:

Qual è il calendario di raccolta del tartufo?

Bruno D'amico
Bruno D'amico
2025-09-07 19:39:34
Numero di risposte : 16
0
Tartufo Bianco si raccoglie generalmente da settembre/ottobre fino alla fine di dicembre. Tartufo Nero Pregiato si raccoglie dal 1 dicembre al 15 marzo. Tartufo Uncinato si raccoglie dall’ultima domenica di settembre fino al 31 dicembre. Nel mese di dicembre si possono trovare tutte le eccellenze del mondo dei tartufi e anche tanti altri tartufi di cui forse non hai mai sentito parlare. Con questo calendario raccolta tartufi hai proprio l’imbarazzo della scelta. Ogni tipologia ha un suo specifico periodo di crescita e raccolta, determinato da vari regolamenti regionali. Non sei curioso di sapere quali trovare? Ecco allora il nostro calendario raccolta tartufi di dicembre. Raccolta tartufi un dicembre pieno di sorprese.
Cristina Costa
Cristina Costa
2025-09-04 18:34:52
Numero di risposte : 12
0
Il tartufo bianco ha un periodo di raccolta che va mediamente da ottobre a gennaio. Ma se sei un appassionato o un cavatore, questa indicazione non basta. La legge è molto severa riguardo alla raccolta del tartufo bianco, il periodo di raccolta può cambiare sensibilmente a seconda di dove ci si trova. Questo calendario può aiutarti a fare chiarezza: a ogni regione una data specifica di inizio e fine raccolta, per non rischiare di sbagliare. Regione Apertura Chiusura Abruzzo 1° ottobre 15 gennaio. Basilicata 1° ottobre 31 dicembre. Calabria 10 settembre 31 dicembre. Campania 1° ottobre 31 dicembre. Emilia Romagna Pianura 1° settembre 20 gennaio. Emilia Romagna Collina 20 settembre 20 gennaio. Friuli Venezia Giulia 1° ottobre 31 dicembre. Lazio 1° ottobre 31 dicembre. Liguria 15 settembre 31 dicembre. Lombardia 15 settembre 31 gennaio. Mantova 15 settembre 15 gennaio. Pavia 15 settembre 31 gennaio. Como, Bergamo, Cremona, Lodi, Lecco, Mantova, Milano, Sondrio, Varese 15 settembre 31 dicembre. Marche Ultima domenica di settembre 31 dicembre. Molise 1° ottobre 15 gennaio. Piemonte 21 settembre 31 gennaio. Puglia 1° ottobre 31 dicembre. Sardegna 1° ottobre 31 dicembre. Sicilia 1° ottobre 31 dicembre. Toscana 10 settembre 31 dicembre. Trentino 1° ottobre 31 dicembre. Umbria Ultima domenica di settembre 31 dicembre. Valle d’Aosta 1° ottobre 31 dicembre. Veneto 1° ottobre 31 dicembre. Non si può raccogliere il tartufo bianco in un periodo di raccolta diverso da quello indicato dalla propria provincia o dalla propria regione.
Filomena Bruno
Filomena Bruno
2025-08-30 17:56:35
Numero di risposte : 11
0
Tartufo bianco pregiato Tuber Magnatum Pico dal 1º ottobre al 31 dicembre. In alcune zone la raccolta comincia l’ultima settimana di settembre. Tartufo nero pregiato Tuber Melanosporum dal 1º dicembre al 15 marzo. In alcune zone la raccolta comincia la terza settimana di novembre. Tartufo Bianchetto o Marzuolo Tuber Borchii o Albidum Pico dal 15 gennaio al 30 aprile. Tartufo Nero Estivo o Scorzone Tuber Aestivum dal 1º maggio al 30 novembre. Tartufo Uncinato Uncinatum Chatin, variante del Tuber Aestivum dal 1º ottobre al 31 dicembre. Tartufo nero invernale Tuber Brumale dal 15 novembre al 15 marzo. Tartufo nero moscato Moschatm De Ferry, variante del Tuber Brumale dal 1º settembre al 31 dicembre. Puoi trovare il tartufo (quasi) tutto l’anno Sebbene potresti non trovare sempre il tuo tartufo preferito, è possibile raccoglierlo e acquistarlo per la maggior parte dell’anno. L’autunno e l’inverno sono sicuramente le stagioni in cui è possibile trovare la maggior parte dei tartufi pregiati come il tartufo nero pregiato e il bianco pregiato, ma se ami il tartufo in tutte le sue sfumature di gusto puoi trovare degli ottimi esemplari quasi durante tutto l’anno. In estate dovrai accontentarti del tartufo nero estivo (che è comunque particolarmente apprezzato in cucina), mentre all’inizio della primavera e verso la fine dell’estate ci sono dei periodi di poche settimane in cui non è possibile raccogliere nessun tipo di tartufo, per preservarne il delicato ciclo di sviluppo e permetterne la naturale diffusione.
