:

Dove si mangia meglio nelle Langhe?

Lorenzo Monti
Lorenzo Monti
2025-07-03 14:26:53
Numero di risposte : 9
0
La Morra è una celebrazione della tradizione italiana, con una particolare enfasi sui piatti preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Ristoranti e trattorie locali servono piatti deliziosi come la carne cruda all'albese, gli agnolotti al plin, e i formaggi artigianali, accompagnati dai vini locali. In cucina Luca Zecchin elabora una proposta in equilibrio fra ingegno e aggiornamento della tradizione, con tre percorsi degustazione fra cui poter scegliere. Lo chef Massimo Camia sa come presentare al meglio i prodotti della sua terra ma anche guardarsi intorno, considerando il valore del suo menu degustazione a base di pesce. Alessandro Franco propone una cucina tradizionale, di buona fattura e con qualche tocco in più. In tre salette ben arredate e confortevoli, si gode di molti classici delle Langhe con variazioni stagionali come il vitello tonnato, l'insalatina di coniglio, gli gnocchetti verdi al pomodoro, la faraona disossata alle olive che, in inverno, cede il passo ai tradizionali brasati. La cucina propone territorio e pescato, con piatti quale fiore di zucchina ripieno, calamaretti spillo scottati, tajarin al ragù di verdura, spaghetti con gamberi d'Imperia, animelle di vitello scottate. Cacciagione, funghi e tartufi in stagione.
Annamaria Conte
Annamaria Conte
2025-07-02 03:07:54
Numero di risposte : 10
0
Un percorso tra sapori, profumi e tradizioni per apprezzare il grande patrimonio della cucina locale attraverso antiche locande e tipiche osterie, tra le colline di Langhe, Monferrato e Roero. Luoghi speciali, veri e propri musei di campagna che profumano di vino, dove riscoprire ricette dal sapore antico ed autentico. Abbiamo selezionato le migliori osterie, quelle dove potrai ritrovare il vero piacere dello “stare a tavola”, gustando una cucina che trae dalla terra i suoi ingredienti trasformandoli e presentandoli in tavola con la semplicità di chi ha, da sempre, attinto dalle sue radici non solo i prodotti, ma anche un autentico modo di vivere, nel rispetto delle stagioni e del lento ritmo ciclico della natura.
Elda Rossetti
Elda Rossetti
2025-06-24 12:22:09
Numero di risposte : 11
0
Mangiare in Langa è un vero e proprio rito, in cui mai entra in gioco la fretta e mai manca un buon calice di vino, ma esistono posti eccellenti in cui fermarsi per un boccone lungo la strada, o fare un pasto rapido in pausa da lavoro. Ti proponiamo un’ampia selezione di locali, distribuiti tra Langhe, Roero e Monferrato, e suggeriti da noi per l’alta qualità o per le curiose proposte. Troverai cosa cerchi, dai piatti della tradizione alle rivisitazioni più artistiche, dal budget low cost delle osterie alla cena in romantici castelli medievali.
Benedetta Palmieri
Benedetta Palmieri
2025-06-12 07:14:32
Numero di risposte : 12
0
Antica Torre - Barbaresco privilegia i tipici piatti langaroli come il vitello tonnato, i tajarin al coltello e sugo di carne, il coniglio ai peperoni e, tra i dolci, il classico bunet. All'Albergo Garibaldi - Cisterna d'Asti mi piace che pane, grissini e tutta la pasta siano loro e poi il fritto misto alla piemontese è sempre buono. Al Ristorante Cacciatori - Cartosio mi affascina che qui si utilizzi ancora la stufa a legna per una cucina che resta di fiamma e tegame. All'Osteria da Gemma - Roddino, menu di tradizione, nei secoli fedele, dove il piatto cult resta l'insalata russa. Alla Trattoria Marsupino - Briaglia si beve molto bene e il loro menu della tradizione non delude mai. Alla Repubblica di Perno - Monforte d'Alba c'è l'atmosfera di un bistrot ma il menu è regionale, sempre in evoluzione. La Terrazza da Renza - Castiglione Falletto è un posto ideale per gustare i piatti freddi e bere qualche bicchiere di grandi vini. Alla Trattoria Mollo - Torresina è come un viaggio nella memoria storica del cibo, tra i ravioli e la gallina bollita secondo le ricette integraliste. La Trattoria del Peso - Belvedere Langhe mi piace molto per il rispetto della tradizione e la semplicità delle preparazioni. Al Giardino Da Felicin - Monforte d'Alba la terrazza panoramica e il giardino valgono già la visita, ma c’è una cucina piemontesissima sempre ben fatta e gustosa. Alla Trattoria della Posta - Monforte d'Alba il piatto simbolo del locale è senza dubbio la cipolla al forno ripiena di toma di Murazzano.