:

Qual è la città più ecosostenibile del mondo?

Evita Mancini
Evita Mancini
2025-09-03 01:50:54
Numero di risposte : 13
0
Göteborg, in Svezia, una città che ha dimostrato un impegno costante per la sostenibilità negli ultimi anni. Con il 95% del trasporto pubblico che funziona con energia rinnovabile e una forte infrastruttura ciclabile, Göteborg si è guadagnata il riconoscimento come la città più sostenibile al mondo nel 2021 e non l’ha mai perso. Al primo posto troviamo Göteborg, in Svezia. La classifica delle città più sostenibili al mondo: Göteborg, Svezia Göteborg si è guadagnata il riconoscimento come la città più sostenibile al mondo nel 2021 e non l’ha mai perso.
Siro Milani
Siro Milani
2025-08-25 20:18:01
Numero di risposte : 15
0
Sono in Europa le città più sostenibili del mondo. Il report giunge alla sesta edizione e, dal suo primo lancio nel 2015, valuta 100 città in base alle performance dei tre pilastri di sostenibilità: ambientale, sociale ed economica. Quest’anno, per la prima volta, la ricerca ha tenuto conto anche di un quarto indicatore: progresso, per misurare i cambiamenti nel tempo e valutare l’impatto delle azioni di sostenibilità intraprese negli anni scorsi. La ricerca rivela come negli ultimi dieci anni molte città europee abbiano fatto significativi passi avanti in fatto di sostenibilità. Citiamo per esempio Amsterdam, Rotterdam, Varsavia, Copenaghen, Francoforte, Monaco, Amburgo e Berlino. E infatti Amsterdam, la città più sostenibile del 2024, si posiziona al vertice del pilastro Profit, eccellendo in reddito e standard di vita, occupazione e infrastrutture di trasporto.
Lorenzo Ferretti
Lorenzo Ferretti
2025-08-21 11:47:31
Numero di risposte : 15
0
A dominare la top 5 delle città più sostenibili in termini ambientali, ma anche sociali ed economici secondo il Cities in Motion Index sono: Londra New York Parigi Tokyo Berlino Da tre anni il podio non cambia confermando il posizionamento a livello globale di queste tre metropoli. Londra è in cima alla classifica e leader nel capitale umano e nella proiezione internazionale, New York è in vetta alla classifica per l’economia, Parigi è al terzo posto.
Boris Mariani
Boris Mariani
2025-08-11 07:56:27
Numero di risposte : 9
0
Copenaghen, Danimarca: spesso considerata una delle città più sostenibili, Copenaghen punta a diventare la prima capitale a zero emissioni entro il 2025. Ha implementato un ampio sistema di piste ciclabili, oltre a una rete di trasporto pubblico efficiente e a bassi consumi energetici. Gli edifici sono spesso dotati di tetti verdi e sistemi di energia rinnovabile. Stoccolma, Svezia: la capitale svedese è stata la prima città ad essere premiata come ‘Capitale Verde d'Europa’ dall'UE. Stoccolma ha ridotto drasticamente le sue emissioni e offre una qualità dell’aria eccellente, grazie a politiche mirate e all’adozione di energie rinnovabili. Ha investito anche in spazi verdi accessibili a tutti i cittadini, come il parco nazionale urbano. Singapore: con il suo approccio ‘City in a Garden’, Singapore ha trasformato gli spazi urbani in una rete verde diffusa. La città ha adottato sistemi di gestione delle acque piovane, grattacieli ricoperti di piante, e un’eccellente rete di trasporti pubblici. Inoltre, Singapore sta sviluppando quartieri a zero energia per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale. Vancouver, Canada: pioniera nella sostenibilità, Vancouver ha sviluppato un piano per diventare la città più verde del mondo. Promuove l'uso di energie rinnovabili, e la mobilità sostenibile è una priorità con un’estesa rete di piste ciclabili e spazi verdi ben curati che coprono gran parte della città.
Davis Serra
Davis Serra
2025-08-11 06:12:09
Numero di risposte : 9
0
Nell’edizione 2024 è Amsterdam la città più sostenibile. L’evidente “contrasto” fra il primato in tema di sostenibilità urbana detenuto dalle città europee – con Amsterdam, Rotterdam, Copenhagen, Francoforte e Monaco che occupano nell’ordine le prime cinque posizioni. La città più sostenibile del 2024, che si posiziona anche al vertice del pilastro Profit.
Nazzareno Palumbo
Nazzareno Palumbo
2025-08-11 02:45:14
Numero di risposte : 18
0
Il futuro abita già a Copenaghen. Una delle città più vivibili del mondo, la metropoli di quasi due milioni di persone è nota per le politiche e la pianificazione ambientali avanzate, con l'obiettivo di essere carbon-neutral entro il 2025. L' infrastruttura della città è stata pensata per la bicicletta e progettata a misura d'uomo. Qui le automobili sono il passatempo. Questa città, invece, è il futuro.
Ingrid Basile
Ingrid Basile
2025-08-11 02:34:39
Numero di risposte : 14
0
Le più avanzate in questa direzione sono Londra, New York e Parigi. A certificarlo è il Cities in Motion Index 2025, pubblicato dalla Iese Business School dell’Università di Navarra, in Spagna: uno degli strumenti di riferimento a livello internazionale per misurare il grado di sostenibilità e intelligenza urbana. Per il terzo anno consecutivo, Londra, New York e Parigi si confermano in cima alla classifica, consolidate come modelli globali per innovazione, qualità della vita e visione strategica. Completano la top ten Tokyo, Berlino, Washington D.C., Copenaghen, Oslo, Singapore e San Francisco: città che hanno saputo integrare sostenibilità ambientale, inclusione sociale e innovazione tecnologica nei rispettivi modelli di sviluppo urbano. Copenaghen, in particolare, punta a diventare la prima capitale carbon-neutral al mondo entro quest’anno.