:

Qual è il piatto più famoso della Toscana?

Massimo Marchetti
Massimo Marchetti
2025-08-21 19:10:47
Numero di risposte : 8
0
Il simbolo nonché il piatto più famoso della cucina toscana è la bistecca alla fiorentina. Ha una storia antica almeno quanto quella della città da cui prende il nome. Già Pellegrino Artusi (1820-1911), l’autore del libro di ricette italiano più popolare di sempre, ne scrisse indicandone misure e peso ideali. La carne utilizzata è il vitellone di razza chianina ma sono tollerate anche la maremmana, la marchigiana e la romagnola. Si ottiene dal taglio della lombata: ha nel mezzo l’osso a forma di T (T-bone) con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra. Deve inoltre essere cotta sulla brace, senza nessun tipo di condimento, e servita al sangue. Solo dopo la cottura vengono aggiunti un po’ di sale e pepe.
Guendalina Fabbri
Guendalina Fabbri
2025-08-19 20:39:53
Numero di risposte : 9
0
Non possiamo parlare di piatti toscani senza citare la famosissima bistecca alla fiorentina: divenuta così celebre da essere chiamata da tutti semplicemente fiorentina, già Pellegrino Artusi ne scrisse indicandone misure e peso ideali. La carne utilizzata è il vitellone di razza chianina, ma sono tollerate anche la maremmana, la marchigiana e la romagnola. La cottura deve essere rigorosamente al sangue e sulla brace, senza nessun tipo di condimento. Solo dopo la cottura vengono aggiunti sale e pepe.
Pierina D'amico
Pierina D'amico
2025-08-06 11:28:51
Numero di risposte : 8
0
È il piatto iconico della regione Toscana: la bistecca alla fiorentina. Qui si gioca soprattutto sulla qualità della carne e sulle tecniche di macellazione e taglio. Gli ingredienti? Non ci sono, se proprio volete potrete condirla con qualche fiocco di sale e un po’ di contorno (patate al forno o insalata), ma non chiedete mai olio o salse, i Toscani su questo sono irremovibili.