Cosa visitare di insolito nelle Marche?

Carmine Gallo
2025-07-07 14:50:32
Numero di risposte: 4
Sono i Canyon del Metauro.
La Riserva Naturale Gola del Furlo si trova tra i comuni di Fermignano e Aqualagna, nella provincia di Pesaro Urbino.
Nascosto e protetto da imponenti pareti, si trova un arco di roccia alto più di 30 metri.
Un santuario ottagonale costruito dall’architetto Giuseppe Valadier su commissione di Papa Leone XII che si trova all’interno della montagna, affacciato su un contesto naturalistico mozzafiato.
Un borgo sperduto tra le colline di Macerata, dove il tempo si è fermato e arroccato a 821 metri d’altitudine.
Le Lame Rosse sono raggiungibili dal Lago di Fiastra in appena un’ora e mezza.
In provincia di Fermo si trova la profonda gola a pareti verticali (la forra) formata dal fiume Tenna, una delle più suggestive dell’Appennino umbro-marchigiano.
Vasche termali e acque sulfuree, una spa tutta naturale e gratuita.
Un complesso sistema di grotte e labirinti, sotto ai nostri piedi.
In provincia di Ancona si nascondono ben 88 grotte su diversi livelli di profondità sotterranea e, per ben 9 km, ci si imbatte in cripte, alloggi di epoca paleocristiana o misteri dei Cavalieri Templari.