:

Qual è il paese più bello dell'isola d'Elba?

Cinzia Pagano
Cinzia Pagano
2025-09-05 13:43:06
Numero di risposte : 11
0
Capoliveri è rinnovato per la sua architettura medievale e le strette vie. Il borgo, considerato tra i più belli dell’isola, offre anche una vista spettacolare sulla costa circostante e sul mare. Marciana Marina è infatti famosa per la sua tradizione marinaresca e il borgo al Cotone ne è un’incarnazione autentica, dove è possibile immergersi nella vita di un tipico villaggio di pescatori. Poggio offre una vista panoramica mozzafiato sull’isola d’Elba. Le sue stradine e i suoi edifici storici aggiungono un tocco pittoresco al borgo. Porto Azzurro, con le sue strade lastricate e il porto affacciato sul mare, è un borgo pittoresco da esplorare in qualsiasi momento dell’anno.
Domenica Colombo
Domenica Colombo
2025-08-31 15:42:13
Numero di risposte : 11
0
Porto Azzurro è uno dei paesi più belli dell’Isola d'Elba. Si inizia ad amare questo paese già dal momento in cui percorriamo la strada per arrivarci, con un paesaggio che i più grandi artisti del passato avrebbero fatto a gara per dipingere. La caratteristica piazza chiamata con il nome del famoso politico Matteotti è la prima cosa che vi suggeriamo di vedere, direttamente sul mare e recentemente ridisegnata da un noto architetto. Fare shopping a Porto Azzurro è diverso, con piccoli negozi di artigianato, bar, ristoranti e pub che popolano le viuzze del paese. Di giorno è un luogo perfetto dove rilassarsi e magari farsi quattro passi per arrivare in spiaggia, mentre di sera è bello per la vivacità, le luci e l’atmosfera. Il sabato mattina, dopo la colazione in piazza, un giro al mercato completa la giornata con prodotti tipici dell’Elba e tanto altro.
Radames Fabbri
Radames Fabbri
2025-08-27 02:36:32
Numero di risposte : 15
0
Portoferraio, capoluogo dell’isola d’Elba, conosciuto per il suo porto naturale utilizzato fin dai tempi antichi, conserva un borgo pittoresco e alcune delle testimonianze più preziose del passato dell’isola. Il pittoresco borgo di Portoferraio offre un viaggio affascinante nella storia del 1500, quando Cosimo I de’ Medici fece edificare delle mura possenti, che ancora oggi cingono la città. Capoliveri è un incantevole borgo arroccato sui pendii del Monte Calamita, con una vista spettacolare sul mare. Il paese conserva ancora tutto il fascino dell’architettura medioevale. Marciana è tra i borghi più antichi e affascinanti dell’isola d’Elba, custodisce intatte le memorie storiche di epoche passate. Infine, merita una menzione Porto Azzurro, un borgo celebre per il suo porto turistico, l’atmosfera vivace animata dai numerosi bar e ristoranti, ma che conserva l’autenticità di una tradizionale località di pescatori.
Manuele Rossi
Manuele Rossi
2025-08-19 06:47:57
Numero di risposte : 11
0
Isola Paolina, che si trova vicino a Procchio, la si raggiunge a nuoto con poche bracciate. La Padulella è di sabbia bianca, cinta da due speroni di roccia anch’essi bianchi, sormontati da vegetazione. La spiaggia di Sansone, poco frequentata e tranquilla, è una mezzaluna lunga trecento metri fatta di piccoli ciottoli bianchi, con scogliere scure a picco sul mare. Porto Azzurro, celebre soprattutto per le sue spiagge, è dove concedersi una passeggiata in un luogo suggestivo e dall’atmosfera particolare. La spiaggia dell’Innamorata è la spiaggia più romantica dell’isola d’Elba: sabbia bianca e fine, mista a ciottoli, le isole Gemini, il mare limpido e azzurro.
Sergio Milani
Sergio Milani
2025-08-07 19:40:14
Numero di risposte : 9
0
Portoferraio è il capoluogo dell'isola e principale punto d'attracco per i traghetti in arrivo da Piombino, con siti storici come la Torre del Martello e le abitazioni di Napoleone. Capoliveri, posizionata su una collinetta e nata come fortezza romana, è famosa per l'agricoltura, il vino e le estrazioni di minerali, oltre a ospitare la festa dell'uva. Marciana, piccolo borgo medievale alle pendici del Monte Capanne, offre una vacanza a contatto con la natura incontaminata, con trekking e degustazioni di prodotti tipici.