:

Come funzionano le cantine aperte nelle Marche?

Sara Testa
Sara Testa
2025-07-07 15:46:14
Numero di risposte: 3
Anche per il 2024 la formula è sempre la stessa: basta acquistare un calice di vino dell’edizione 2024 a 12€ nella prima cantina visitata come lasciapassare per un intero week end nelle altre aziende aderenti al Movimento Turismo del Vino. Cantine Aperte rappresenta un’occasione per visitare i vigneti e le cantine, conoscere gli strumenti di coltivazione e di produzione del vino, degustare ed acquistare il vino direttamente presso l’azienda produttrice, partecipare ad eventi collegati alla manifestazione, scoprire la bellezza dei territori di produzione.
Filomena Grasso
Filomena Grasso
2025-07-07 15:08:47
Numero di risposte: 8
L’evento offre l’occasione di visitare diverse Cantine nei due giorni dedicati alla manifestazione. Basterà acquistare Calice e Tasca al costo di 10 euro per dare inizio al vostro viaggio. Con l’acquisto del calice, nella nostra cantina sono inclusi 4 assaggi di vino ai quali potranno essere aggiunte, a pagamento, degustazioni di riserve o verticali di annate precedenti. In questi orari potrete partecipare alla visita guidata agli impianti di produzione e alla cantina di invecchiamento e degustazioni guidate dei nostri vini previo acquisto del calice del Movimento Turismo del Vino utilizzabile in tutte le cantine aderenti. Cantine Aperte è dunque un viaggio da affrontare con entusiasmo e un percorso da costruire scegliendo in anticipo le aziende da visitare. Sul sito del Movimento Turismo del Vino trovate una lista di tutte le cantine delle Marche che aderiscono all’iniziativa.
Rodolfo Moretti
Rodolfo Moretti
2025-07-07 13:56:51
Numero di risposte: 7
Durante questo straordinario fine settimana, avrai l’opportunità di scoprire la storia, i valori, le tecniche e i segreti delle nostre cantine attraverso tour guidati degli impianti di produzione e della cantina di invecchiamento. Sarà anche possibile degustare una selezione dei nostri vini, grazie all’acquisto del Calice e della Tasca al costo di 12 euro, che ti daranno diritto a 4 degustazioni nella nostra cantina. Potrai anche goderti un’Area Food allestita nel vigneto adiacente al nostro punto vendita e partecipare all’anteprima esclusiva del nostro nuovo vino Frizzante Rifermentato ‘BRO’.
Mirko Barbieri
Mirko Barbieri
2025-07-07 13:48:38
Numero di risposte: 6
Basta acquistare un calice di vino a 10€ nella prima cantina visitata come lasciapassare per un intero week end nelle altre aziende aderenti. Cantine Aperte rappresenta un’occasione per visitare i vigneti e le cantine, conoscere gli strumenti di coltivazione e di produzione del vino, degustare ed acquistare il vino direttamente presso l’azienda produttrice, partecipare ad eventi collegati alla manifestazione, scoprire la bellezza dei territori di produzione.
Deborah Caputo
Deborah Caputo
2025-07-07 13:26:03
Numero di risposte: 6
Partecipando all’evento, si avrà l’opportunità di incontrare i tanti produttori marchigiani, apprendere i segreti della vinificazione e assaporare i loro vini unici che caratterizzano questa regione. Anche quest’anno calice e tasca, al costo di 12€, daranno accesso a tutte le cantine aderenti alla manifestazione per degustare gratuitamente le alternative di vini offerte da ciascuna azienda. Inoltre, alcune cantine hanno immaginato degustazioni speciali a pagamento, per poter approfondire la conoscenza di particolari etichette. Per gruppi o pullman, nell’ottica di garantire la miglior gestione possibile dell’esperienza, sarà necessario prenotare le visite contattando direttamente le cantine. Consigliamo di consultare sempre i siti web e gli account social delle cantine partecipanti per avere maggiori informazioni e sui giorni di apertura e sulle attività proposte durante Cantine Aperte 2024.