:

Per cosa è famosa Lazio?

Eufemia Donati
Eufemia Donati
2025-08-08 00:59:17
Numero di risposte : 14
0
Roma è ovviamente la prima città del Lazio, meraviglia inclusa tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Nella città eterna spiccano luoghi simbolo del mondo come la Città del Vaticano, la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani e la Cappella Sistina, gli acquedotti romani e la Fontana di Trevi. Grazie alla vastità dei suoi siti archeologici, Roma è un museo a cielo aperto: il Foro Romano, racchiuso tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali e il Colosseo, conserva i resti di edifici e monumenti che hanno fatto la storia della città. Il Colosseo, in particolare, è iconico: è stato il più grande anfiteatro in cui si svolgevano i combattimenti tra gladiatori. Quasi obbligatoria anche una visita al Pantheon, importante monumento religioso della Roma antica costruito ai tempi di Augusto e dedicato a tutte le divinità. Vale la pena visitare Villa Torlonia, una storica villa romana in città, circondata da un enorme parco tra statue, fontane e un piccolo specchio d'acqua chiamato Lago del Fucino. Imperdibile l’Isola Tiberina, nel cuore di Roma, sul Tevere. Allontanandosi un poco dalla città eterna verrete catturati dal fascino medievale e pittoresco del centro di Viterbo, che rimanda al 1200, in cui la città fu la sede dei Papi. Latina è stata edificata durante il fascismo in quella che una volta era la palude pontina ed è caratterizzata da un'interessante architettura razionalista, ma anche da una provincia ricca di attrattive: le Isole Pontine, i laghi costieri e il Parco Nazionale del Circeo. Poco fuori dalla città, imperdibile è il Giardini di Ninfa monumento naturale della Repubblica.