Qual è il Franciacorta più buono?

Annamaria Costantini
2025-08-07 05:57:20
Numero di risposte
: 9
Franciacorta Dosaggio Zero Bagnadore Ris. 2016 – Barone Pizzini
Franciacorta Dosaggio Zero Francesco Battista Ris. 2013 – I Barisei
Franciacorta Dosaggio Zero Riserva 33 2015 – Ferghettina
Franciacorta Nature 61 2016 – Guido Berlucchi & C.
Franciacorta Rosé Pas Dosé Parosé Riedizione 2023 2007 – Mosnel
In più casi, la perfezione tecnica ci era sembrata quasi eccessiva, come se ci volesse un minimo d’imperfezione a dare più angolo, una qualche scapigliatura, un ‘effetto erasmus’ di mezzo.
E riscontravamo che i dosaggi sempre più contenuti fanno bene anche alle versioni Extra Brut e Brut che sono sempre più centrate nella liqueur, per beve succose e piacevoli.
Diamo il benvenuto tra i Tre Bicchieri a due cantine. La prima è la 1701, che ha proposto un Franciacorta Dosaggio Riserva 2016 di impressionante fragranza e progressione, la seconda è I Barisei, con la raffinata e profonda Riserva Francesco Battista 2013.
Torna sul podio, infine, e in maniera folgorante, anche Gatti, con un Nature ’16 di straordinaria eleganza.

Luce Palumbo
2025-08-07 05:26:01
Numero di risposte
: 11
Gli spumanti di Franciacorta DOCG si distinguono per la loro eleganza e freschezza, e sono sempre più apprezzati sia dagli appassionati che dalla grande critica, non solo italiana.
In questa collezione trovi i migliori vini di Franciacorta, delle grandi aziende che hanno fatto la storia delle bollicine e di quelle più piccole, sempre più ricercate dai cultori.
La morfologia stessa e la composizione del terreno giocano un ruolo fondamentale nella produzione di questo vino, considerato come uno dei migliori della tradizione enologica italiana.
Le caratteristiche di questi tre vitigni si fondono insieme per creare un vino che si esprime, a livello olfattivo, con note di frutti di bosco accompagnate da una lieve e tipica nota di mela.
Tra i produttori impossibile non nominare grandi nomi come Bellavista, Ca' del Bosco, Contadi Castaldi ma oltre a questi produttori affermati ne stanno emergendo altri che troverai in esclusiva tra i vini online di Tannico come Camossi.

Benedetta Testa
2025-08-07 02:15:31
Numero di risposte
: 7
Franciacorta "Cuvée Prestige - Edizione 46" - Ca' del Bosco è un must-have per gli amanti delle bollicine di qualità. Questa cuvée di Ca' del Bosco è un vero e proprio benchmark per la denominazione, con un bouquet ricco e complesso, note di frutta a polpa bianca, agrumi e un delicato sentore di lievito.
Franciacorta Brut DOCG - Contadi Castaldi è un Franciacorta classico e ben fatto, dominato dallo Chardonnay, con un profilo olfattivo fresco e floreale e una bella sapidità che invoglia il sorso.
Franciacorta Brut DOCG - Girolamo Conforti offre un naso fine e delicato, con sentori di fiori bianchi e crosta di pane, ed è fresco e scorrevole al palato, perfetto per l'aperitivo.
Leggi anche
- Quali sono le cantine migliori da visitare in Franciacorta?
- Qual è il paese più bello della Franciacorta?
- Qual è il modo migliore per visitare la Franciacorta?
- Quanto costa visitare la cantina Cà del Bosco?
- Qual è il periodo migliore per visitare la Franciacorta?
- Qual è la capitale della Franciacorta?
- Qual è il Franciacorta più costoso?
- Che differenza c'è tra un prosecco e un Franciacorta?
- Quanto costa una degustazione in Franciacorta?
- Per cosa è famosa Franciacorta?
- Quanto costa la visita alla cantina Ca del Bosco?
- Come vestirsi per andare in Franciacorta?
- Che differenza c'è tra prosecco e Franciacorta?
- Perché si chiama Franciacorta?
- Qual è il Prosecco italiano più costoso?
- Qual è la differenza tra il Franciacorta metodo classico e il Franciacorta Charmat?