Quanto costa una degustazione di vini in cantina?

Flaviana Grassi
2025-06-22 23:17:39
Numero di risposte: 4
Il prezzo minimo di una degustazione di un paio d’ore che prevede l’assaggio di almeno due vini diversi dovrebbe essere di 10 euro fino ad arrivare a 50 euro per le cantine che producono vini pregiati e propongono un tour più complesso e caratteristico. Nelle Cantine di Dolianova per esempio è possibile scegliere tra due tipi di visite guidate: la degustazione TOP, ovvero il tour della cantina con la degustazione di tre calici a scelta fra i vini Top per un prezzo di 25 euro, in cui è prevista anche la degustazione di prodotti tipici; la degustazione GIOIELLI, cioè il tour della cantina con la degustazione di tre calici a scelta fra i vini Horeca per un prezzo di 20 euro, che include una selezione di prodotti locali.

Dindo Basile
2025-06-20 19:32:06
Numero di risposte: 3
Per coloro che desiderano svolgere la visita della cantina e la degustazione dei vini in maniera privata, seguiti da un accompagnatore dedicato e a loro esclusiva disposizione, sarà possibile farlo al costo di 40€ a persona. La Cantina Dionigi produce 16 etichette, pertanto qualora si fosse interessati all'assaggio di più vini, oltre ai 4 previsti, sarà possibile farlo pagando un supplemento.

Luciano Messina
2025-06-11 09:25:04
Numero di risposte: 5
Da:
€32.50
Puoi controllare facilmente tutti i prezzi cliccando sul pulsante "Verifica disponibilità" e selezionando una data.
Da
€99.00

Massimo Cattaneo
2025-06-01 00:49:14
Numero di risposte: 3
€40.00 a Persona. Questa degustazione di vino è composta da 5 vini (2 bicchieri di vino rosato + 3 bicchieri di vino rosso), ciascuno abbinato ad un prodotto proveniente da piccole aziende agricole del territorio o fatto in casa. Questa degustazione di vino Completa può essere considerata, per quantità di vino e cibo, come un pasto. Pane fatto in casa e acqua sono inclusi nel prezzo.

Naomi Barone
2025-05-25 02:45:06
Numero di risposte: 7
Da 15,00€ a 35,00€.
Viaggio Emozionale: Visita guidata delle grotte storiche di affinamento di tufo Vulcanico del 1600 con degustazione di 1 calice accompagnata da taralli tipici lucani ottenuti da grani antichi – 15,00€.
La Bocca del Vulcano: Visita guidata delle grotte storiche di affinamento di tufo Vulcanico del 1600 con degustazione a tavolo di 3 calici e tagliere di salumi e formaggi tipici Lucani – 25,00€.
Il Cuore Lucano: Visita guidata delle grotte storiche di affinamento di tufo Vulcanico del 1600 con degustazione a tavolo di 4 calici e tagliere di salumi e formaggi tipici Lucani e varie eccellenze Lucane – 35,00€.
Il prezzo indicato si intende a persona.

Gioacchino Ferrari
2025-05-20 22:46:35
Numero di risposte: 9
29,90 €
39,90 €
44,90 €
49,90 €
69,90 €
79,90 €
89,90 €
144,80 €
149,90 €
159,80 €
169,90 €
189,90 €
269,90 €
349,90 €

Paolo Ferretti
2025-05-10 05:15:43
Numero di risposte: 10
Il costo medio per una visita base è poco più di 20 euro e arriva a quasi 50 euro per un’esperienza completa. Sul campione selezionato, sono meno di 15 (4%) le cantine che non prevedono un costo “d’ingresso” anche per un’esperienza base, 62 (15%) si collocano a 10 euro o a cifra inferiore. Per quanto riguarda l’esperienza completa, l’indagine ha rilevato 34 cantine che propongono un costo superiore a 100 euro. Al nord la media del costo di un’esperienza base si colloca ad euro 19,4 euro, mentre sale al sud (euro 21,6).
Leggi anche
- Dove prenotare una degustazione di vini?
- Come iniziare a degustare vino?
- Qual è la cantina più bella d'Italia?
- Quali sono le cantine di vini più belle da visitare in Italia?
- Quanto costa la degustazione di vini da Cannavacciuolo?
- Quanto costa una degustazione cantina Antinori?
- Quanto costa la degustazione dei vini di Cannavacciuolo?
- Come diventare degustatore di vino?
- Come funziona una degustazione di vini?
- Quanto costa visitare la cantina Antinori?
- Quali sono le migliori cantinette per vino?
- Qual è la regione italiana con i migliori vini?
- Quanto costa la degustazione da Cracco?
- Chi è il proprietario di Villa Crespi?
- Chi è il proprietario della cantina Antinori?
- Dove si trovano le cantine Antinori in Toscana?
- Quanto guadagna un degustatore di vino?
- Qual è il primo esercizio da fare per diventare degli ottimi degustatori?
- Quanto vino si versa per una degustazione?