Cosa significa "piola

Sarita Sanna
2025-07-23 04:41:44
Numero di risposte
: 7
In dialetto piemontese la “piola” è l’osteria di paese, il luogo in cui si mangiano i piatti della tradizione e si bevono generosi bicchieri di vino del territorio. In piola si va per stare bene insieme. Qui trovi tutta la concretezza della tradizione langarola e roerina: buon cibo ruspante, buon vino territoriale e convivialità. Elementi che contraddistinguono le vere piole di Langa. L’anima del ristorante sono le persone che vi accolgono nelle sale della Piola e vi trasportano in un viaggio tra la tradizione della cucina e la modernità delle opere d’arte che decorano le pareti e i tavoli.

Furio Grassi
2025-07-12 15:52:13
Numero di risposte
: 11
Come uomo, dovrebbe darti molta insicurezza per avere una persona grande, piola, intelligente e carina che ha una grande in cima.
È tutto a posto.
Ah, che piola, con la "a" scrive chiunque.
Forse è un filo di fidanzamento.
Cos'hai al dito? - Il mio filo di fidanzamento.
Scendere alla terza fermata, Piola.

Arturo De rosa
2025-07-06 07:59:03
Numero di risposte
: 9
En Argentina "piola" tiene una variedad de significados, pero en general se refiere a alguien inteligente, hábil o astuto. Piola también puede ser utilizado para describir a alguien agradable o amistoso, de naturaleza tranquila o relajada, o que es grandioso. Cuando piola se une al verbo "quedarse", la frase adquiere el significado “estar o quedarse tranquilo”. También se utiliza la frase "hacerse el piola", que es una expresión que significa ser engreído, presumir o hacerse el tonto.

Luna Romano
2025-06-29 16:37:52
Numero di risposte
: 10
La piòla, l'osteria piemontese, è un punto d'incontro, un riferimento sociale. Certo la piòla è il locale popolare in cui si beve un buon bicchiere e si possono mangiare cibi semplici e gradevoli. Andare in piòla significa stare allegri e farsi passare le inutili malinconie.

Fulvio Donati
2025-06-23 03:24:11
Numero di risposte
: 13
La piola è una tipologia di locale che offre le specialità della cucina piemontese che, una volta assaggiata, può creare seriamente dipendenza.
La piola è, prevalentemente, una trattoria o un’osteria: è, dunque, un locale a conduzione familiare, dove si mangiano, di solito, le prelibatezze del posto.
In generale, la piola mette a disposizione dei clienti specifici antipasti, tipici della cucina locale.
La piola è, innanzitutto, un locale democratico, adatto a qualsiasi tipologia di cliente, dal ricco al povero, senza distinzioni sociali e reddituali.

Paolo Ferretti
2025-06-13 09:46:24
Numero di risposte
: 19
In breve, la piola è l’equivalente piemontese dell’osteria o della trattoria. In un ambiente quasi sempre a conduzione familiare si mangiano specialità tipiche della cucina piemontese, accompagnate da quartini – ma piú spesso mezzi – di rosso, e a fine pasto un buon caffè e un amaro, possibilmente San Simone. L’esperienza offerta da una vera piola va però oltre quella di una semplice osteria a buon mercato.
Le piole si distinguono per il servizio: alla buona, genuino, niente fronzoli inutili, niente richieste strane, dove si mangia come se fossi a casa, ma non devi fare i piatti dopo. Il menù offre pochi piatti, spesso recitato a memoria dall’oste o appuntato con bella grafia su una lavagna all’ingresso, con portate abbondanti, come le farebbe una nonna durante il pranzo della domenica. La piola è proletaria e accoglie tutti.

Rosolino Ferraro
2025-06-13 09:24:56
Numero di risposte
: 11
Essere definito ‘piola‘ in Argentina non è un brutta cosa, anzi.
Il termine è uno di quei numerosi casi del lessico argentino che non ha corrispondenze nello spagnolo ufficiale, quello della Real Academia.
Piola, dunque, in Argentina significa simpatico, sagace, essere una persona piacevole.
Un complimento, insomma.
La si usava, tra i delinquenti, al contrario (pio-lim) per indicare chi non aveva precedenti, chi era ‘pulito’, chi era furbo al punto giusto per non finire tra le mani della legge.

Cinzia Martinelli
2025-06-13 07:14:47
Numero di risposte
: 12
Piola significa locale pubblico, modesto, di frequentazione popolare, in cui si vendono e si bevono spec. vini e liquori. La parola deriva dal piemontese piola, dal francese piaule, derivato dell'antico pier "bere".

Ivonne De rosa
2025-06-13 05:46:42
Numero di risposte
: 7
Piola – termine piemontese dal significato di osteria, bar.
Piola – Tipico vicolo della città di Urbino, in salita più o meno pronunciata prevalentemente senza scalinata, ma con rampe a mattoni, di cui alcuni a file ortogonali, disposti similmente ai pioli delle scale.
Leggi anche
- Quali sono le cantine migliori da visitare nelle Langhe?
- Dove si mangia meglio nelle Langhe?
- Qual è la zona più bella delle Langhe?
- Quali sono le cose da non perdere nelle Langhe?
- Dove mangiare e spendere poco nelle Langhe?
- Quali sono le migliori cantine per degustare il barolo?
- Qual è il momento migliore per visitare le Langhe?
- Qual è il cuore delle Langhe?
- Qual è un punto strategico per visitare le Langhe?
- Dove mangiare nelle Langhe spendendo poco?
- Dove mangiare il bollito misto nelle Langhe?
- Qual è il Barolo più famoso al mondo?
- Quanto costa una degustazione di vini nelle Langhe?
- Qual è il periodo migliore per visitare le Langhe?
- Quali sono i borghi più belli delle Langhe?
- Qual è la differenza tra le Langhe e il Roero?
- Chi ha vinto 4 Ristoranti nelle Langhe?
- Dove mangiare fritto misto alla piemontese nelle Langhe?
- Dove mangiare il gran bollito misto piemontese?