Quali sono le migliori cantine da visitare in Valpolicella?

Mariapia Gallo
2025-07-26 14:14:39
Numero di risposte
: 11
Anche se le più famose sono Bertani, Masi, Tommasi e Bolla, ce ne sono tantissime altre, più “di nicchia”, che potrete visitare per una degustazione decisamente più informale. Noi preferiamo di gran lunga quelle meno commerciali e per questo segnaliamo quelle che abbiamo scelto nei vari week-end trascorsi in Valpolicella.
Siamo a Pedemonte di Valpolicella dove la cantina Tedeschi esiste dal 1630. Se decidete di fare la visita con degustazione (che vi consigliamo) avrete modo di ammirare quello che ho soprannominato l’IKEA delle cantine, dove le botte in rovere di slavonia sono disposte su più file da terra al soffitto, per non perdere neanche un centimetro di spazio. La degustazione si svolge nel loro shop e prevede l’assaggio di cinque vini, che poi per noi sono diventati sette. Tra i cinque Amaroni il nostro preferito è stato il Monte Olmi, anche se abbiamo scelto di comprare due bottiglie di Marne 180, più economico ma dal gusto pieno.
I vigneti di Ettore è un’azienda a conduzione familiare nata nel 2012. Le migliori esperienze in cantina per noi sono quelle a contatto con i produttori, che non affidano ad esterni nemmeno la degustazione. Giampaolo ci ha accompagnato in una bellissima degustazione dedicandoci ben due ore del suo tempo nel cortile del suo casale.
Si tratta della cantina della Villa settecentesca dei conti Mosconi, oggi di proprietà di Gaetano Bertani. Sicuramente la cantina meno informale tra quelle che abbiamo visitato. Prenotate online la degustazione e trascorrerete un paio d’ore in un bel posto. Qui si producono i classici Valpolicella, Ripasso e Amarone ricavati dalle uve autoctone: rondinella, corvina, corvinone, oseleta.

Tancredi Messina
2025-07-26 13:49:44
Numero di risposte
: 10
Tommasi Family Estates è artefice della valorizzazione di uno dei più prestigiosi vini della Valpolicella, l’Amarone. Con una storia di quattro secoli, la cantina Tedeschi rappresenta un punto di riferimento per la Valpolicella. Le cantine di Santa Sofia si trovano nella parte sottostante di Villa Santa Sofia, iniziata nel 1560 su disegno di Andrea Palladio. Con oltre 95 ettari di sorprendenti vigneti, la cantina Zenato occupa un posto di rilievo nel panorama della Valpolicella. Nel cuore della Valpolicella classica, l’azienda agricola Meroni è vocata alla produzione di rossi importanti: del Recioto del Valpolicella e del più blasonato Amarone, vino famoso in tutto il mondo per la tecnica di produzione e la sua longevità.

Patrizia Pagano
2025-07-26 08:39:28
Numero di risposte
: 16
Parto da Tenute Ugolini perchè è anche l’ultima che ho visto di recente, e sono stata davvero bene. Sono all’interno di una villa, un’ex casa colonica che ha ancora gli interni di un tempo e una terrazza con una vista pazzesca sui vigneti. Masi è una delle più conosciute cantine della Valpolicella, con una bella sede storica sulle colline immersa dai vigneti che offre diverse possibilità ai visitatori. Le Cantine Bertani sono un must della Valpolicella, e producono anche uno dei miei amaroni preferiti. Un’altra cantina storica è Tommasi, che dagli inizi del 900 produce vini in ben 6 tenute in tutta Italia. Inizio col dirvi che l’Amarone di Speri è uno tra gli amaroni che più ho amato e amo tuttora.
Leggi anche
- Qual è la migliore regione italiana per il vino?
- Dove viene fatto il miglior vino in Italia?
- Quali sono le migliori cantine per il vino in Italia?
- Quale regione italiana è famosa per la produzione di vino?
- Qual è la regione d'Italia dove si beve più vino?
- Quali sono i 5 migliori vini rossi italiani?
- Qual è il vino più pregiato in Italia?
- Qual è la cantina più bella d'Italia?
- Chi è il più grande produttore di vino in Italia?
- Qual è il vino italiano più buono?
- Qual è la regione con il maggior consumo di alcol in Italia?
- Qual è il vino più buono d'Italia?
- Qual è il paese con i vini migliori?
- Qual è il vino più buono in Italia?
- Perché il vino sassicaia costa così tanto?
- Qual è la cantina vinicola più grande d'Italia?
- Quanto costa visitare la cantina Antinori?
- Quali sono le cantine più importanti d'Italia?