Quanto valgono i tartufi al kg?

Valdo Gallo
2025-09-07 15:40:31
Numero di risposte
: 10
Il valore dell’oro dei boschi è leggendario, senza tempo e conosciuto in ogni parte del mondo.
Per quanto i prezzi varino di anno in anno, ci sono aspetti che non sono soggetti a cambiamenti.
Ad esempio, il costo del Tartufo Bianco è in media quattro volte superiore a quello del Tartufo Nero Pregiato.
I più economici, invece, rimangono il Tartufo Nero Estivo e il Tartufo Ordinario.
Varietà di Tartufo
Costo medio al Kg
Tartufo Bianco 4.813 euro/Kg
Tartufo Uncinato 1.383 euro/Kg
Tartufo Nero Pregiato 1.005 euro/Kg
Tartufo Bianchetto 610 euro/Kg
Tartufo Ordinario 175 euro/Kg
Tartufo Nero Estivo 170 euro/Kg
Il Tartufo Bianco non è coltivabile, e cresce in condizioni climatiche molto particolari, sottoterra.
Il lavoro certosino di tartufai e cavatori, che con vanghino, cane da tartufo e spazzola per tartufi praticano un’arte contadina difficilmente replicabile, contribuiscono ad accrescere il suo valore.
Quasi superfluo annoverare tra le motivazioni di un valore così elevato il sapore irresistibile del Bianco d’Alba, che vede nel Tartufo Bianchetto alcune note comuni ad un prezzo decisamente più basso.
La Boutique del Tartufo da 10 e lode
La Boutique del Tartufo, in Corso Buenos Aires 53 a Milano, è tra le migliori scelte se si desidera comprare il tartufo con la certezza di una provenienza certificata e garantita.
Infatti, si è aperta da poco la stagione del Bianchetto, che come abbiamo già detto ha dei tratti comuni con il Bianco, a partire dall’aspetto.
La differenza sostanziale sta nel fatto che costa molto meno.
Il tartufo per tutte le tasche
È possibile non rinunciare al tartufo anche spendendo poco?
La risposta è sì, e si trova a La Boutique del Tartufo.
Salse, condimenti, snack, creme e primi per tutte le tasche, specialmente approfittando degli sconti offerti dall’esclusiva Privilege Card.

Raffaele Verdi
2025-08-27 07:02:58
Numero di risposte
: 12
Il prezzo del tartufo bianco d’Alba, per esempio è ovviamente legato alla sua rarità ed è influenzato da una serie di variabili, tra cui disponibilità e pezzatura.
La stagione 2018/2019, per esempio, aveva superato la precedente per la quantità di esemplari raccolta: per questo motivo, il prezzo dei tartufi bianchi pregiati aveva subito un calo rispetto all’anno precedente, attestandosi tra i 1270 euro/kg (per gli esemplari tra 0 e 19 grammi) e i 2800 euro/kg (per gli esemplari superiori ai 50 grammi).
Il prezzo medio nazionale del tartufo bianco pregiato, aggiornato a fine dicembre, si attestava quindi intorno ai 1900 euro/kg.
La stagione 2022, invece, anche a causa della siccità, ha registrato un netto aumento del costo del tartufo: per il bianco, infatti, il prezzo al kg si aggira intorno ai 4500 euro, naturalmente con delle differenze in base alla pezzatura.
Per le pezzature piccole, fino a 20 grammi, la quotazione si aggira intorno ai 2900 euro; quelle medie, invece, fino a 50 grammi, registrano un prezzo di 4300 euro, mentre per le grandi il prezzo del tartufo sale fino a circa 6200 euro.
La media matematica data dal confronto di questi prezzi ci dà, quindi, un prezzo di 4500 euro/kg per quanto riguarda il tartufo bianco pregiato per la stagione 2022.
Il tartufo uncinato, infatti, si aggira sui 1100 euro/kg.
Anche qui, il prezzo dei tartufi cambia in base alla pezzatura: per tartufi fino ai 10 grammi, infatti, si parla di 700 euro/kg; dai 20 ai 50 gr, il prezzo dei tartufi neri uncinati sale fino a 1200 euro circa al kg, mentre per pezzature oltre i 50 gr, il prezzo al kg è di 1390 euro.
Il prezzo medio complessivo per il tartufo nero pregiato, invece, si attesta sui 1160 euro al chilo.

