Quali sono le eccellenze gastronomiche?

Nico Rossi
2025-07-08 18:31:58
Numero di risposte: 6
Il vastissimo patrimonio di prodotti, di sapori e di colori che caratterizza l’agricoltura campana, ne rappresenta anche la sua principale ricchezza.
Prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP) Reg. CE 510/06 Caciocavallo Silano Cipollotto Nocerino Fico bianco del Cilento Mozzarella di Bufala Campana Olio extravergine di oliva Cilento Olio extravergine di oliva Colline Salernitane Olio extravergine di oliva Irpinia - Colline dell'Ufita Olio extravergine di oliva Penisola Sorrentina Olio extravergine di oliva Terre Aurunche Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Pomodoro S.
Marzano dell'Agro Sarnese-nocerino Provolone del Monaco Ricotta di Bufala Campana.
Prodotti a Indicazione Geografica Protetta (IGP) Reg. CE 510/06 Carciofo di Paestum Castagna di Montella Limone Costa d'Amalfi Limone di Sorrento Marrone di Roccadaspide Melannurca Campana Nocciola di Giffoni Pasta di Gragnano Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale.
Specialità Tradizionale Garantita (STG) Reg. CE 509/06 Mozzarella Pizza napoletana.
VINI D.O.P./D.O.C.G.
(Denominazione di Origine Controllata e Garantita) Taurasi Greco di Tufo Fiano di Avellino Aglianico del Taburno.
VINI D.O.P./D.O.C.
(Denominazione di Origine Controllata) Ischia Capri Vesuvio Cilento Falerno del Massico Castel San Lorenzo Aversa Penisola Sorrentina Campi Flegrei Costa d'Amalfi Galluccio Sannio Irpinia Casavecchia di Pontelatone Falanghina del Sannio.
VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA (I.G.T.) Colli di Salerno Dugenta Epomeo Paestum Pompeiano Roccamonfina Beneventano Terre del Volturno Campania Catalanesca del Monte Somma.

Ortensia Bianchi
2025-07-08 17:53:40
Numero di risposte: 5
Il “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano” è l'incentivo rivolto alle imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.
Leggi anche
- Quali sono le attività più importanti delle Marche?
- Quali sono le cantine da visitare nelle Marche?
- Cosa si mangia bene nelle Marche?
- Qual è un piatto tipico delle Marche?
- Cosa visitare di insolito nelle Marche?
- Come funzionano le cantine aperte nelle Marche?
- Quali sono le specialità gastronomiche delle Marche?
- Quali sono le eccellenze gastronomiche marchigiane?
- Qual è la località più bella delle Marche?
- Dove andare 3 giorni nelle Marche?
- Quali sono 3 prodotti tipici delle Marche?
- Qual è il dolce tipico marchigiano?
- Cosa visitare d'inverno nelle Marche?
- Come partecipare a cantine aperte?
- Quante cantine ci sono nelle Marche?
- Qual è il borgo più bello delle Marche?
- Qual è il posto più bello nelle Marche?