:

In che stagione si raccolgono i tartufi?

Isabel Rizzo
Isabel Rizzo
2025-09-21 00:50:47
Numero di risposte : 14
0
La raccolta dei tartufi in Italia è regolata da tutta una serie di normative e divieti. E’ vietato raccogliere tartufi immaturi e andare in cerca nelle ore notturne. E’ vietato raccogliere i tartufi al di fuori dei periodi consentiti. I periodi di raccolta della varie specie di tartufo di solito vengono stabiliti da normative statali e regionali, lasciando comunque alle province la possibilità di variare il calendario in relazione alle peculiarità dei vari territori. Ogni tipo di tartufo ha il suo periodo ed il suo terreno di maturazione specifici e, come abbiamo detto prima, i tempi di raccolta vengono stabiliti, di anno in anno da apposite leggi regionali, e possono quindi variare da regione a regione. Di seguito un elenco indicativo dei periodi di raccolta tartufi in Italia: Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio. Tartufo Nero Pregiato: dal 15 Novembre al 15 Marzo. Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo. Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre. Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio. Tartufo Nero Invernale: dal 15 Dicembre al 15 Marzo. Tartufo Bianchetto: dal 15 Gennaio al 15 Aprile.
Cinzia Martinelli
Cinzia Martinelli
2025-09-13 10:38:25
Numero di risposte : 12
0
Il periodo della raccolta dei tartufi in Italia A causa delle intrinseche peculiarità che li contraddistinguono, ogni tartufo ha un periodo specifico in cui matura e per cui può essere raccolto dai cavatori nel territorio italiano. Diversi tipi di tartufi e diverse date di raccolta quindi; Ecco un’indicazione dei periodi dell’anno in cui è possibile cogliere i diversi tipi di tartufo disponibili in Italia: Tartufo Bianco Pregiato: a partire dal 15 settembre fino al 31 gennaio Tartufo Uncinato: a partire dal 1° ottobre fino al 31 gennaio Tartufo Nero Pregiato: a partire dal 15 novembre fino al 15 marzo Tartufo Bianchetto: a partire dal 15 gennaio fino al 15 aprile Tartufo Estivo o Scorzone: a partire dal 1° maggio fino al 31 agosto C’è da specificare però che questi sono periodi indicativi poiché le normative che regolano la raccolta di questi preziosi gioielli della terra sono statali e regionali. Ciò significa che regioni e province possono effettuare delle variazioni sul calendario in base al proprio territorio di appartenenza. Noi di Tartuber prestiamo la massima attenzione alla stagionalità e alla provenienza dei nostri tartufi: rigorosamente italiani, sempre colti nel periodo dell’anno corretto e rispettando la filiera corta dei nostri cavatori.
Michela Valentini
Michela Valentini
2025-09-07 06:09:38
Numero di risposte : 6
0
Il tartufo bianco ha un periodo di raccolta che va mediamente da ottobre a gennaio. La legge è molto severa riguardo alla raccolta del tartufo bianco, il periodo di raccolta può cambiare sensibilmente a seconda di dove ci si trova. Non si può raccogliere il tartufo bianco in un periodo di raccolta diverso da quello indicato dalla propria provincia o dalla propria regione. Attenzione, però, perché ogni anno potrebbero esserci degli aggiornamenti da parte delle singole regioni a causa di particolari condizioni climatiche registrate durante l’anno che, di conseguenza, influenzano il periodo di sviluppo e maturazione del tartufo. Il tartufo bianco, così come anche gli altri tartufi, è molto sensibile ai cambiamenti climatici, all’inquinamento e ad ogni minima variazione delle sue speciali condizioni. Le modalità di raccolta del tartufo bianco sono molto specifiche e le sanzioni possono essere molto pesanti.
