Qual è la regione italiana dove si mangia meglio al mondo?

Joseph Romano
2025-06-04 19:24:32
Numero di risposte
: 9
Nella Top Ten di questa speciale classifica, molto bene anche le regioni greche. Perché subito dopo la Campania c’è il Peloponneso, con le Cicladi al quinto posto, Creta al sesto e la Macedonia al decimo.
Tornando alla Top Ten, al quarto posto si trova la cinese Sichuan (famosa per il pepe…ma non solo), al settimo l’indiana Punjab e al nono l’Alentejo, in Portogallo.
Ecco tutte le regioni culinarie italiane in classifica:
1 – Campania
3 – Emilia-Romagna
8 – Toscana
12 – Sicilia
22 – Lombardia
24 – Puglia
25 – Piemonte
26 – Lazio
29 – Sardegna
32 – Veneto
35 – Sud Tirolo
47 – Liguria
48 – Friuli-Venezia Giulia
68 -Valtellina
99 – Umbria

Nayade Rinaldi
2025-05-26 00:46:48
Numero di risposte
: 13
La prima al mondo è la Campania, seconda Emilia Romagna, quinto posto per la Sicilia.

Enzo Rinaldi
2025-05-19 05:09:57
Numero di risposte
: 11
Napoli è la città dove si mangia meglio al mondo per Taste Atlas.
Nella speciale classifica di Taste Atlas sulle città dove si mangia meglio al mondo, le prime 4 posizioni sono tutte italiane.
Oltre a Napoli, regina indiscussa, ci sono Milano, Bologna e Firenze.
Al sesto posto Roma che lo scorso anno era ai vertici della classifica.
La classifica di Taste Atlas conferma la qualità del cibo italiano e quanto sia apprezzato a livello mondiale.

Oretta Vitale
2025-05-09 16:03:05
Numero di risposte
: 13
L’Emilia Romagna è stata eletta da Forbes come la regione in cui si mangia meglio al mondo.
Il critico ammette infatti di essere rimasto affascinato da tutta la cultura culinaria italiana, ma di aver voluto premiare l’Emilia Romagna per le sue eccellenze e l’impegno dei suoi chef nel fondere perfettamente tradizione e progresso.
L’Emilia Romagna è infatti ricca di prodotti locali di qualità: Il Prosciutto di Parma, il Parmigiano Reggiano, i tortellini, la mortadella e i vini di qualità eccezionale, per citarne alcuni.
Ma il dettaglio che affascina maggiormente è il legame profondo della cucina regionale con le origini: ogni piatto segue la ricetta tradizionale ed è un dettaglio di grande vanto per tutti i ristoranti, anche quelli stellati.

Luna Bianchi
2025-05-09 15:52:50
Numero di risposte
: 11
La Campania, con un punteggio complessivo di 4,44 su 5, è al primo posto della classifica di Taste Atlas. A valere la medaglia d'oro sono state, in particolare, le votazioni alte ricevute dalla pizza napoletana, dal pomodoro San Marzano, dalla mozzarella di bufala campana e dal sugo alla genovese.

Olimpia Villa
2025-05-09 12:33:34
Numero di risposte
: 13
Visitare la Campania significa fare il pieno di bellezza. Proprio la Campania, infatti, si è aggiudicata il primo posto nella classifica di TasteAtlas dedicata alle 100 Best Food Regions in the World con un punteggio di 4,44. La guida segnala in particolare tra i piatti da provare assolutamente: la pizza napoletana, il pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino, la mozzarella di bufala, il sugo alla genovese. Un'italiana ha conquistato anche il terzo posto. Si tratta dell'Emilia Romagna, con un punteggio di 4,42.
Leggi anche
- Quali sono i piatti tipici della cucina emiliana?
- Perché la cucina italiana è famosa?
- Quali sono i cibi più famosi dell'Emilia-Romagna?
- Qual è il prodotto tipico dell'Emilia-Romagna?
- Qual è il piatto italiano più famoso al mondo?
- Qual è il piatto tipico di Reggio Emilia?
- Qual è la regione italiana con la migliore cucina?
- Cosa caratterizza la cucina italiana?
- Per cosa è famosa l'Emilia-Romagna?
- Quali sono almeno due prodotti tipici dell'Emilia Romagna?
- Qual è il dolce tipico romagnolo?
- Qual è il piatto che rappresenta l'Italia al mondo?
- Qual è il piatto italiano più antico?
- Qual è il grande classico della pasta emiliana?
- Per cosa è famosa Reggio Emilia?
- Dove si mangia di meglio in Emilia Romagna?
- Chi è il padre della cucina italiana?
- Quali sono le particolarità dell'Emilia-Romagna?
- Qual è la tradizione più importante dell'Emilia-Romagna?