Qual è il ristorante più antico d'Italia?

Cesidia Costa
2025-06-20 14:42:46
Numero di risposte: 3
Il più antico d’Italia è a Milano e ha oltre settecento anni. È l’Antica Trattoria Bagutto di Milano, il ristorante più antico d’Italia (nonché il secondo in Europa), le cui origini risalgono addirittura al 1284. Oltre a quello per il ristorante più antico d’Italia (che come abbiamo già detto spetta all’Antica Trattoria Bagutto).

Gilda Gentile
2025-06-17 15:28:09
Numero di risposte: 5
Nella sala del camino invece ci si ritrova proiettati in quella che è la storia del locale, il più antico d’Italia e il secondo in Europa.

Antonella Sala
2025-06-04 09:23:55
Numero di risposte: 8
Ma se volete fare un tuffo in un passato ancora più remoto, bisognerà indirizzare le vostre curiosità verso le mura dell’Antica Trattoria Bagutto di Milano, il ristorante più antico d’Italia (nonché il secondo in Europa), le cui origini risalgono addirittura al 1284. Il toponimo della località dove sorge il Bagutto compare in una pergamena datata 1284 dove si attesta uno scambio di beni immobili siti ad berlochum (ossia alla roggia Spazzola) tra Corrado Menclozio e i frati Umiliati dell’Abbazia di Santa Maria di Brera. Il termine berlochum, di origine longobarda, significa luogo dove si mangia e conferma la presenza di una taverna presso la cascina.

Shaira Ricci
2025-05-29 18:54:32
Numero di risposte: 9
L'Antica trattoria Bagutto è un ristorante di Milano, nel quartiere di Ponte Lambro nella periferia est della città.
Si tratta del ristorante più antico d'Italia e del secondo in Europa, dopo lo Stiftskeller St. Peter di Salisburgo.
Il Berlochium, dal termine longobardo con il significato di "luogo dove si mangia", compare in un documento di scambio di beni immobili datato al 1284.
La sua collocazione, al quarto miglio della strada Paullese (via di origine romana tra Milano e Cremona), nei pressi di un guado che permetteva l'attraversamento del Lambro, rende possibile un'origine anche più antica.

Alberto Vitale
2025-05-20 23:25:33
Numero di risposte: 5
Torniamo però a Milano per entrare nel ristorante più antico d’Italia, il secondo d’Europa. Siamo nella trattoria Bagutto, aperta addirittura nel 1284 (anno in cui il nome compare in un documento burocratico), come viene anche ribadito orgogliosamente sull’insegna e sul sito ufficiale del locale. Nel corso dei secoli ha cambiato vari nomi ma oggi Bagutto è un’istituzione, situata poco fuori Milano.

Giuliano Orlando
2025-05-20 22:23:30
Numero di risposte: 7
1. Oste Scuro, Bressanone
Partiamo dal 1200. In quell’anno, o almeno così pare, apre i battenti il Ristorante Oste Scuro Finsterwirt di Bressanone.
Leggi anche
- Qual è la differenza tra trattoria e osteria?
- Quanti tipi di ristoranti esistono?
- Come è nato il ristorante?
- Che differenza c'è tra bistrot e ristorante?
- Qual è la differenza tra una taverna e un'osteria?
- Cosa si intende per ristorazione tradizionale?
- Cosa significa "ristorante etnico"?
- Quali sono le categorie di 4 Ristoranti?
- Come deve essere un bistrot?
- Qual è la differenza tra una locanda e un'osteria?
- Che caratteristiche deve avere una taverna?
- Quali sono i due tipi di ristorazione?
- Come si chiama il cameriere che prende le comande?
- Cosa si mangia in un ristorante etnico?
- Quanti ristoranti etnici ci sono in Italia?
- Come vengono scelti i ristoranti di 4 Ristoranti?
- Quante stelle ha lo chef Alessandro Borghese?
- Qual è il più bel ristorante d'Italia?