:

Qual è la pasta migliore per il tartufo?

Maika Piras
Maika Piras
2025-08-18 18:42:53
Numero di risposte : 10
0
Oggi ti proponiamo una ricetta semplice e al contempo ricercata, i tagliolini al Tartufo Bianco, vera e propria prelibatezza apprezzata da tutti gli amanti di questo prezioso fungo sotterraneo. Il Bianco è il tartufo per eccellenza, il più pregiato e apprezzato. Deve essere integro, di un bel color giallo ocra, e non deve presentare lesioni. Il profumo deve essere intenso, con sentori di aglio e formaggio grana. Per la nostra ricetta ti consigliamo di acquistare tartufo fresco, e di scelgierlo con attenzione. 500 gr tagliolini freschi Al momento di unirlo agli altri ingredienti nella padella, spegni prima il fuoco, in quanto il Tartufo Bianco non va mai cotto, perché perderebbe tutto l’aroma. Gettare i tagliolini in una pentola molto capiente con acqua salata in ebollizione. Nel frattempo, pulire il tartufo bianco, asciugarlo alla perfezione e grattugiarne la metà. Fondere il burro in una larga padella, spegnere il fuoco e unire il tartufo grattugiato. Scolare i tagliolini ancora al dente e versarli nella padella insieme al burro e al tartufo. Lasciar insaporire il composto per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Quando i tagliolini al tartufo si saranno amalgamati bene con il condimento, trasferirli in un piatto da portata e servirli subito ben caldi, guarnendoli con fettine sottilissime del tartufo rimasto.
Paola Farina
Paola Farina
2025-08-11 03:59:49
Numero di risposte : 9
0
La pasta al tartufo è sempre buonissima, ma quando viene preparata con i tartufi freschi è tutta un’altra cosa. Gli amanti del tartufo lo utilizzano per condire qualunque tipo di pasta, soprattutto fresca: questa specialità è estremamente versatile in cucina, e si accompagna particolarmente bene alla pasta lunga come fettuccine, tagliatelle o strangozzi, oltre ad essere perfetto come farcitura per i ravioli. Generalmente per preparare la pasta viene utilizzato il tartufo nero, che regge bene le alte temperature, ma nessuno ti impedisce di usare quello bianco, a crudo, per guarnire il piatto finito.