:

Dove si mangia di meglio in Emilia Romagna?

Ivano Battaglia
Ivano Battaglia
2025-05-09 16:30:26
Numero di risposte: 6
L’Emilia Romagna è stata eletta da Forbes come la regione in cui si mangia meglio al mondo. Il critico ammette infatti di essere rimasto affascinato da tutta la cultura culinaria italiana, ma di aver voluto premiare l’Emilia Romagna per le sue eccellenze e l’impegno dei suoi chef nel fondere perfettamente tradizione e progresso. L’Emilia Romagna è infatti ricca di prodotti locali di qualità: Il Prosciutto di Parma, il Parmigiano Reggiano, i tortellini, la mortadella e i vini di qualità eccezionale, per citarne alcuni. Ma il dettaglio che affascina maggiormente è il legame profondo della cucina regionale con le origini: ogni piatto segue la ricetta tradizionale ed è un dettaglio di grande vanto per tutti i ristoranti, anche quelli stellati.
Boris Amato
Boris Amato
2025-05-09 15:31:35
Numero di risposte: 7
Secondo la rivista internazionale le “grandi 5” – Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna – sono le città dove la cucina vanta un livello di eccezionale qualità, sia per i prodotti, sia per la preparazione. Quando si parla di gastronomia emiliano romagnola il pensiero vola immediatamente alle tagliatelle, ai tortellini, alle lasagne, alla Mortadella di Bologna, al Prosciutto di Parma, all’Aceto Balsamico di Modena e al Parmigiano Reggiano, marchi di fabbrica per eccellenza della tradizione emiliano romagnola considerati i “gioielli” più preziosi del territorio. Il mio viaggio è stato diverso, sono partito dal cuore della regione vinicola, dove si produce il vino perfetto per accompagnare questo tipo di cucina, il Lambrusco. La regione del Lambrusco è una delle ambientazioni rustiche più belle d’Italia, sembra perduta nel tempo, ed è forse il posto migliore per scoprire l’incredibile cibo dell’Emilia-Romagna. Tra le vostre mete turistiche oltre a Venezia o Roma, mettete l’Emilia, dove ogni pasto è una festa spensierata.