Qual è la regione d'Italia dove si beve più vino?

Cecco Costa
2025-08-28 15:07:40
Numero di risposte
: 8
Valle d’Aosta
Bolzano
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Marche
Umbria
Liguria
Trento
Veneto
Piemonte
Toscana
Lombardia
Puglia
Abruzzo
Lazio
Molise
Sardegna
Calabria
Campania
Sicilia
Basilicata

Elio Fabbri
2025-08-23 01:41:36
Numero di risposte
: 14
Le regioni del nord sono sempre in testa nelle graduatorie di penetrazione, con una menzione speciale per il nord-est del paese.

Gilda Ferrara
2025-08-11 02:43:09
Numero di risposte
: 9
Lombardia, Lazio, Campania con Veneto ed Emilia-Romagna sono le principali Regioni italiane per numero di consumatori di vino. Una classifica che cambia se si guarda all’incidenza degli user sul totale della popolazione per Regione: al primo posto balza l’Emilia-Romagna (il 62% consuma vino), seguita dalla Valle d’Aosta (61%) e, a pari merito, Veneto, Umbria e Toscana al 60% su una media nazionale che arriva al 55% (29,4 milioni di consumatori).

Vania Guerra
2025-08-05 04:39:23
Numero di risposte
: 7
Qual è la Regione italiana in cui si beve più vino?
Per qualcuno potrebbe rappresentare una sorpresa ma a guardare tutti dall'alto in basso in questa speciale classifica c'è l'apparentemente innocua Umbria. È nel cuore verde d'Italia infatti che sono stati registrati i maggiori consumi medi di vino. L'analisi mette in evidenza come sia l'Umbria a detenere la più alta quota di consumatori rispetto alla popolazione (62%), due punti percentuali più sopra rispetto alle Marche (60%).

Quarto Caruso
2025-07-26 00:43:29
Numero di risposte
: 13
Secondo questo studio, la regione italiana dove si beve maggior quantità di vino per persona è il Centro e nello specifico l’Umbria. Il dato si assesta sul 62% con appena due punti di vantaggio su un’altra regione del Centro, le Marche, stimate dal report al 60%.

Cristina Costa
2025-07-26 00:29:28
Numero di risposte
: 12
L’Emilia-Romagna è la regione con la maggior quota di consumatori di vino in Italia in base alla popolazione (61,3%), seguita dalla Valle d’Aosta (60,5%), dalla Toscana (60,4%) e dal Veneto (59,8%).
Leggi anche
- Qual è la migliore regione italiana per il vino?
- Dove viene fatto il miglior vino in Italia?
- Quali sono le migliori cantine per il vino in Italia?
- Quale regione italiana è famosa per la produzione di vino?
- Quali sono i 5 migliori vini rossi italiani?
- Qual è il vino più pregiato in Italia?
- Qual è la cantina più bella d'Italia?
- Quali sono le migliori cantine da visitare in Valpolicella?
- Chi è il più grande produttore di vino in Italia?
- Qual è il vino italiano più buono?
- Qual è la regione con il maggior consumo di alcol in Italia?
- Qual è il vino più buono d'Italia?
- Qual è il paese con i vini migliori?
- Qual è il vino più buono in Italia?
- Perché il vino sassicaia costa così tanto?
- Qual è la cantina vinicola più grande d'Italia?
- Quanto costa visitare la cantina Antinori?
- Quali sono le cantine più importanti d'Italia?
- Qual è il paese più bello della Valpolicella?