Qual è il piatto tipico Elbano?

Laerte D'angelo
2025-08-29 07:51:19
Numero di risposte
: 10
PENNE IN BARCA oggi è considerata tra i piatti tipici dell’Isola d’Elba, ma in realtà la ricetta delle Penne in barca non è antichissima. Nasce infatti nel primo dopoguerra a opera di Elbano Benassi.
Lo Stoccafisso alla riese è tra i prodotti tipici dell’Isola d’Elba più saporiti. Si prepara in casseruola con una base di aglio, cipolla, prezzemolo, capperi, pinoli, olive nere, acciughe e peperoncino.
Gli zerri sono pesci di piccole dimensioni che presentano lische molto tenere e possono essere consumati senza pulirli né squamarli.
Il Gurguglione è uno stufato di ortaggi che trova diverse ricette simili in Italia e in tutto il Mediterraneo. A causa del dominio spagnolo, a Porto Azzurro il Gurguglione è chiamato anche gaspaccio.
La Schiaccia Briaca è un peculiare tipo di focaccia dolce poco lievitata. Nell’Ottocento all’impasto fu aggiunto il liquore alchermes e il vino Aleatico, tipico dell’Isola d’Elba.

Mirko Barbieri
2025-08-25 05:45:46
Numero di risposte
: 9
Lo stoccafisso alla riese è un secondo piatto tipico di Rio Marina, che si trova sul versante orientale dell’isola, le cui ricette sono fortemente legate al territorio ma anche alla cultura e alla tradizione del suo popolo.
La sburrita è un piatto tipicamente riese, una zuppa di pesce aromatizzata con erbe o verdure. La ricetta riese è quella più conosciuta all'Elba e ha come componente principale il baccalà, cioè merluzzo salato.
Il gurguglione dell'Elba è una di quelle ricette da tenere a mente per gli amanti delle verdure o per chi desidera assaggiare le più saporite della stagione estiva. Un piatto povero che si prepara con i prodotti dell'orto, buonissimo sia freddo che caldo.
La Schiacciunta è un dolce biscottato che solitamente si prepara nei mesi più freddi, ma che riesce a trovare la giusta collocazione anche in piena estate.

Harry Ferri
2025-08-19 05:51:40
Numero di risposte
: 10
Lo stoccafisso alla riese è un sublime piatto accompagnato da acciughe sotto sale, cipolla, pomodori, basilico, prezzemolo, peperoni verdi, olive nere, pinoli, capperi e ovviamente olio, peperoncino e sale. Il gurguglione è un'altra specialità riese a base di verdure.
Tra i piatti tipici troviamo anche il riso al nero di seppia, i totani ripieni e il famoso cacciucco o zuppa di pesce. Non mancano preparazioni più semplici come il polpo lesso, gli zerri fritti o le sardine ripiene.
Dopo il pasto si possono degustare i vini elbani di ottima qualità controllati dal marchio DOC, tra cui spiccano Elba Bianco, Elba Rosso, Rosato, Ansonica, Moscato e Aleatico (DOCG).

Silverio Ricci
2025-08-07 21:20:23
Numero di risposte
: 14
La tradizione culinaria elbana è molto antica e unisce i prodotti dell’agricoltura locale al pescato del giorno.
Il Gurguglione è uno stufato di verdure, chiamato anche Gaspaccio a Porto Azzurro, a causa dell’influenza del dominio spagnolo.
Il Cacciucco all’elbana è una zuppa di pesce che secondo le leggende locali si dice sia stata creata dai pescatori con ciò che rimaneva invenduto del pescato del giorno.
Lo Stoccafisso alla Riese si pensa essere di origine spagnola, è un piatto a base di Stoccafisso, olive, pinoli e capperi.
La Schiaccia Briaca è “imbriacata” nel vino aleatico e l’alchermes, che conferisce al dolce la tipica colorazione rossastra in superficie.
La Schiacciunta è un dolce biscottato tipico di Poggio e Marciana, è un dolce prevalentemente invernale.

