Come rendere cremoso il risotto senza burro?

Lisa Bellini
2025-08-30 06:25:34
Numero di risposte
: 11
É possibile, tuttavia, mantecare il risotto senza burro e le alternative possono essere diverse: l’olio extravergine di oliva, la patata grattugiata, la farina di riso o un formaggio spalmabile.
Per ottenere una mantecatura da 10 e lode, senza utilizzare il burro, si può utilizzare l’olio extravergine di oliva, da aggiungere anche questo a fuoco spento.
Si può utilizzare la farina di riso che, invece, va diluita in poca acqua fredda e mantecata mescolando velocemente, mentre la patata grattugiata va aggiunta al soffritto prima della fase di tostatura del riso cosicché durante la cottura rilascerà l’amido utile alla mantecatura.
Infine, un’altra semplice soluzione è l’utilizzo di un formaggio spalmabile, come la robiola o lo stracchino.

Secondo Caputo
2025-08-20 14:47:06
Numero di risposte
: 7
Non è necessario utilizzare il classico binomio burro e formaggio per avere un risotto morbido e saporito.
Possiamo utilizzare altri ingredienti, di origine totalmente vegetale, per mantecare il riso a fine cottura.
farina di riso: a fine cottura, aggiungere circa 20 g di farina di riso diluita in poca acqua acqua e mantecare mescolando velocemente.
Permette di legare il riso senza alterare il gusto del piatto.
olio extra vergine di oliva, meglio se congelato: un cubetto di olio evo appena estratto dal freezer e mescolato nel risotto caldo produce un shock termico molto cremoso.
burro di mandorla: da usare allo stesso modo del burro tradizionale
burro di arachidi: come quello di mandorle, da aggiungere al momento della mantecatura
fagioli cannellini: vanno cotti e frullati con poco olio, fino ad ottenere crema densa che avrà un sapore neutro da personalizzare a piacere in base al risotto che si sta preparando
una tazza di bevanda di soia non zuccherata una manciata di anacardi (e/o mandorle)
Inserire i due ingredienti nel mixer fino ad ottenere una crema liscia.
La crema di anacardi può essere aggiunta al risotto a fuoco spento, a fine cottura, mescolando con un cucchiaio di legno per farle assorbire dal riso.

Antonina Palmieri
2025-08-09 07:24:32
Numero di risposte
: 15
La crema di mandorle o di altra frutta a guscio la aggiungo a fine cottura con qualche cubetto di ghiaccio e mescolo energicamente fino a ottenere un effetto vellutato.
Un mix ghiacciato di olio e basilico/prezzemolo frullo abbondante basilico o prezzemolo con olio extravergine d’oliva poi trasferisco in stampi per ghiaccio.
La tahina oltre a donare un sapore delicatissimo porta nel piatto tutte le proprietà benefiche dei semi.
Un cucchiaino di tahina più un cubetto di ghiaccio ogni porzione di riso in pentola…e la cremosità è assicurata.
Frullo il prezzemolo nel bicchiere del frullatore a immersione con poco sale e aggiungo olio a filo fino a ottenere la consistenza del pesto genovese.
Con 30 gr di prezzemolo ci varranno circa 120 gr di olio ma se lo aggiungi fino a ottenere una crema poi trasferirla in un vasetto e conservare in congelatore per staccarne una scaglietta per volta al bisogno.
Puoi evitare di congelare la tahina e aggiungerla al risotto direttamente dalla dispensa mettendo anche uno o due cubetti di ghiaccio in mantecatura.

Asia Guerra
2025-08-09 05:11:50
Numero di risposte
: 17
Il segreto per un buon risotto è il brodo, in questa ricetta invece utilizzeremo l’acqua e il risultato sarà ugualmente buono ma più veloce e leggero.
Non dovremo infatti ricorrere al dado o ad altri insaporitori pronti.
Se ti piacciono i risotti cremosi non dimenticare di leggere la ricetta.
Il risultato finale sarà un risotto in bianco, dal colore candido come la neve e super cremoso, molto meglio del classico riso scolato.
Leggi anche
- Cosa mettere nel risotto per farlo cremoso?
- Quanto tartufo serve per un risotto?
- Cosa abbinare ad un risotto al tartufo?
- Cosa sta bene insieme al tartufo?
- Quali sono le alternative al burro per il risotto?
- Come mantecare perfettamente il risotto?
- Come mantenere il tartufo nel riso?
- Qual è il vino adatto ad un risotto al tartufo bianco?
- Come insaporire il risotto?
- Che verdura si abbina al tartufo?
- Quando va messo il burro nel risotto?
- Come posso addensare il risotto?
- Quanto dura il tartufo in frigo?
- Cosa mangiare dopo la pasta al tartufo?
- Cosa usare al posto del vino bianco per il risotto?
- Che formaggio sta bene con il tartufo?
- Perché si mette l'aceto nel risotto?
- Come si fa il soffritto per il risotto?