Come ammorbidire il tartufo nero?

Grazia Carbone
2025-08-12 19:22:18
Numero di risposte
: 10
Se il tartufo dovesse essere ricoperto di uno strato di terra consistente è meglio immergerlo in una bacinella di acqua fredda per 1 minuto, per ammorbidire la terra ed eliminarla poi con la spazzola.

Tancredi Rossi
2025-08-12 17:37:55
Numero di risposte
: 16
Il tartufo nero può essere ammorbidito tramite un bagno in acqua fredda per massimo un minuto, in modo da rendere più facile la rimozione dello sporco più ostinato con un panno.
Prima di tutto ricorda che di base, tranne in alcuni rari casi, non devi mai usare l’acqua diretta per pulire il tartufo.
Se hai a che fare con un tartufo nero la spazzola o il pennello dovranno avere setole semidure, mentre se hai un tartufo bianco ti serve uno strumento dalle setole molto morbide, perché è una varietà molto più delicata.
Secondo un’altra corrente di pensiero, però, alcuni tartufi particolarmente sporchi possono essere effettivamente trattati con l’acqua, a patto che non presentino fori sulla superficie.
In questo caso evita di metterlo direttamente sotto l’acqua corrente ma riempi un recipiente di acqua fredda e lascia il tartufo a bagno per massimo un minuto.
Cerca di non usare mai questo procedimento sul tartufo bianco, molto più delicato di quello nero.

Emanuele Marchetti
2025-08-12 17:33:38
Numero di risposte
: 8
Per ammorbidire il tartufo nero non c'è bisogno di fare nulla di speciale, il tartufo nero può conservasi anche per una settimana, ma noi ti consigliamo di consumarlo il prima possibile, in quanto col passare del tempo gusto e aroma si affievoliscono.
Al momento di utilizzarlo, passa il tartufo sotto un filo d’acqua corrente e strofinalo molto delicatamente con uno spazzolino morbido: quando sarà perfettamente pulito, ricordati di asciugarlo molto bene con della carta da cucina.
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente e lavorarlo con una forchetta fino a renderlo spumoso.
Una volta pulito e asciugato, grattugiare il tartufo (con una grattugia a grana fine) sul burro e amalgamare bene il tutto aggiungendo un pizzico di sale.

Olo Esposito
2025-08-12 16:44:05
Numero di risposte
: 12
L’acqua corrente vi aiuterà a sciacquare ed ammorbidire la superficie esterna del tartufo.
L’acqua, inoltre, potrà essere in seguito usata per immergere i tartufi ed ammorbidire il peridio e, quindi, scrostare meglio i residui di terra.
Ovviamente, è meglio evitare l’acqua calda per far si di non danneggiare il tartufo.
Il tartufo nero, come abbiamo visto prima, ha degli spazi irregolari sul peridio e vi risulterà più complicato da pulire.
Il peridio del tartufo è solitamente di forma piramidale, con cunei molto ravvicinati tra loro; è facile che residui di terra possano rimanere incastrati tra questi spazi.
Il coltello vi aiuterà a togliere le impurità negli spazi più ristretti, facendo una sorta di effetto sonda.
Mi raccomando, per il rispetto del tartufo e a chi lo servite, non usate coltelli affilati o punte taglienti, soprattutto sul tartufo bianco, andrete a rovinare il prodotto.
In ogni caso non esagerate con le abrasioni con la spazzola.
Il troppo deturpamento porterà ad una durata minore delle qualità del tartufo.

Lidia Piras
2025-08-12 16:36:54
Numero di risposte
: 15
Per ammorbidire il tartufo nero si può utilizzare il metodo di conservazione nel riso o con le uova, in quanto gli alimenti assorbono il suo intenso aroma.
Pulito, intero e incartato, il tartufo può essere conservato in frigorifero anche in un barattolo chiuso contenente uova fresche o riso.
Gli alimenti assorbiranno il suo intenso aroma e sia il risotto sia la preparazione delle uova acquisteranno un tocco speciale in più.
Tuttavia, si deve stare attenti a non lasciare nel riso il tartufo a lungo perché l’amido potrebbe asciugarlo in poche ore e anche le proprietà organolettiche potrebbero non essere ottimali.
Inoltre, l’incarto va sostituito spesso.
Un altro metodo è quello di congelare il tartufo nero intero in contenitori ermetici, poi grattugiarlo senza farlo scongelare per evitare che diventi molle.

Cinzia Pagano
2025-08-12 16:34:45
Numero di risposte
: 11
Quando sarà il momento di utilizzare il Tartufo, non attendete lo scongelamento ma utilizzatelo subito.
Questo perché l’acqua andrebbe ad ammorbidire il tartufo rendendolo molto difficile da grattugiare.
Leggi anche
- Come gustare al meglio il tartufo nero?
- Il tartufo nero va cotto?
- Il tartufo nero va lavato?
- Come consumare il tartufo?
- Su cosa si può mettere il tartufo?
- Dove mettere l'olio al tartufo?
- Il tartufo nero è tossico?
- Come capire se il tartufo è andato a male?
- Cosa sta bene con il tartufo nero?
- Come esaltare il tartufo nero?