Donatella Ferrari
2025-08-07 20:28:47
Numero di risposte
: 11
Stoccafisso alla riese. Una delle primissime specialità da assaggiare. L’ingrediente principale, ovviamente, è lo stoccafisso, preparato in casseruola con aglio, prezzemolo, patate, cipolla, pomodoro, peperoncino, olive nere, acciughe, capperi e pinoli.
Sburrita. Altro piatto tipicamente riese. La sburrita è una zuppa di pesce aromatizzata con spezie e verdure: questo piatto si prepara con baccalà bagnato, nepitella (anche chiamata mentuccia selvatica), peperoncino e pane casereccio toscano.
Gurguglione. Si tratta di uno dei più famosi piatti tipici dell’isola d’Elba. La ricetta è a base di verdure (cipolle, peperoni, melanzane, zucchine, pomodori) cotte in padella.
Imbollite. Le imbollite sono una pietanza molto antica dell’isola d’Elba: si tratta di focaccine a base di fichi grasselli, molto comuni sull’isola.
Sportella. Un dolce all’anice che si prepara durante il periodo della Pasqua.
Schiaccia briaca. Dolce tipico del periodo natalizio, la schiaccia briaca è preparata con uvetta, pinoli, noci, nocciole, mandorle e un bicchierino di vino aleatico.

Annamaria Costantini
2025-08-07 19:20:47
Numero di risposte
: 9
Stoccafisso alla Riese: Una delizia succulenta che racchiude l’essenza dell’Isola d’Elba.
Sburrita: Un piatto tradizionale dei pescatori, realizzato con baccalà, spezie, verdure, menta selvatica e peperoncino.
Gurguglione: Una deliziosa ratatouille elbana preparata con cipolle, peperoni, melanzane, zucchine, pomodori, basilico e prezzemolo.
Caciucco: La versione elbana di questa gustosa zuppa di pesce, arricchita con polpo, seppie, cozze, cappone e gallinella. Servita con crostini di pane abbrustoliti.
Totani alla Diavola: Un piatto semplice ma saporito a base di totani, insaporiti con rosmarino, prezzemolo e peperoncino.

Tiziana Milani
2025-08-07 16:02:37
Numero di risposte
: 9
Lo stoccafisso alla riese è preparato in casseruola e insaporito con aglio, prezzemolo, patate, cipolla, pomodoro, peperoncino, olive nere, acciughe, capperi e pinoli. La casseruola deve essere rigorosamente di terracotta.
Verdure cotte in padella sono la base di questa ricetta tipica dell’isola d’Elba. Solitamente il gurguglione viene preparato con cipolle, peperoni, melanzane, zucchine, pomodori, e viene servito sia come contorno sia come secondo piatto.
Per chi non lo sapesse il cacciucco è una famosa zuppa preparata con diverse varietà di pesce, come polpi, seppie, cicale, scorfani. Il cacciucco è sempre presente nel menu di qualunque ristorante elbano.
La schiaccia briaca è preparata con uvetta, pinoli, noci, nocciole, mandorle e un bicchierino di Aleatico. E va accompagnata proprio con un buon bicchiere di Aleatico, uno degli ottimi vini dell’isola d’Elba.
Leggi anche
- Quali sono le specialità culinarie dell'isola d'Elba?
- Qual è il pesce tipico dell'isola d'Elba?
- Quali sono i prodotti tipici dell'isola d'Elba?
- Qual è il dolce tipico dell'isola d'Elba?
- Per cosa è famosa l'isola d'Elba?
- Quali sono i cibi tipici?
- Qual è il vino tipico dell'isola d'Elba?
- Qual è il paese più bello dell'isola d'Elba?
- Cosa si produce all'isola d'Elba?
- Qual è il cibo più famoso?
- Quali sono i piatti tipici francesi?
- Dove si trova il mare più bello all'isola d'Elba?
- Qual è il cibo più buono di tutto il mondo?
- Cosa mangiano i francesi a colazione, pranzo e cena?
- Qual è il borgo più bello dell'isola d'Elba?
- Quanto ci si mette a girare l'isola d'Elba?