Chi è il direttore commerciale di Urbani Tartufi?

Gabriele Pellegrini
2025-08-25 15:21:25
Numero di risposte
: 7
Il testo non risponde alla domanda, quindi la mia risposta è: none

Ivana De Angelis
2025-08-20 15:02:19
Numero di risposte
: 17
Il direttore commerciale di Urbani Tartufi non è menzionato.
La storia del gruppo inizia nel 1852 quando Costantino Urbani comincia a esportare tartufi freschi in Francia.
In pochissimo tempo l’esportazione si amplia a tutta la Francia, Germania e Svizzera e in parallelo in Italia.
L'azienda passa di generazione in generazione e resta sotto il controllo della famiglia Urbani fino all’attuale generazione composta da Olga, che è presidente, e Giammarco Urbani, che è amministratore delegato.
Si tratta di un manager che, dopo varie esperienze in diverse aziende, è approdato al gruppo nel 2014 come Direttore finanziario, arrivando poi al vertice della direzione generale nel 2019.
È un manager di stampo “lean” e impronta la sua giornata di lavoro a rendere ogni processo snello e comprensibile, con un’ottica di relazionarsi col suo team, ha portato coesione ed entusiasmo in azienda.

Dario Ferretti
2025-08-11 01:34:49
Numero di risposte
: 6
Non sono presenti informazioni sufficienti per rispondere alla domanda, quindi non è possibile identificare il direttore commerciale di Urbani Tartufi.

Yago Pellegrino
2025-08-11 01:32:43
Numero di risposte
: 9
Non conosciamo molto sulla vita di Andrea Pascolini, la sua professione si svolge principalmente dietro le quinte, tanto che sarà in puntata al posto di Olga e Gianmarco Urbani (rispettivamente presidente e amministratore delegato), ben noti ai dipendenti di Urbani Tartufi.
È un manager di stampo “lean” e impronta la sua giornata di lavoro a rendere ogni processo snello e comprensibile, con un’ottima capacità di relazionarsi col suo team, ha portato coesione ed entusiasmo in azienda.
Inizialmente, ha ricoperto il ruolo di Direttore finanziario, conquistandosi in breve tempo il vertice della Direzione generale dell’azienda.
Andrea Pascolini è il Direttore generale di Urbani Tartufi, l’eccellenza mondiale nel campo per tartufo.
Andrea Pascolini è infatti il Direttore generale di Urbani Tartufi, dopo una fulminea scalata verso il vertice dello storico gruppo umbro.
Da 5 anni è Andrea Pascolini a controllarne gli ambiti di maggiore rilievo, tanto in Italia quanto all’estero.
Sarà dato spazio ad Andrea Pascolini, Direttore generale dell’azienda dal 2019.

Serse Rizzo
2025-08-11 01:29:50
Numero di risposte
: 9
Il nuovo ‘Boss in Incognito’ è Andrea Pascolini di Urbani Tartufi.
L’azienda ha scelto, a questo giro, di non presentare l’amministratore delegato né il proprietario, bensì il direttore generale non immediatamente riconoscibile dai dipendenti.
Andrea Pascolini vive il suo lavoro dietro le quinte, con impegni sia in Italia che all’estero.
Andrea Pascolini si è laureato in Economia e Legislazione d’Impresa presso l’Università degli Studi di Perugia per poi specializzarsi con un Executive Master in Business Administration alla Luiss Business School.
Prima entrare nel team di Urbani Tartufi, Andrea Pascolini ha lavorato come Private Banking Officer ricoprendo il ruolo di impiegato amministrativo.
Contestualmente, ha maturato esperienze come responsabile amministrativo e finanziario e consigliere di amministrazione.
Nel gruppo Urbani Tartufi è approdato nel 2014 ricoprendo da subito il ruolo di direttore finanziario per poi, grazie ai suoi meriti e le sue ambizioni, scalare la vetta fino alla direzione generale nel 2019.
Oggi Andrea Pascolini controlla il gruppo negli ambiti più prestigiosi, sia all’Italia che all’Estero.
L’azienda, infatti, ha sede sia nello Stivale che a Londra e New York.
In una nota inviata a ‘Fanpage’, Urbani Tartufi ha descritto Pascolini con queste parole: È un manager di stampo “lean” e impronta la sua giornata di lavoro a rendere ogni processo snello e comprensibile, con un’ottima capacità di relazionarsi col suo team, ha portato coesione ed entusiasmo in azienda.
Per lean management si intende un’impostazione gestionale indirizzata verso miglioramenti oggettivi, qualitativi e quantitativi con una particolare attenzione allo sviluppo del personale.
Il direttore commerciale non viene menzionatoesplicitamente.

