:

Qual è il periodo migliore per mangiare il tartufo?

Jarno Fontana
Jarno Fontana
2025-09-10 09:37:22
Numero di risposte : 11
0
Il bianco pregiato di Alba raggiunge la piena maturazione attorno alla metà di ottobre, ma la cerca inizia il 21 settembre e dura fino al 31 dicembre. I tartufi migliori per quantità e qualità sono quelli che maturano, giorno più, giorno meno, nel periodo della luna nuova di novembre. Quindi seguendo il calendario lunare si sa, anno su anno, qual’è il periodo migliore per i tartufi. Diffidate quindi di chi ve lo propone in altri periodi: al di fuori di quelle date la raccolta (e vendita) è severamente vietata e punita, trattandosi quindi di tartufi falsi e/o illegali. Esistono varietà simili in forma e colore che possono mettere dubbi ai meno esperti, ma siccome questo tartufo ha una durata di conservazione molto breve, di appena qualche giorno, è impossibile trovarne di qualità in altri momenti dell’anno.
Sasha Barone
Sasha Barone
2025-09-05 15:54:41
Numero di risposte : 13
0
Il Tartufo Nero Uncinato ha un sapore intenso, così come il colore della sua polpa, e può essere raccolto dal 1° ottobre al 31 gennaio. Il Tartufo Nero pregiato delle Langhe si raccoglie tra il 15 novembre e il 15 marzo. Il Bianchetto è presente in tutto il territorio italiano e deve essere raccolto tra la metà di gennaio e la metà di aprile. Il Tartufo Nero estivo, detto Scorzone, è rintracciabile in varie regioni italiane oltre il Piemonte, tra cui Umbria, Basilicata e Trentino Alto Adige. Si trova con più facilità nei mesi di giugno, luglio e agosto. Il Tuber magnatum, che deve essere raccolto tra settembre e gennaio affinché possa esprimere appieno il suo prezioso sapore. La raccolta di tutte le specie di tartufo è vietata, in Piemonte, dal 1 maggio al 31 maggio e dal 1 settembre al 20 settembre, quattro date che sono state scelte per non mettere a rischio la conservazione di questi preziosi funghi ipogei.
Ivana De Angelis
Ivana De Angelis
2025-08-31 05:28:39
Numero di risposte : 17
0
Il mondo del tartufo è enorme e ancora in parte inesplorato. Le varietà di tartufo variano a seconda delle stagioni. In questo modo avremmo anche la possibilità di scegliere alcune varietà a prezzi più accessibili. Esistono 5 varietà di tartufo che possiamo mangiare tutto l’anno. Adesso è tempo di tartufo nero d’estate o scorzone disponibile da maggio fino a ottobre, il più comune e il più usato grazie anche alla sua versatilità in cucina. Da settembre a dicembre troviamo il tartufo nero uncinato il cui odore ricorda quello delle nocciole ed è più gradevole e intenso di quello del tartufo nero estivo dal quale deriva. Stesso periodo anche per il tartufo bianco, il diamante della gastronomia, il tartufo per eccellenza, il più pregiato e ricercato tra tutte le tipologie. Da novembre a marzo è la volta del tartufo nero dolce o nero pregiato, il più noto e nobile tra i tartufi neri, le sue note aromatiche tendono alla cioccolata fondente o al brandy. Infine il tartufo bianchetto reperibile da gennaio ad aprile, considerato come il “fratello minore” del bianco, meno conosciuto, dal gusto intenso e un po’ “sfacciato”, spiccatamente agliaceo.
Gianfranco Gallo
Gianfranco Gallo
2025-08-20 13:17:14
Numero di risposte : 12
0
Il tartufo estivo ha un profumo delicato, con note fungine che accompagnano i sapori senza sovrastarli. Altro errore comune è pensare al tartufo come a un prodotto stagionale legato ai mesi autunnali quando in realtà si può degustare fresco tutto l’anno. Il Tuber aestivum Vittadini, la varietà disponibile in natura da maggio a ottobre, non è poi così strano. Da settembre a dicembre si raccoglie il Tuber uncinatum Chatin, una varietà caratterizzata dalla forma a uncino delle spore, e il pregiato Tuber magnatum Pico, il tartufo per antonomasia, il cui aroma arrogante si esprime al meglio in purezza. Da novembre a marzo è la volta del tartufo nero dolce o Tuber melanosporum, il più nobile tra i tartufi neri. Infine da gennaio ad aprile è di nuovo stagione di bianco, con la varietà Tuber albidum Pico, considerato il fratello minore del tartufo bianco, da utilizzare sotto forma di crema o per aromatizzare l’impasto di tortellini o ravioli.
Antonina Sanna
Antonina Sanna
2025-08-10 15:08:13
Numero di risposte : 11
0
I mesi migliori per raccogliere lo Scorzone sono da agosto a settembre, periodo in cui raggiunge la massima maturazione. Se ci sono abbondanti precipitazioni nei mesi di giugno, luglio e soprattutto agosto, allora si può considerare una buona annata per i tartufi. Generalmente si conserva in frigorifero per al massimo 8 giorni. È importante accertarsi che sia completamente asciutto e in un barattolo sterile con della carta assorbente da cucina.