Qual è un piatto tipico delle Marche?

Carla Pellegrino
2025-07-07 09:32:40
Numero di risposte: 7
Olive Ascolane del Piceno.
Grandi, carnose, croccanti, con un gusto amarognolo, queste olive sono le protagoniste di una delle ricette più famose della regione, le olive all’ascolana: farcite con un ripieno a base di polpa di manzo e maiale, impanate e fritte si gustano da sole come aperitivo o nel gran fritto misto, che comprende anche carne, verdure e creme.

Dindo Basile
2025-07-07 09:21:26
Numero di risposte: 3
Bisogna arrivare nelle Marche per assaggiare la vera essenza di una specialità che ormai tutti conoscono, dentro e fuori i confini nazionali: le Olive Ripiene all’Ascolana. Proprio perché sono diventate un piatto diffusissimo, potrete notare la differenza gustandole nella loro città d’origine: Ascoli Piceno, ultima provincia meridionale della regione, che dedica a questa regina della tavola anche festival e sagre. Scoprirete che soltanto un tipo di oliva si presta a questa preparazione, ovvero l’Oliva Ascolana Tenera del Piceno, che si è conquistata la DOP. Ha una consistenza tenera e un gusto leggermente amarognolo, che si abbina alla perfezione con la farcitura di varie carni, il parmigiano e una punta di noce moscata. Come si fa nella zona, le olive ripiene si ordinano per antipasto, e solitamente compongono il famoso Fritto Misto all'Ascolana, accompagnate dalla crema a cubetti e dalle costolette d'agnello; il consiglio è di sorseggiare, nel mentre, un ottimo Montepulciano dai vitigni locali.