Che verdura si abbina al tartufo?

Ileana Sala
2025-08-30 14:45:23
Numero di risposte
: 15
Le patate sono un abbinamento particolarmente utilizzato, sia al forno sia non.
Per stare ancora più leggeri, si può invece provare con un’insalata di rucola e tartufo.
Le cipolle ripiene al tartufo sono ottime sia per aprire un pasto sia per spezzare tra primo e secondo, o accompagnando quest’ultimo.
Oppure il misto di verdure, uovo a tegamino e tartufo.
Possiamo proporre gli asparagi o le melanzane al tartufo nero, quello bianco invece si abbina benissimo ai tomini.
A metà tra un primo e un contorno sono gli spaghetti di zucchina ai funghi conditi con olio al tartufo nero.

Mercedes Longo
2025-08-25 09:36:45
Numero di risposte
: 11
Pollo, peperoni, pomodori, verdure, funghi: un arcobaleno di ingredienti che possono abbinarsi alla perfezione al gusto del tartufo estivo, offrendo una tavolozza di colori, ma soprattutto di gusto.
L’insalata di pollo con tartufo estivo e verdure, per esempio, è un contorno ricco di sapore che può trasformarsi anche in un ottimo piatto unico.
Dopo aver cotto in forno delle sovracosce di pollo per 40 minuti circa, cuocete in forno anche dei peperoni per circa mezz’ora e lessate dei piattoni in acqua bollente.
Una volta raffreddati, spellate i peperoni, tagliateli a listarelle e tagliate a tocchetti i piattoni.
Ora, disossate le sovracosce di pollo e tagliatele a striscioline: aggiungete il pollo, i peperoni, i piattoni alla misticanza insieme a qualche ravanello.
Potete preparare anche una citronette emulsionando il tartufo estivo tritato con un cucchiaio di senape, sale, olio di oliva e succo di limone e usarla per condire la vostra insalata di pollo con tartufo e verdure.
Date poi il tocco finale con qualche scaglia di tartufo estivo e di grana e servite.
Un’altra insalata molto facile da preparare è quella di rucola e tartufo estivo.
In questo caso vi basterà tostare una fetta di pane che avrete precedentemente strofinato con aglio, condirla con un filo d’olio e adagiarvi sopra la rucola condita con una citronette di olio, sale, pepe e succo di limone.
Aggiungete, quindi, delle scaglie di tartufo estivo e parmigiano e un filo d’olio.
L’insalata d’autunno Trivelli Tartufi: patate, porcini e tartufo estivo
Ma l’insalata di tartufo estivo si può portare in tavola anche…d’autunno!
Come? Usando i nostri tartufi estivi conservati e facendoli sposare con un grande classico autunnale: i funghi porcini.
Il risultato è l’insalata d’autunno del nostro chef Daniele Citeroni, nella quale spiccano anche le patate di montagna, i funghi chiodini e i cardoncelli.
Ingredienti tipicamente autunnali che, però, si sposano alla perfezione con il gusto delicato del tartufo estivo, dando vita a un’insalata di funghi, patate e tartufo che, ne siamo certi, potrebbe piacere anche a Gioacchino Rossini!

