Qual è la località più bella delle Marche?

Bernardo Fiore
2025-07-19 02:23:07
Numero di risposte
: 10
La Riviera del Conero è uno degli angoli marittimi più belli delle Marche, soprattutto se cerchi di combinare una vacanza al mare con attività escursionistiche e culturali. Qui la costa è dominata dal Monte Conero, una montagna a picco sul mare che fa parte dell'omonimo parco regionale, una riserva costiera di 6.000 ettari che comprende parte del territorio di Ancona, e le frazioni costiere di Sirolo, Numana e Camerano. Tra le varie spiagge, quella cosiddetta delle Due Sorelle è la più famosa, così chiamata per la presenza di due grandi scogli gemelli che si vedono dal mare. Qui Il mare è incredibilmente cristallino, con fondali sassosi, luogo ideale per lo snorkeling e le immersioni subacquee. Tutta la spiaggia è circondata da una rigogliosa vegetazione che sprigiona un profumo inebriante. Altre spiagge da visitare assolutamente sono quelle di San Michele, dei Sassi Neri e quella di Portonovo, letteralmente immersa nel verde.
Esattamente a metà strada tra Ancona e Pescara, si trova la bellissima Grottammare, un comune di Ascoli Piceno, caratterizzato da una lunga spiaggia che ogni anno merita la sua Bandiera Blu, e da un antico borgo medievale tutto da scoprire.
Quasi a metà strada tra Pesaro e Ancona, troviamo Senigallia, un'altra città di mare marchigiana che merita decisamente una visita. Rinomata per i suoi 14 km di spiaggia, caratterizzata da una sabbia molto morbida da sembrare quasi velluto, Senigallia ogni anno merita la Bandiera Blu per merito della pulizia delle acque e delle spiagge e per la qualità dei servizi turistici.
Terminiamo il nostro giro delle spiagge più belle delle Marche, spostandoci nella parte più meridionale della Riviera delle Palme dove, ad appena mezz'ora di auto da Ascoli Piceno, troviamo la stupenda San Benedetto del Tronto. Con i suoi 6 km costeggiati dal mare e dal verde, attrezzati con parchi sportivi e aree relax, il lungomare di San Benedetto del Tronto è uno dei più belli d'Italia.
A meno di mezz'ora da Ancona e a pochissima distanza dalla Riviera del Conero, si trova la suggestiva cittadina di Porto Recanati. La spiaggia di Porto Recanati è lunga ben 9 km, curata, pulita e attrezzatissima, con numerosi stabilimenti balneari.

Carla Pellegrino
2025-07-08 01:11:31
Numero di risposte
: 13
Il litorale del Conero è, a buon diritto, il più famoso e il più spettacolare delle Marche. La spiaggia delle Due Sorelle a Sirolo, con i suoi caratteristici scogli a fare da guardiani, è diventata ormai un simbolo delle bellezze paesaggistiche di tutta la regione. Lo scoglio della Vela contribuisce a rendere unica l’omonima spiaggia di Portonovo, famosa per le sue acque cristalline. E anche Numana ha contribuito a rendere il promontorio del Conero famoso in tutto il mondo.
Leggi anche
- Quali sono le attività più importanti delle Marche?
- Quali sono le cantine da visitare nelle Marche?
- Cosa si mangia bene nelle Marche?
- Cosa fare assolutamente nelle Marche?
- Qual è un piatto tipico delle Marche?
- Cosa visitare di insolito nelle Marche?
- Come funzionano le cantine aperte nelle Marche?
- Quali sono le specialità gastronomiche delle Marche?
- Quali sono le eccellenze gastronomiche marchigiane?
- Dove andare 3 giorni nelle Marche?
- Quali sono 3 prodotti tipici delle Marche?
- Qual è il dolce tipico marchigiano?
- Cosa visitare d'inverno nelle Marche?
- Come partecipare a cantine aperte?
- Quante cantine ci sono nelle Marche?
- Quali sono le eccellenze gastronomiche?
- Qual è il borgo più bello delle Marche?
- Qual è il posto più bello nelle Marche?
- Cosa fare nel periodo invernale?