:

Il tartufo nero è tossico?

Silvio Bruno
Silvio Bruno
2025-08-12 19:01:15
Numero di risposte : 8
0
Il tartufo nero è diffuso soprattutto in Toscana e Umbria, nella Francia del Sud e in Aragona. A oggi non sono note interazioni tra il consumo di tartufo nero o di scorzone e l'assunzione di farmaci o altre sostanze. Diversi sono i possibili benefici che possono derivare dal consumo di tartufo nero. Il limitato apporto di carboidrati e zuccheri fa sì che questo particolare fungo possa inoltre essere consumato da soggetti con diabete. Ricco di proteine e fibre, povero di grassi e privo di colesterolo, può essere consumato senza problemi da soggetti di tutte le età e da persone con problematiche cardiovascolari. Non contiene glutine e può quindi essere consumato da individui con intolleranza al glutine o con celiachia. A oggi non sono note controindicazioni al consumo di tartufo nero, a meno che non si soffra di allergia specifica.