Dove si trovano i campi elisi del Gladiatore in Val d'Orcia?

Eufemia Silvestri
2025-08-30 09:24:13
Numero di risposte
: 8
La scena finale del Gladiatore in Val d’Orcia è stata girata a Pienza, nei campi nei pressi dell’antica Pieve di Corsignano.
Raggiungere questo posto è facile: parcheggiate l’auto dove sorge l’antica chiesa dei Santi Vito e Modesto; percorrete la stradina bianca che scende verso i campi; dopo pochi metri raggiungerete i campi presenti nel finale de "Il gladiatore".
Il casolare dell’inizio del film – casa di Massimo Decimo Meridio – si trova invece nei pressi di San Quirico d’Orcia e, anche in questo caso, è facilmente individuabile.
Percorrete la strada SP146 che porta da San Quirico d’Orcia a Pienza; poco dopo aver lasciato San Quirico troverete sulla sinistra un grande cancello in mattoni con due cipressi ai lati, si tratta dell’Azienda Agricola Manzuoli.

Cleopatra Rossi
2025-08-28 05:57:38
Numero di risposte
: 8
I campi elisi del Gladiatore si trovano in Toscana, più precisamente in Val D’Orcia in un punto non molto distante dal centro di Pienza, in località Terrapille.
Le scene che rappresentano i Campi Elisi nel film sono state girate proprio in Toscana, nei Colli Senesi. Per arrivarvi bisogna raggiungere il borgo di Pienza, in provincia di Siena, e seguire le indicazioni per l’antica Pieve di Corsignano.
Il punto esatto della scena finale è ben riconoscibile grazie ai cipressi che si stagliano sullo sfondo, raggiungibile percorrendo una stradina sterrata che scende in direzione dei campi. Il momento migliore per visitarli è l’estate al tramonto, prima della mietitura del grano, entro fine giugno.

Ubaldo Mazza
2025-08-16 23:45:14
Numero di risposte
: 6
I Campi Elisi del Gladiatore si trovano a Pienza, nei campi sotto l'antica Pieve di Corsignano.
Raggiungere questo posto è facile e vi farà muovere dei passi in uno degli angoli più belli della Val d’Orcia.
La scena è stata girata proprio nei campi sotto l’antica Pieve di Corsignano, dove Massimo rincontra la moglie e il figlio nei campi elisi.
Una volta parcheggiata la vostra auto dove sorge l’antica chiesa dei Santi Vito e Modesto, percorrete la stradina bianca che scende verso i campi.
E quale luogo migliore della Val d’Orcia per ricreare questo paradiso? I campi elisi erano nell’antichità la dimora dopo la morte di coloro che erano amati dagli dei.

Teresa Costa
2025-08-08 02:07:48
Numero di risposte
: 6
Val d’Orcia, Pienza e San Quirico d'Orcia (provincia di Siena). Con i suoi caratteristici campi dorati, questa location è stata utilizzata per la casa di Massimo (Podere di Poggio Manzuoli). Anche le scene in cui Massimo cammina tra i campi di grano sognando di tornare dalla sua famiglia sono state girate qui (le sue visioni e i suoi sogni ricordano i Campi Elisi).
Leggi anche
- Quali sono le migliori cantine della Val d'Orcia?
- Qual è il borgo più bello della Val d'Orcia?
- Quali sono le attrattive turistiche principali di Val d'Orcia?
- Cosa comprare in Val d'Orcia?
- Dove mangiare assolutamente in Val d'Orcia?
- Chi ha vinto a 4 Ristoranti in Val d'Orcia?
- Qual è il borgo più bello in Toscana?
- Qual è la valle più bella della Toscana?
- Dove hanno girato Il gladiatore in Toscana?
- Qual è il periodo migliore per visitare la Val d'Orcia?
- Cosa mangiare di tipico in Val d'Orcia?
- Dove cenare in Val d'Orcia?
- Quali sono i 4 Ristoranti Toscana protagonisti di 4 Ristoranti?
- Quali sono i borghi toscani da non perdere?
- Qual è il borgo medievale più bello d'Italia?
- Qual è una località Toscana nota per un pregiato vino?
- Dove fotografare cipressi Val d'Orcia?