:

Qual è la zona più bella delle Langhe?

Eugenio Marini
Eugenio Marini
2025-06-25 22:51:43
Numero di risposte : 14
0
Non esiste infatti un unico borgo “vincitore” delle Langhe, dipende molto da cosa si cerca. Se si è alla ricerca di un borgo panoramico, la scelta migliore potrebbe essere Mombarcaro: un piccolo paese che sorge su una collina a 896 metri sopra il livello del mare, da cui si può ammirare una vista spettacolare sulle Langhe e sulle Alpi. Per chi è in cerca di un borgo “caratteristico”, la scelta più azzeccata potrebbe essere Neive: un paese di origine medievale sviluppato su due livelli – una più antica e una più moderna – e circondato da mura e torri di epoca rinascimentale. Per gli amanti del buon vino e del cibo, invece, la scelta migliore potrebbe essere Monforte d’Alba, un borgo di origine medievale che sorge tra le colline del Barolo e del Barbaresco. Se si immagina il borgo più amato dai turisti anche stranieri, allora la scelta che spicca potrebbe essere Barolo, un gioiello incastonato tra le colline che ha dato il nome a uno dei vini più famosi del mondo. Se si vuole scoprire un borgo ricco di vigneti e boschi, meno conosciuto ma altrettanto affascinante, la scelta migliore potrebbe essere Cisterna d’Asti, nel Roero: un paese di origini romane che vanta un bellissimo centro storico circondato da mura e dominato da un Castello al cui interno è conservata l’antica “cisterna” che da’ origine al nome del paese. Insomma, ognuno dei paesi delle Langhe ha bellezza e peculiarità proprie, che li rendono straordinari e sbalorditivi.
Tancredi Rossi
Tancredi Rossi
2025-06-12 07:17:51
Numero di risposte : 16
0
Partite da La Morra, un borgo posto in uno dei punti più panoramici della Bassa Langa con il suo belvedere: la visuale spazia dalle Alpi Liguri fino all'astigiano. Un’esperienza indimenticabile assicurata è una gita a Barbaresco, un borgo medievale sopra il fiume Tanaro, a est di Alba.