borgogna in Francia?
- Chi può vendere i tartufi?
- Come si vende il tartufo?
- Dove si trova il miglior tartufo al mondo?
- Dove posso trovare tartufo nero?
- Quanto costa la licenza per i tartufi?
- Quanto valgono i tartufi al kg?
- Quanto vale un ettaro di tartufaia?
- Quanto costa 1kg di tartufo nero?
- A che profondita si trovano i tartufi?