:

Cosa fare nel periodo invernale?

Bruno Colombo
Bruno Colombo
2025-07-09 04:48:50
Numero di risposte: 8
Rilassarsi con una cioccolata calda, un libro e delle candele per fare atmosfera. Cenare o pranzare in una baita. Pattinare sul ghiaccio. Giocare a battaglia di neve. Fare una ciaspolata. Fare una maratona dei vostri film preferiti stando sotto il plaid. Visitare le bancarelle di un mercatino. Fare gli sport invernali; snowboard e scii. Passeggiare in un bosco innevato. Cucinare i piatti tipici della stagione. Addobbare la casa in modo da renderla accogliente per il periodo invernale. Sfogliare i vecchi album di famiglia. Giornata in spa.
Concetta Parisi
Concetta Parisi
2025-07-09 02:00:27
Numero di risposte: 4
Un classico dell'inverno! Per sciare, fare snow o semplicemente giocare con la neve e lanciarci con uno slittino per un dolce pendio. Siamo d'accordo sul fatto che nei giorni più uggiosi e ventosi non si abbia molta voglia di uscire, ma dopo la tempesta arriva la quiete, e quando la pioggia è lieve, scendere in strada con un buon paio di galosce ed un impermeabile è tra le cose più divertenti. Non c'è nulla di più confortante del passeggiare per la città quando fa freddo, ben coperti e con qualcosa di caldo da mangiare, è un'alternativa valida per famiglie, per coppie e che si può gustare anche da soli. Altrimenti anche una pista di pattinaggio coperta o una di quelle artificiali che mettono temporaneamente nel centro della città: vi divertirete per un bel po', è magia! Ricevendo meno visite a causa delle basse temperature, i parchi offrono sconti ed attività speciali in inverno. Per fare colazione con cioccolato caldo e paste dolci. I pomeriggi tematici di cinema e racconti sono molto divertenti in famiglia: potete guardare una saga di pellicole e mascherarvi con vecchi vestiti o dipingervi il volto.
Orfeo Ruggiero
Orfeo Ruggiero
2025-07-09 01:27:52
Numero di risposte: 7
Durante l’inverno, le bellezze di Brescia si trasformano in magica atmosfera! Tra un tour nelle piazze e nei vicoli affascinanti, un pomeriggio all’insegna dello shopping e i tanti eventi in programma, la città in inverno offre infinite opportunità di svago e relax: provare per credere! La montagna bresciana è… neve, divertimento e relax! I comprensori sciistici della provincia offrono tante occasioni per svagarsi o anche solo per concedersi un meritato riposo e ritrovare se stessi nel silenzio della natura. Tante le attività oltre allo sci: potrai provare l’ebbrezza dello sleddog, passeggiare nei boschi innevati con ciaspole e racchette, sfidare gli amici sulle piste da pattinaggio su ghiaccio e partire in sella a una motoslitta di ultima generazione! Non lasciarti sfuggire una passeggiata in via Musei, con visita del complesso monastico di San Salvatore – Museo di Santa Giulia e l’area del Parco Archeologico di Brescia romana con il Capitolium, che insieme formano il Patrimonio UNESCO della città. Da Bienno a Bagolino, da Ponte di Legno a Tremosine, da Monte Isola a Padernello: lasciati stupire dal fascino dei borghi bresciani durante il periodo invernale! Lasciati inebriare dai sapori locali circondati dallo straordinario paesaggio innevato. In attesa dell’apertura del grande complesso termale di Ponte di Legno, le Terme di Sirmione, le Terme di Boario e QC Termegarda sono la scelta ideale per staccare dalla quotidianità e rigenerarsi al tepore delle sorgenti d’acqua.