Come partecipare a cantine aperte?

Elisabetta Sanna
2025-07-08 14:11:03
Numero di risposte: 4
Basterà selezionare le cantine socie di Movimento Turismo del Vino che aderiscono all’iniziativa e prenotare.
Tramite questa pagina puoi scoprire le cantine che aderiscono all’iniziativa.
Grazie alla vetrina online di Movimento Turismo del Vino invece, puoi rimanere aggiornato su tutte le iniziative nelle diverse regioni d’Italia.

Cleros Bianchi
2025-07-08 13:32:32
Numero di risposte: 6
Basta acquistare un calice di vino dell’edizione 2024 a 12€ nella prima cantina visitata come lasciapassare per un intero week end nelle altre aziende aderenti al Movimento Turismo del Vino. Cantine Aperte rappresenta un’occasione per visitare i vigneti e le cantine, conoscere gli strumenti di coltivazione e di produzione del vino, degustare ed acquistare il vino direttamente presso l’azienda produttrice, partecipare ad eventi collegati alla manifestazione, scoprire la bellezza dei territori di produzione.

Lorenzo Ferretti
2025-07-08 12:16:11
Numero di risposte: 1
Per partecipare a Cantine Aperte è consigliabile pianificare la visita con anticipo. Sul sito ufficiale del Movimento Turismo del Vino è possibile trovare l'elenco delle cantine aderenti e gli eventi in programma. È anche una buona idea contattare le cantine di interesse per verificare eventuali necessità di prenotazione.
Leggi anche
- Quali sono le attività più importanti delle Marche?
- Quali sono le cantine da visitare nelle Marche?
- Cosa si mangia bene nelle Marche?
- Qual è un piatto tipico delle Marche?
- Cosa visitare di insolito nelle Marche?
- Come funzionano le cantine aperte nelle Marche?
- Quali sono le specialità gastronomiche delle Marche?
- Quali sono le eccellenze gastronomiche marchigiane?
- Qual è la località più bella delle Marche?
- Dove andare 3 giorni nelle Marche?
- Quali sono 3 prodotti tipici delle Marche?
- Qual è il dolce tipico marchigiano?
- Cosa visitare d'inverno nelle Marche?
- Quante cantine ci sono nelle Marche?
- Quali sono le eccellenze gastronomiche?
- Qual è il borgo più bello delle Marche?