Che tartufi ci sono a febbraio?

Mariano D'amico
2025-08-19 01:09:26
Numero di risposte
: 10
Specie ammesse alla raccolta:
1) tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum Vitt.): da 1 dicembre a fine febbraio
2) tartufo d'estate o scorzone (Tuber aestivum Vitt.): da 1 luglio a 30 novembre
3) tartufo uncinato (Tuber aestivum varietà uncinatum): da 1 a 31 dicembre
4) tartufo nero d'inverno (Tuber brumale Vitt.): da 1 gennaio a fine febbraio
5) tartufo nero ordinario (Tuber mesentericum Vitt.): da 1 dicembre a fine febbraio
Le specie ammesse alla raccolta che sono disponibili a febbraio sono dunque il tartufo nero pregiato e il tartufo nero d'inverno e il tartufo nero ordinario.

Jari Ferrari
2025-08-10 16:55:37
Numero di risposte
: 10
Tuber Melanosporum Vitt. (Tartufo Nero pregiato) 15 Novembre15 Marzo
Tuber Brumale var. Moscatum de Ferry (Tartufo Mscato) 15 Novembre15 Marzo
Tuber Brumale Vitt. (Tartufo Nero d’inverno) 01 Gennaio15 Marzo
Tuber Albinum Pico (Tartufo Bianchetto Marzuolo) 10 Gennaio30 Aprile
Tuber Macrosporum Vitt. (Tartufo Nero) 01 Settembre31 Dicembre
Tuber Mesentericum Vitt. (Tartufo Nero Ordinario) 01 Settembre31 Gennaio
Tuber Magnatum Pico (Tartufo Bianco Pregiato) 10 Settembre31 Dicembre
Tuber Uncinatum Chatin (Tartufo uncinato) 01 Ottobre31 Dicembre

Sebastian Sartori
2025-08-10 16:39:43
Numero di risposte
: 9
Il periodo della raccolta dei tartufi in Italia A causa delle intrinseche peculiarità che li contraddistinguono, ogni tartufo ha un periodo specifico in cui matura e per cui può essere raccolto dai cavatori nel territorio italiano.
Diversi tipi di tartufi e diverse date di raccolta quindi; ecco un’indicazione dei periodi dell’anno in cui è possibile cogliere i diversi tipi di tartufo disponibili in Italia:
Tartufo Bianco Pregiato: a partire dal 15 settembre fino al 31 gennaio
Tartufo Uncinato: a partire dal 1° ottobre fino al 31 gennaio
Tartufo Nero Pregiato: a partire dal 15 novembre fino al 15 marzo
Tartufo Bianchetto: a partire dal 15 gennaio fino al 15 aprile
Tartufo Estivo o Scorzone: a partire dal 1° maggio fino al 31 agosto
C’è da specificare però che questi sono periodi indicativi poiché le normative che regolano la raccolta di questi preziosi gioielli della terra sono statali e regionali.
Stai cercando lo specifico calendario della raccolta tartufi della tua regione?
Noi di Tartuber prestiamo la massima attenzione alla stagionalità e alla provenienza dei nostri tartufi: rigorosamente italiani, sempre colti nel periodo dell’anno corretto e rispettando la filiera corta dei nostri cavatori.
Solo in questo modo garantiamo ai nostri clienti un prodotto fresco, profumato e dal gusto sopraffino!

Nunzia Sanna
2025-08-10 16:10:31
Numero di risposte
: 16
Nero Pregiato, Brumale, Bianchetto e Moscato: i tartufi che si trovano a febbraio fanno parte di queste varietà. Alcune iniziano la loro stagione di raccolta già a novembre/dicembre; altre, invece, partono a metà gennaio e proseguono fino a fine aprile.
Un’altra varietà di tartufi che si trova in inverno, nell’arco di tempo che va da febbraio ad aprile è quella del Tartufo Bianchetto.
Il Tartufo Bianco Pregiato, invece, oltre ad avere dimensioni più grandi e irregolari, è caratterizzato anche da un peridio che vira verso il giallo paglierino e le sue sfumature, oltre che da una polpa interna che va dal grigio al marrone nocciola, con venature molto definite.
Last but not least, una varietà di tartufi che si trova ancora tra febbraio e marzo è quella del Nero Pregiato, detto anche Nero di Norcia.
Il Nero di Norcia trova poi un largo impiego anche per la preparazione dei dolci al tartufo: tiramisù, cheesecake e dolci al cucchiaio sono, infatti, solo alcuni tra i dessert più golosi ai quali il tartufo contribuisce, dando un tocco di sapore in più.
Anche il cugino di primo grado del Brumale, il Tartufo Moscato, è un tuber tipico dei mesi invernali: si raccoglie, infatti, da metà novembre a metà marzo, ed è caratterizzato da un profumo più forte e marcato di quello del tartufo nero invernale, che tende di più al piccante e a ricordare note del sottobosco.

Renato Martino
2025-08-10 15:49:43
Numero di risposte
: 17
Il Tartufo Nero Uncinato ha un sapore intenso, così come il colore della sua polpa, e può essere raccolto dal 1° ottobre al 31 gennaio. Il Tartufo Nero pregiato delle Langhe si raccoglie tra il 15 novembre e il 15 marzo. Il Bianchetto è presente in tutto il territorio italiano e deve essere raccolto tra la metà di gennaio e la metà di aprile. Il Tuber magnatum, deve essere raccolto tra settembre e gennaio affinché possa esprimere appieno il suo prezioso sapore. Il Tartufo Nero Uncinato può essere raccolto fino al 31 gennaio, quindi a febbraio non dovrebbe più essere disponibile. Il Bianchetto è invece disponibile a partire dalla metà di gennaio, il Tartufo Nero pregiato è invece disponibile仍 fino al 15 marzo.
Leggi anche
- Qual è il calendario di raccolta del tartufo?
- Qual è il periodo di raccolta del tartufo di stagione?
- In che stagione si raccolgono i tartufi?
- Qual è il periodo migliore per mangiare il tartufo?
- Qual è il calendario di raccolta tartufi in Lombardia per il 2025?
- Quanto costa il tesserino per la raccolta dei tartufi?
- Che tartufo si trova a marzo?
- C'è il tartufo a gennaio?
- Quanto dura il tesserino per tartufi?
- Dove si trova il tartufo invernale?