:

Che cos'è il turismo verde?

Gilda Donati
Gilda Donati
2025-08-24 23:56:11
Numero di risposte : 9
0
Il turismo verde, conosciuto anche come turismo rurale, è un fenomeno relativamente nuovo che si è sviluppato e affermato negli ultimi anni. È un concetto che gira attorno due elementi fondamentali: il turismo e l’ambiente. Questo non significa che trattasi semplicemente del godimento di ciò che offre la natura, ma oggi, è qualcosa di più strutturato e significativo. Ad esso è correlato il rispetto per l’ambiente, la natura, la fauna e la flora locale, etc. Il concetto alla base di questo fenomeno è quindi quello di conservare il patrimonio naturalistico e tutelare l’ambiente. L’obiettivo principale è quindi quello di non alterare e modificare l’ambiente circostante. Si contrappone quindi con il turismo di massa. Negli ultimi anni nel concetto di turismo verde sono stati introdotti principi molto similari a quelli turismo sostenibile e responsabile. Inizialmente, il turismo verde si riferiva al semplice godimento di una vacanza immersa nella natura, senza fare nessun riferimento a delle linee comportamentali che tutelassero il patrimonio naturale e culturale. Nel settore dell’accoglienza il turismo verde si riferisce ai soggiorni che avvengono in strutture ricettive in un area rurale.
Vania Guerra
Vania Guerra
2025-08-11 03:42:01
Numero di risposte : 7
0
Turismo Verde è un'associazione di agriturismo promossa dalla CIA. È stata fondata nel 1981 dall'allora Confederazione Italiana Agricoltori ancora prima che la stessa assumesse la nuova denominazione di CIA e fin dall'origine si autodefiniva come Istituto per l'agriturismo e l'ambiente, per la difesa del territorio e per le attività culturali e ricreative nelle campagne. Il suo sviluppo è parallelo a quello del settore dell'agriturismo e del turismo rurale ponendo sempre l'accento sul carattere di integrazione con l'effettivo esercizio delle aziende agricole. La tutela degli associati, oltre che all'assistenza tecnica all'apertura e alla gestione dell'attività agrituristica, si manifesta con l'attenzione agli aspetti normativi. Un particolare impegno dell'associazione è indirizzato a difendere la cultura del paesaggio con una grande attenzione a problemi ambientali comuni a tutti i cittadini di un Turismo di territorio e responsabile.