:

Che cosa è la tradizione mangiare in Italia per la Vigilia di Natale?

Giacinto Sartori
Giacinto Sartori
2025-08-05 11:08:55
Numero di risposte : 17
0
In Italia, ogni regione ha le sue usanze culinarie, creando un mosaico di sapori e profumi che riflettono la diversità culturale del nostro Paese. L’usanza di consumare pesce a Natale ha origini antiche e religiose, viene dalla tradizione cristiana che risale al Medioevo. Il pesce, simbolo di Cristo “pescatore di uomini“, rappresenta la vita eterna e la resurrezione. Inoltre, il digiuno dalla carne, in vigore fino alla mezzanotte della Vigilia, rendeva il pesce il protagonista indiscusso delle tavole natalizie. Al Nord Italia, la Vigilia di Natale è tradizionalmente celebrata con un ricco cenone, mentre al Sud si tende a privilegiare il pranzo di Natale. Al Sud, il capitone è il re indiscusso della Vigilia. Un pesce d’acqua dolce, è un simbolo del Natale in molte regioni del Sud Italia.