Artemide De Angelis
Artemide De Angelis
2025-08-18 02:36:46
Numero di risposte : 5
0
Il periodo della raccolta dei tartufi in Italia A causa delle intrinseche peculiarità che li contraddistinguono, ogni tartufo ha un periodo specifico in cui matura e per cui può essere raccolto dai cavatori nel territorio italiano. Diversi tipi di tartufi e diverse date di raccolta quindi; ecco un’indicazione dei periodi dell’anno in cui è possibile cogliere i diversi tipi di tartufo disponibili in Italia: Tartufo Bianco Pregiato: a partire dal 15 settembre fino al 31 gennaio Tartufo Uncinato: a partire dal 1° ottobre fino al 31 gennaio Tartufo Nero Pregiato: a partire dal 15 novembre fino al 15 marzo Tartufo Bianchetto: a partire dal 15 gennaio fino al 15 aprile Tartufo Estivo o Scorzone: a partire dal 1° maggio fino al 31 agosto C’è da specificare però che questi sono periodi indicativi poiché le normative che regolano la raccolta di questi preziosi gioielli della terra sono statali e regionali. Ciò significa che regioni e province possono effettuare delle variazioni sul calendario in base al proprio territorio di appartenenza. Stai cercando lo specifico calendario della raccolta tartufi della tua regione? Consultalo qui!
Rufo Messina
Rufo Messina
2025-08-10 14:01:11
Numero di risposte : 7
0
Il calendario di raccolta dei tartufi è diverso per ogni tipo di tartufo poiché diversa è la terra in cui crescono. Il Tartufo Nero Uncinato può essere raccolto dal 1° ottobre al 31 gennaio. Il Tartufo Nero pregiato delle Langhe si raccoglie tra il 15 novembre e il 15 marzo. Il Bianchetto deve essere raccolto tra la metà di gennaio e la metà di aprile. Il Tartufo Nero estivo, detto Scorzone, si trova con più facilità nei mesi di giugno, luglio e agosto. Il Tuber magnatum, deve essere raccolto tra settembre e gennaio affinché possa esprimere appieno il suo prezioso sapore. La raccolta di tutte le specie di tartufo è vietata, in Piemonte, dal 1 maggio al 31 maggio e dal 1 settembre al 20 settembre.
Albino Ferrari
Albino Ferrari
2025-08-10 13:52:00
Numero di risposte : 7
0
E’ vietato raccogliere tartufi al di fuori dei periodi consentiti. I periodi di raccolta della varie specie di tartufo di solito vengono stabiliti da normative statali e regionali, lasciando comunque alle province la possibilità di variare il calendario in relazione alle peculiarità dei vari territori. Ogni tipo di tartufo ha il suo periodo ed il suo terreno di maturazione specifici e, come abbiamo detto prima, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione. Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta tartufi in Italia: Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio. Tartufo Nero Pregiato: dal 15 Novembre al 15 Marzo. Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo. Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre. Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio. Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo. Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile Per informazioni più precise sui periodi in cui si può andare a tartufi nella tua regione, ti consigliamo di consultare il Calendario della raccolta tartufi.
Timoteo Morelli
Timoteo Morelli
2025-08-10 12:17:48
Numero di risposte : 10
0
Il calendario per la raccolta dei tartufi in attuazione dell’art. 11 della legge regionale 16/2008 “Norme in materia di raccolta e coltivazione dei tartufi e di valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale” prevede i seguenti periodi di raccolta per le varie specie di tartufi: Tuber magnatum Pico, noto come Tartufo bianco o bianco del Piemonte o di Alba o di Acqua, può essere raccolto dal 1 ottobre al 31 gennaio. Tuber melanosporum Vittad., conosciuto come Tartufo nero pregiato, può essere raccolto dal 15 dicembre al 15 marzo. Tuber brumale var. Moschatum De Ferry, o Tartufo moscato, può essere raccolto dal 15 dicembre al 15 marzo. Tuber aestivum Vittad., noto come Tartufo d'estate o scorzone, può essere raccolto dal 1 giugno al 31 agosto e dal 1 ottobre al 30 novembre. Tuber uncinatum Chatin, conosciuto come Tartufo uncinato o Tartufo nero, può essere raccolto dal 1 ottobre al 31 dicembre. Tuber albidum Pico o Tuber borchii Vittad., noto come bianchetto o marzuolo, può essere raccolto dal 15 gennaio al 30 aprile. Tuber macrosporum Vittad., conosciuto come tartufo nero liscio, può essere raccolto dal 1 ottobre al 31 dicembre. Tuber brumale Vittad., noto come Tartufo nero d'inverno o trifola nera, può essere raccolto dal 15 dicembre al 15 marzo. Tuber mesentericum Vittad., conosciuto come Tartufo nero ordinario o di Bagnoli, può essere raccolto dal 1 ottobre al 31 gennaio.