Quali sono i piatti più venduti in Italia?

Doriana Moretti
2025-08-06 13:25:19
Numero di risposte
: 5
La lasagna conquista il cuore degli italiani e arriva al primo posto. Al secondo posto invece troviamo la carbonara. La tradizione bolognese conquista anche il terzo gradino del podio con le tagliatelle al ragù. Al quarto posto ancora un piatto proveniente dall’Emilia, i tortellini. Le penne all’arrabbiata conquistano il quinto posto della classifica. Al sesto posto dei primi piatti preferiti dagli italiani troviamo gli gnocchi alla sorrentina. Il risotto alla crema di scampi non poteva certo mancare in questa classifica e conquista il settimo posto. All’ottavo posto della classifica ci sono gli spaghetti allo scoglio. Al nono posto troviamo gli spaghetti alle vongole. Chiude la classifica la gramigna e salsiccia.

Filomena Testa
2025-08-06 12:34:59
Numero di risposte
: 10
La pizza si merita il primo posto nella nostra classifica. Tra i primi piatti più famosi e amati da tutti ci sono certamente le tagliatelle al ragù. La pasta al pesto è tra i prodotti che incarna in assoluto l'italianità nel mondo. Tra i piatti preferiti in assoluto, troviamo anche la parmigiana di melanzane. Dopo la pasta, il risotto è tra i primi piatti più amati e cucinati in Italia. Tra le prelibatezze della tradizione in grado di mettere tutti di buon umore c'è la carbonara. Chiudiamo in bellezza con un dolce, forse quello più caratteristico: il tiramisù.

Rita Ferretti
2025-08-06 12:11:44
Numero di risposte
: 12
In testa ai cibi italiani più apprezzati al mondo c’è la pizza napoletana, quarta a livello assoluto con un punteggio di 4.70. Tra gli altri piatti nostrani apprezzati dai turisti nel mondo seguono le pappardelle al cinghiale, undicesime con 4.65 punti; Focaccia di Recco al 41esimo posto, Pesto alla genovese al 35esimo posto; Parmigiana alla napoletana al 51esimo posto; Tagliatelle al ragù alla bolognese al 54esimo posto; Linguine allo scoglio al 56esimo posto; Carbonara al 59esimo posto. Oltre la posizione sessanta Ragù alla bolognese, Lasagne alla bolognese, Risotto ai funghi porcini, Fritto misto e bistecca alla fiorentina.

Terzo Palmieri
2025-08-06 10:41:26
Numero di risposte
: 10
La pizza si conferma essere la regina della cucina italiana, quindi anche il cibo più ordinato. Le varianti più richieste sono la classica margherita con pomodoro e mozzarella, diavola e capricciosa. Al secondo posto troviamo gli hamburger, in particolare è molto richiesta la versione bacon cheeseburger con contorno di patatine fritte. Al terzo posto si classifica la cucina giapponese. In particolare, si ordinano nigiri saké, edamame e uramaki Philadelphia. Al quarto posto, invece si classifica la cucina cinese, con piatti come involtino primavera, riso alla cantonese e ravioli alla griglia. La cucina tradizionale italiana si colloca solo al sesto posto, con cotoletta di pollo come piatto preferito. All’ottavo posto si classificano i dolci, con particolare preferenza per tiramisù e vaschette gelato.

Kai Pellegrino
2025-08-06 10:31:39
Numero di risposte
: 11
Al primo posto non poteva che esserci la carbonara, la più discussa a causa delle numerose rivisitazioni subite nel corso degli anni.
Siamo ancora in Lazio con un piatto nato grazie ai pastori in transumanza, che riempivano la bisaccia di alimenti calorici e a lunga conservazione come il guanciale, il pecorino, il pepe nero in grani e gli spaghetti essiccati, ovvero cacio e pepe.
Seguono le trofie con il pesto, le lasagne alla bolognese, i bucatini all’amatriciana STG.
Un'altra specialità napoletana molto amata è lo spaghetto con le vongole.
Tra i piatti più venduti troviamo anche la pasta alla Norma e le orecchiette con le cime di rapa.
Infine, la top ten si completa con pasta e patate e i pizzoccheri della Valtellina IGP.

Danuta D'amico
2025-08-06 10:08:26
Numero di risposte
: 9
La pizza non è una pietanza: è un sentimento. Non poteva non essere al primo posto nel cuore degli italiani. È il piatto più conosciuto al mondo e viene apprezzato in molteplici varianti: napoletana, romana, popolare o gourmet. Dopo la pizza non può mancare la pasta: e quale pasta scegliere? Beh quando si tratta di quella romana, nessuna, perché tutte e tre queste varianti sono di una goduria non indifferente, cacio e pepe, carbonara e amatriciana.
Buona la pasta, meglio ancora se include una sorpresa: tortellini, ravioli, agnolotti, culurgiones e tantissimi altri. La pasta ripiena occupa il terzo di questa classifica.
Il pesto genovese è uno dei sughi più apprezzati di sempre e permette di preparare un buon primo piatto in velocità. Il Tiramisù è il dolce più iconico e conosciuto al mondo.
Leggi anche
- Qual è il piatto tipico di Natale in Italia?
- Cosa mangiano gli italiani per Natale?
- Qual è il piatto più tipico dell'Italia?
- Quali sono i piatti tipici di Natale nel Sud Italia?
- Qual è il piatto più tipico italiano?
- Cosa si mangia a Natale come primo piatto?
- Che cosa è la tradizione mangiare in Italia per la Vigilia di Natale?
- Qual è il piatto più amato dagli italiani?
- Cosa si mangia a Natale in Toscana?
- Quali sono 5 piatti tipici italiani?
- Cosa si mangia a Santo Stefano?
- Che secondo si mangia a Natale?
- Cosa si mangia il 24 della Vigilia di Natale?
- Quale piatto tradizionale emiliano viene servito durante il pranzo di Natale ed è spesso preparato con un brodo ricco e saporito?
- Qual è il piatto italiano più famoso al mondo?
- Qual è il piatto più famoso della Toscana?
- Cosa si mangia il giorno di Natale in Calabria?
- Qual è il piatto nazionale in Italia?
- Cosa si mangia il 26 dicembre a Napoli?