:

Come rendere il turismo sostenibile?

Tazio Costantini
Tazio Costantini
2025-08-19 23:41:33
Numero di risposte : 11
0
Esiste un modo alternativo di vivere le vacanze, un modo meno commerciale, più rispettoso dell'ambiente. Ecco alcuni esempi su come organizzare una vacanza sostenibile. Turismo sostenibile sì, ma non dimentichiamo la sicurezza. Per evitare situazioni impreviste e spiacevoli, un elemento indispensabile nel corso di qualsiasi tipo di viaggio, sia di lavoro che di piacere, è l’acquisto di una assicurazione viaggi, che possa proteggere da qualsiasi genere di problema e offrire una risoluzione rapida ed efficace agli inconvenienti. Helvetia è sensibile e attenta al tema dell'ambientale e della sostenibilità in ogni suo aspetto. L'iniziativa promossa da Il Sole 24 ORE e Statista, ha identificato le aziende che più si sono distinte in tema di sostenibilità, analizzando indicatori di performance sui diversi aspetti ESG: ambientale, sociale ed economico.
Maggiore Orlando
Maggiore Orlando
2025-08-11 01:22:54
Numero di risposte : 14
0
Essere turisti sostenibili significa viaggiare rispettando l'ambiente, la cultura e le comunità locali. Questo implica fare delle scelte ben ponderate per minimizzare il nostro impatto ambientale contribuendo alla conservazione delle destinazioni visitate per le generazioni future. Per fare questo è necessario fare delle scelte consapevoli che riducano il nostro impatto ecologico e che sostengano economicamente le comunità locali. Optare per mete meno affollate è un ottimo modo per evitare di sovraccaricare le risorse locali. Dai la precedenza a quelli che utilizzano prodotti locali. Il cibo a km zero non solo offre la possibilità di gustare pietanze fresche e tradizionali, ma riduce anche l'inquinamento legato al trasporto delle merci. Opta per strutture ricettive che adottano pratiche sostenibili. Cerca hotel o agriturismi che utilizzano energie rinnovabili, riducono lo spreco d’acqua e promuovono la raccolta differenziata. Se per raggiungere la tua destinazione devi prendere l’aereo, cerca di compensare l’impatto ambientale scegliendo mezzi di trasporto ecologici una volta arrivato. Biciclette, monopattini elettrici e auto elettriche sono ottime alternative per spostarsi in modo sostenibile. Non buttare rifiuti per terra, in mare o in spiaggia. Puoi anche ad esempio partecipare a iniziative locali di pulizia delle spiagge o delle aree verdi e aiutare a restituire qualcosa alla comunità che ti ospita. Riduci l'uso di plastica monouso portando con te una borraccia riutilizzabile e sacchetti di tela. Come hai visto, diventare un turista sostenibile non è difficile. Basta fare scelte consapevoli e adottare comportamenti rispettosi dell'ambiente e delle comunità locali. Ricordati che ogni tuo piccolo gesto conta, e viaggiare in modo sostenibile non solo aiuta a preservare le bellezze naturali e culturali del nostro pianeta, ma rende anche l'esperienza di viaggio più autentica e gratificante.