Annamaria Galli
2025-08-19 22:58:45
Numero di risposte
: 10
Il tartufo sa arricchire di sapore anche un piatto di verdure, grazie al suo sapore insolito e raffinato. Ad esempio, è perfetto per esaltare il sapore di verdure come zucca, pomodori, spinaci, cavolfiore o carciofi. Anche le zucchine, perfette sia da sole come contorno che insieme alla pasta, sono verdure che si sposano molto bene con il gusto del tartufo.
Avete mai pensato, per esempio, a dei gustosi crostini con crema di zucchine a cui aggiungere qualche scaglia di tartufo.
Anche verdure come cavolfiori, zucchine o carciofi sono perfette con il tartufo: per esempio, in abbinamento a una componente grassa, come quella del formaggio o del burro.
Preparare un piatto a base di verdure, aggiungendo una componente grassa come la besciamella e un tocco di personalità come quello del tartufo, ci permetterà quindi di portare in tavola un piatto originale con cui stupire i commensali: ad esempio, i cavolfiori gratinati con tartufo.
La pasta con il tartufo è forse il must più must, quando si parla di questi ingredienti.
Ma cosa succede quando si porta in tavola una pasta con tartufo e verdure? Si entra nel regno della sperimentazione: si creano, quindi, ricette sempre nuove e originali, come per esempio le tagliatelle con zucchine e tartufo o la pasta con broccoli e tartufo.
Le verdure con il tartufo sono un ottimo abbinamento anche per i risotti: per esempio, un semplice risotto con verdure e tartufo.
Una volta cotte, infatti, le verdure saranno un contorno ottimo, per un piatto di uova al tegamino al tartufo.
Il risultato è sempre un piatto ricco di sapori diversi, da quello più deciso del tartufo bianco o più tendente al dolce del tartufo nero pregiato, alle tante sfumature diverse delle verdure.
La grande varietà di verdure e di tartufi ci permette poi di giocare con i sapori, tenendo sempre conto della stagionalità.

Gianantonio Costantini
2025-08-09 06:40:41
Numero di risposte
: 12
Per mettere in tavola l'abbinamento del tartufo con una verdura, occorre considerare la stagionalità del tartufo: l’autunno.
Ne consegue che le verdure con cui meglio si abbina sono quelle del periodo come i carciofi e i cavolfiori oppure le classiche patate.
Provate ad esempio il cavolfiore gratinato e, a cottura ultimata, completate con delle fettine di tartufo: sentirete che delizia.

Rosolino Ferraro
2025-08-09 06:23:10
Numero di risposte
: 11
Il tartufo nero estivo è un ingrediente molto apprezzato per il suo aroma delicato e la sua versatilità in cucina.
Questo risotto è perfetto per un pranzo estivo elegante e può essere servito come piatto principale o come accompagnamento per carni bianche o pesce.
Un altro abbinamento insolito ma straordinariamente fresco è l’insalata di frutti di mare con il tartufo nero estivo.
Dai dessert ai risotti eleganti, ci sono infinite possibilità per esplorare nuovi abbinamenti e stupire i tuoi ospiti.
Sperimenta con questi suggerimenti e scopri come il tartufo nero estivo può aggiungere un tocco di lusso e raffinatezza alle tue ricette estive.

Miriana De Angelis
2025-08-09 05:22:05
Numero di risposte
: 12
Anche le verdure, in modo particolare le patate, si sposano in maniera sublime con il tartufo.
Per esempio i purè e le vellutate abbinate al tartufo restituiranno un sapore davvero avvolgente.
Un occhio di riguardo va poi riservato anche alla zucca, alle zucchine, ai carciofi e ai cavolfiori che permettono di scoprire tanti intriganti abbinamenti e curiose preparazioni sfruttando anche le numerose modalità di preparazione e cottura di questi ingredienti.
Leggi anche
- Cosa mettere nel risotto per farlo cremoso?
- Quanto tartufo serve per un risotto?
- Cosa abbinare ad un risotto al tartufo?
- Cosa sta bene insieme al tartufo?
- Quali sono le alternative al burro per il risotto?
- Come mantecare perfettamente il risotto?
- Come mantenere il tartufo nel riso?
- Qual è il vino adatto ad un risotto al tartufo bianco?
- Come insaporire il risotto?
- Come rendere cremoso il risotto senza burro?
- Quando va messo il burro nel risotto?
- Come posso addensare il risotto?
- Quanto dura il tartufo in frigo?
- Cosa mangiare dopo la pasta al tartufo?
- Cosa usare al posto del vino bianco per il risotto?
- Che formaggio sta bene con il tartufo?
- Perché si mette l'aceto nel risotto?
- Come si fa il soffritto per il risotto?