Olimpia Basile
2025-08-24 06:07:35
Numero di risposte
: 8
La quotazione attuale, a ottobre 2024, del tartufo bianco pregiato si aggira attorno ai 4500 €/kg.
Il prezzo può variare in funzione delle condizioni climatiche, tanto che in anni con estati molto secche e scarsa produzione, come nel 2007 e nel 2021, i prezzi hanno raggiunto anche i 7000 €/kg.
Il motivo per cui è così costoso risiede nella combinazione di due fattori: è raro ed è di coltivazione molto difficile, quindi non è semplice da trovare e si può contare soltanto sulla produzione spontanea.

Maggiore Orlando
2025-08-10 23:40:00
Numero di risposte
: 14
Il prezzo del tartufo estivo è differente a seconda della quantità.
Tartufo estivo gr. 100
Tartufo Estivo gr. 250
Tartufo estivo gr. 500
Tartufo estivo kg. 1

Sara Ferrari
2025-08-10 23:14:45
Numero di risposte
: 14
I tartufi al kg valgono una media di 3.000-3.500 euro con la previsione di rimanere tali fino alla fine della raccolta.
Dai 4.000-4.500 euro al kg di partenza, i prezzi sono ora sui 3.000-3.500 euro al kg, grazie alla maggiore abbondanza di tartufo.
Per i prezzi si parte ora da 1.500 euro al kg per arrivare a 2.500 euro al kg a seconda delle diverse pezzature.
Sui prezzi, dopo la “Fiera nazionale del Tartufo Bianco” n. 58, si va da 1.000 euro al kg per le piccole pezzature fino ai 2.300 euro al kg per gli esemplari più pregiati.
La quotazione del tartufo bianco è di 3.000 euro al kg.
I prezzi sono allineati sui 3.000-3.500 euro al kg per pezzature belle e profumate.

Giulietta D'amico
2025-08-10 23:08:46
Numero di risposte
: 15
L’ultima quotazione ufficiale del tartufo bianco d’Alba è ferma mediamente sui 4.000 euro al chilo per pezzature tra i 15 e i 20 grammi.
Ancora più contenuti i prezzi alla Borsa del tartufo di Acqualagna: 1.600 euro al chilo per prodotti sotto i 15 grammi, 2.500 tra i 15 e i 50 grammi, 3.200 oltre i 50 grammi.
In linea le altre principali aree di raccolta, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo.
Tant’è che grande è l’interesse del mondo della finanza ad entrare in una nicchia di così alta immagine per il made in Italy.

Marisa Sanna
2025-08-10 20:32:10
Numero di risposte
: 4
Il prezzo tartufo bianco può oscillare dai 1.500 ai 3.000 euro al chilo arrivando a costare anche 3.500 in annate di raccolta più scarsa.
Il tartufo nero ha un costo invece decisamente più basso che si aggira tra i 500 e gli 800 euro al chilogrammo.
Il suo prezzo è molto più conveniente e oscilla tra i 100 e i 250 euro al chilogrammo.
Leggi anche
- Dove posso vendere i miei tartufi?
- Dove si può trovare il tartufo di Borgogna in Francia?
- Chi può vendere i tartufi?
- Come si vende il tartufo?
- Dove si trova il miglior tartufo al mondo?
- Dove posso trovare tartufo nero?
- Quanto costa la licenza per i tartufi?
- Quanto vale un ettaro di tartufaia?
- Quanto si vende il tartufo?
- Quanto costa 1kg di tartufo nero?
- A che profondita si trovano i tartufi?