Quanto costa la visita alla cantina Ca del Bosco?

Stefania Palmieri
2025-08-07 08:13:50
Numero di risposte
: 6
La visita della cantina e la degustazione sono totalmente gratuite.
La prenotazione è obbligatoria per accedere alla visita e andrà eseguita tramite la procedura online, previa registrazione al sito.
La visita consiste in: visita guidata alla produzione con il nostro staff di circa 30 minuti e a seguire degustazione di 4 vini disponibili a discrezione della cantina.
Non è prevista somministrazione di cibo.
Gruppi o comitive (superiori a 6 persone per gruppo) devono obbligatoriamente prenotare contattando il responsabile (Mattia) allo 030-919468 o tramite mail [email protected] con almeno 10 giorni di anticipo.

Egisto Leone
2025-08-07 04:31:39
Numero di risposte
: 13
Visitare Ca' del Bosco significa cogliere appieno la dedizione con cui viene seguita ogni fase della produzione, all’insegna di un’attenta cura artigianale e dell’intervento tecnologico più raffinato.
La visita della nostra cantina prevede anche una degustazione di alcuni dei nostri prodotti: è il modo migliore per imprimere nella memoria le sensazioni di un luogo che emana la storia del territorio.
Il voucher è stato donato da Ca' del Bosco.
Leggi anche
- Quali sono le cantine migliori da visitare in Franciacorta?
- Qual è il paese più bello della Franciacorta?
- Qual è il modo migliore per visitare la Franciacorta?
- Qual è il Franciacorta più buono?
- Quanto costa visitare la cantina Cà del Bosco?
- Qual è il periodo migliore per visitare la Franciacorta?
- Qual è la capitale della Franciacorta?
- Qual è il Franciacorta più costoso?
- Che differenza c'è tra un prosecco e un Franciacorta?
- Quanto costa una degustazione in Franciacorta?
- Per cosa è famosa Franciacorta?
- Come vestirsi per andare in Franciacorta?
- Che differenza c'è tra prosecco e Franciacorta?
- Perché si chiama Franciacorta?
- Qual è il Prosecco italiano più costoso?
- Qual è la differenza tra il Franciacorta metodo classico e il Franciacorta Charmat?