Chi è il proprietario di Urbani Tartufi?

Romolo Damico
2025-08-27 23:38:48
Numero di risposte
: 11
La Fondazione Giulio Loreti è una fondazione senza scopo di lucro nata il 4 dicembre del 2000 per volontà della famiglia Loreti della quale fanno parte Luca e Francesco Loreti, attivi in azienda e figli di Olga Urbani.
La Fondazione è stata creata dai familiari in ricordo del dottor Giulio Loreti, scomparso all’età di soli 47 anni.
Ricordarlo e perseguire i suoi principi di solidarietà sono gli obiettivi primari della Fondazione che si occupa di offrire attività di assistenza medica, per chi non è in grado di sostenere costi medici per visite specialistiche.
Oggi è presieduta dal professor Valerio Di Carlo, ex rettore della cattedra di Chirurgia del San Raffaele di Milano che, con Olga Urbani e suo marito Sandro Loreti, portano avanti tutte le attività della fondazione.
Il Gruppo Urbani, nel corso degli anni, a nome dei dipendenti dell’azienda che si sono distinti per i risultati raggiunti e per la loro dedizione alla causa, ha proceduto con moltissime adozioni internazionali.
Per il Gruppo Urbani l’inclusività è fondamentale, proprio per queste ragioni è stato offerto un corso di specializzazione di “Scienza della Comunicazione” per gli assistenti sociali del CEIS, comunità terapeutica per tossicodipendenti di Spoleto, in provincia di Perugia.
Donazioni da parte del gruppo sono state fatte anche all’organizzazione per la ricerca del retinoblastoma, un tumore di natura genetica che colpisce gli occhi dei neonati, a diversi orfanotrofi dell’Umbria, tra i quali quello di Cascia ed Assisi, e a diversi ONPI dell’Umbria, come l’istituto “San Paolo” di Spoleto e quello di Foligno.
Recente anche il sostegno per varie attività riabilitative per i detenuti del carcere di Spoleto.

Angelo Testa
2025-08-24 06:00:38
Numero di risposte
: 12
L'impresa di famiglia ora annonna "Stiamo creando tartufaie in tutta Italia".
In un libro di Slow Food Editore, il racconto di un'epopea nata nel 1852 col baratto
Urbani Tartufi è un'impresa di famiglia.

Oretta Vitale
2025-08-11 01:19:18
Numero di risposte
: 13
L'azienda passa di generazione in generazione e resta sotto il controllo della famiglia Urbani fino all’attuale generazione composta da Olga, che è presidente, e Giammarco Urbani, che è amministratore delegato.
La storia del gruppo inizia nel 1852 quando Costantino Urbani comincia a esportare tartufi freschi in Francia.
Seguendo le orme del nonno e del padre, Carlo Urbani Senior porta avanti l’attività con l’aiuto insostituibile della moglie Olga Senior, diventando di fatto il pioniere della tartuficoltura in Italia.
Grazie a loro nasce l’azienda Urbani Tartufi, organizzata attorno alle preziose figure dei cavatori.
Urbani Tartufi, con sede a Scheggino domina oggi il 70% del mercato mondiale del tartufo, vantando un fatturato di 80 milioni di euro e 150 dipendenti nella sola sede umbra.

Clea De luca
2025-08-10 23:59:03
Numero di risposte
: 6
L’azienda ha scelto, a questo giro, di non presentare l’amministratore delegato né il proprietario, bensì il direttore generale non immediatamente riconoscibile dai dipendenti.
Nel gruppo Urbani Tartufi è approdato nel 2014 ricoprendo da subito il ruolo di direttore finanziario per poi, grazie ai suoi meriti e le sue ambizioni, scalare la vetta fino alla direzione generale nel 2019.
Oggi Andrea Pascolini controlla il gruppo negli ambiti più prestigiosi, sia all’Italia che all’Estero.
L’azienda, infatti, ha sede sia nello Stivale che a Londra e New York.
L’azienda Urbani Tartufi nasce a Scheggino (Perugia) nel 1852.
Nel 2023 ha chiuso un fatturato pari a 80 milioni di euro, un totale pari al 70% del mercato mondiale del tartufo.
Secondo ‘Money.it’ il fatturato dell’azienda è in progressiva crescita, dato che solo nel 2022 Urbani Tartufi avrebbe maturato più di 6 milioni di utili per medi.
Leggi anche
- Qual è la storia del tartufo?
- Qual è la storia di Urbani tartufi?
- Chi ha trovato il primo tartufo?
- Come fa a nascere il tartufo?
- Dove nasce il tartufo nel mondo?
- Perché il tartufo è così pregiato?
- Dove sono famosi i tartufi?
- Come si surgela il tartufo?
- Il tartufo è un fungo o un tubero?
- Dove nasce il miglior tartufo?
- Quanti dipendenti ha Urbani tartufo?
- Chi è il direttore commerciale di Urbani Tartufi?
- In che paese cresce il tartufo?