Gavino Verdi
2025-08-11 01:07:52
Numero di risposte
: 16
Temperamento serio, a volte un po’ burbero, lotta ogni giorno per tre grandi macroscopici obiettivi: organizzazione, efficienza, sviluppo, così l’azienda Urbani Tartufi presenta il suo direttore generale Andrea Pascolini.
La professione di Andrea Pascolini si svolge principalmente dietro le quinte e controlla tutti gli ambiti italiani ed esteri dell'azienda.
La carriera di Andrea Pascolini inizia come semplice impiegato amministrativo dopo una breve esperienza come Private Banking Officer.
Dopo diverse esperienze come Responsabile amministrativo e finanziario e Consigliere di amministrazione in diversi gruppi, approda a Urbani Tartufi nel 2014.
L'azienda Urbani Tartufi nasce infatti nel 1852 grazie a Costantino Urbani, che ha esportato il gruppo umbro anche in Francia, Germania e Svizzera.
L'azienda passa di generazione in generazione e resta sotto il controllo della famiglia Urbani fino all’attuale generazione composta da Olga, che è presidente, e Giammarco Urbani, che è amministratore delegato.
Urbani Tartufi ha fatturato nell’ultimo anno 80 milioni di euro, con 150 dipendenti nella sola sede umbra.

Ingrid Mancini
2025-08-10 23:26:34
Numero di risposte
: 7
A mettersi in gioco come capo in incognito e travestirsi non saranno gli Urbani, ma Andrea Pascolini, direttore generale di Urbani Tartufi.
Andrea Pascolini da diversi anni ricopre quel ruolo e sotto la sua direzione, l’azienda – che è nata nel 1852 – ha puntato sull’internazionalizzazione e la digitalizzazione, espandendo la sua presenza globale e adottando tecnologie innovative.
Oggi il fatturato della Urbani Tartufi, che ha 10 sedi, 5 brand e 300 dipendenti, è pari a 80 milioni di euro, ossia il 60% del fatturato mondiale.
Urbani Tartufi si distingue per la sua vasta gamma di prodotti, inclusi tartufi freschi e prodotti confezionati come olio e burro al tartufo, puntando – grazie anche all’impegno di Andrea Pascolini – sul garantire la massima qualità ai proprio clienti, in tutto il mondo.
L’azienda, che ha come presidente Olga Urbani e come amministratore delegato Giammarco Urbani, ha sede in un piccolo borgo della regione, ovvero Scheggino, ed è diventata leader mondiale incontrastata di una importante produzione, quella del tartufo appunto.
Leggi anche
- Qual è la storia del tartufo?
- Qual è la storia di Urbani tartufi?
- Chi ha trovato il primo tartufo?
- Come fa a nascere il tartufo?
- Dove nasce il tartufo nel mondo?
- Perché il tartufo è così pregiato?
- Chi è il proprietario di Urbani Tartufi?
- Dove sono famosi i tartufi?
- Come si surgela il tartufo?
- Il tartufo è un fungo o un tubero?
- Dove nasce il miglior tartufo?
- Quanti dipendenti ha Urbani tartufo?
- In che paese cresce il tartufo?