Enrico Fabbri
Enrico Fabbri
2025-08-30 18:52:54
Numero di risposte : 15
0
Ogni tartufo ha la sua stagione. Tartufo bianco pregiato Tuber Magnatum Pico dal 1º ottobre al 31 dicembre. In alcune zone la raccolta comincia l’ultima settimana di settembre. Tartufo nero pregiato Tuber Melanosporum dal 1º dicembre al 15 marzo. In alcune zone la raccolta comincia la terza settimana di novembre. Tartufo Bianchetto o Marzuolo Tuber Borchii o Albidum Pico dal 15 gennaio al 30 aprile. Tartufo Nero Estivo o Scorzone Tuber Aestivum dal 1º maggio al 30 novembre. Tartufo Uncinato Uncinatum Chatin, variante del Tuber Aestivum dal 1º ottobre al 31 dicembre. Tartufo nero invernale Tuber Brumale dal 15 novembre al 15 marzo. Tartufo nero moscato Moschatm De Ferry, variante del Tuber Brumale dal 1º settembre al 31 dicembre. L’autunno e l’inverno sono sicuramente le stagioni in cui è possibile trovare la maggior parte dei tartufi pregiati come il tartufo nero pregiato e il bianco pregiato, ma se ami il tartufo in tutte le sue sfumature di gusto puoi trovare degli ottimi esemplari quasi durante tutto l’anno. In estate dovrai accontentarti del tartufo nero estivo. All’inizio della primavera e verso la fine dell’estate ci sono dei periodi di poche settimane in cui non è possibile raccogliere nessun tipo di tartufo.
Paolo Ferretti
Paolo Ferretti
2025-08-23 13:02:20
Numero di risposte : 19
0
Il Tartufo Nero Uncinato ha un sapore intenso, così come il colore della sua polpa, e può essere raccolto dal 1° ottobre al 31 gennaio. Il Tartufo Nero pregiato delle Langhe si raccoglie tra il 15 novembre e il 15 marzo. Il Bianchetto è presente in tutto il territorio italiano e deve essere raccolto tra la metà di gennaio e la metà di aprile. Il Tartufo Nero estivo, detto Scorzone, è rintracciabile in varie regioni italiane oltre il Piemonte, tra cui Umbria, Basilicata e Trentino Alto Adige. Si trova con più facilità nei mesi di giugno, luglio e agosto. Il Tuber magnatum, deve essere raccolto tra settembre e gennaio affinché possa esprimere appieno il suo prezioso sapore. La raccolta di tutte le specie di tartufo è vietata, in Piemonte, dal 1 maggio al 31 maggio e dal 1 settembre al 20 settembre, quattro date che sono state scelte per non mettere a rischio la conservazione di questi preziosi funghi ipogei.
Matteo Piras
Matteo Piras
2025-08-10 15:52:03
Numero di risposte : 7
0
Tuber magnatum Pico o tartufo bianco o bianco del Piemonte o di Alba o di Acqua può essere raccolto dal 1 ottobre al 31 gennaio. Tuber melanosporum Vittad o tartufo nero pregiato può essere raccolto dal 15 dicembre al 15 marzo. Tuber brumale var. Moschatum De Ferry o tartufo moscato può essere raccolto dal 15 dicembre al 15 marzo. Tuber aestivum Vittad o tartufo d'estate o scorzone può essere raccolto dal 1 giugno al 31 agosto e dal 1 ottobre al 30 novembre. Tuber uncinatum Chatin o tartufo uncinato o Tartufo nero può essere raccolto dal 1 ottobre al 31 dicembre. Tuber albidum Pico o Tuber borchii Vittad o bianchetto o marzuolo può essere raccolto dal 15 gennaio al 30 aprile. Tuber macrosporum Vittad o tartufo nero liscio può essere raccolto dal 1 ottobre al 31 dicembre. Tuber brumale Vittad o Tartufo nero d'inverno o trifola nera può essere raccolto dal 15 dicembre al 15 marzo. Tuber mesentericum Vittad o tartufo nero ordinario o di Bagnoli può essere raccolto dal 1 ottobre al 31 gennaio.