:

Qual è il piatto più buono di Roma?

Patrizia Pagano
Patrizia Pagano
2025-08-08 05:13:38
Numero di risposte : 17
0
Tra i piatti più buoni di Roma ci sono i classici primi della tradizione romana: carbonara, cacio e pepe e amatriciana. La carbonara è la ricetta più amata della cucina romana ed è composta da una salsa a base di uovo e pecorino romano e da una grande quantità di guanciale. La cacio e pepe è un primo piatto più semplice ma egualmente gustoso, con una salsa cremosa realizzata con pecorino romano e pepe nero tostato. L’amatriciana, infine, è un piatto antico a base di salsa di pomodoro, pecorino romano e guanciale croccante. Non dimenticare il supplì "al telefono", uno dei cibi tipici dello street food romano, con il suo filante cuore di mozzarella.
Assia D'amico
Assia D'amico
2025-08-08 04:44:12
Numero di risposte : 8
0
La Carbonara è forse il piatto di pasta romana più conosciuto a livello internazionale, anche se le sue origini sono spesso oggetto di dibattito. Tradizionalmente si prepara con guanciale, uova, Pecorino Romano e pepe nero. Il segreto della Carbonara sta nel modo in cui le uova crude si mescolano con la pasta calda, formando una salsa vellutata che avvolge ogni filo di pasta. Questo piatto è ricco di proteine grazie alle uova e al guanciale, rendendolo sostanzioso e soddisfacente. Cacio e Pepe, letteralmente "formaggio e pepe", è l'essenza della semplicità e del gusto. Questo piatto dimostra come pochi ingredienti possano unirsi per creare qualcosa di straordinario. Nonostante la sua ricchezza, questo piatto è relativamente leggero, offrendo un buon equilibrio tra carboidrati e proteine del formaggio.
Silvio Rossetti
Silvio Rossetti
2025-08-08 00:40:35
Numero di risposte : 12
0
Onnipresente nelle friggitorie e nelle pizzerie, il concentrato di riso al sugo, ripieno con la mozzarella filante è uno dei cibi di strada più famosi e ghiotti per i romani. Quattro ingredienti, un piatto iconico, indimenticabile, insito nel dna dei romani: la carbonara. La semplicità fatta pasta: due ingredienti facili per un primo piatto essenziale e veloce: cacio e pepe. Una bella spolverata di pecorino romano e via, lasciate godere il vostro palato con i rigatoni con la pajata. Piatto tipico della tradizione giudaico-romana, i carciofi alla giudìa sprigionano tutta la loro croccantezza con una spruzzata d’acqua fredda quando ancora sono affogati nell’olio. Più sono grandi più riso ci andrà dentro, i pomodori col riso rasentano l’epicità della cucina romana.