:

Qual è la cantina vinicola più grande d'Italia?

Angela De luca
Angela De luca
2025-07-27 08:50:12
Numero di risposte : 22
0
Cantine Riunite GIV si avvicina a 700 milioni di euro. Argea diventa la seconda cantina con 425 milioni di fatturato. Caviro diventa terza a 417 milioni.
Patrizia Pagano
Patrizia Pagano
2025-07-27 08:34:47
Numero di risposte : 16
0
Sul podio della classifica dei grandi del vino italiano si riconferma Cantine Riunite & Civ, con un fatturato complessivo di 670,6 milioni di euro, che vede a distanza Argea (449,5 milioni di euro) e Italian Wine Brands (429,1 milioni di euro).
Mietta Marini
Mietta Marini
2025-07-27 08:31:52
Numero di risposte : 14
0
Le Cantine Caviro sono le più grandi d'Italia, nate nel 1966 a Fenza per valorizzare le uve di una regione ricca di tradizione vitivinicola. È considerato la più grande Cantina d'Italia e la prima azienda per volumi di vino prodotti nel nostro Paese, grazie alla fusione con Caviro Sca.
Joseph Romano
Joseph Romano
2025-07-27 07:47:44
Numero di risposte : 7
0
Marchesi Antinori con 2.967 ettari.
Angelo Testa
Angelo Testa
2025-07-27 06:50:40
Numero di risposte : 12
0
Cantine Riunite & Civ con 581,3 milioni di fatturato è a guidare la classifica. Si tratta di una cooperativa che detiene diversi marchi. Cantine Riunite & Civ controlla il Gruppo Italiano Vini e che pesa per 393 milioni. Se invece guardiamo agli ettari vitati di proprietà della cantina le cose cambiano, e non poco. Al primo posto infatti troviamo il Gruppo Caviro, con ben 36.272 ettari. Più giù ancora Cantine Riunite& Civ con 4.907 ettari. Nella classifica degli imbottigliatori il primato spetta a Gruppo Caviro, con 259 milioni di bottiglie, seguito da Cantine Riunite & Civ, con 207 milioni.
Harry Barone
Harry Barone
2025-07-27 06:43:52
Numero di risposte : 9
0
Con una crescita costante data dall’apporto di persone e competenze lungo tutta la filiera, siamo oggi il più grande vigneto d’Italia e un punto di riferimento nel settore mondiale del vino.
Paolo Caruso
Paolo Caruso
2025-07-27 05:46:09
Numero di risposte : 12
0
Con 175 milioni di litri di vino venduti ogni anno in Italia ed esportati in oltre 80 Paesi nel mondo, Caviro rappresenta la più grande cantina d’Italia con un portafoglio di brand e prodotti nelle diverse fasce di prezzo, dal daily al vino d’annata, e questo investimento conferma l’impegno nella pronta risposta al mercato e la costante attenzione all’innovazione. Così Giampaolo Bassetti, dg Gruppo Caviro, gruppo leader in Italia per quota di mercato nel settore vino (con marchi, tra gli altri, come Tavernello, Castellino, ma anche Leonardo da Vinci, Cesari, Romio e non solo), all’inaugurazione, oggi, di un nuovo magazzino automatico a Forlì.