Quanto guadagna un degustatore di vino?

Teseo Galli
2025-05-11 23:30:22
Numero di risposte: 6
La retribuzione lorda media non è irrilevante, e si aggira infatti intorno ai 35mila euro all’anno.
Nel caso poi in cui si tratti di un vero professionista, la cifra può addirittura triplicare.
Figure invece meno esperte e nuove nel settore percepiscono redditi minori, ma comunque da non sottovalutare.
Chiaramente questi importi possono variare, ad esempio in base al contesto lavorativo in cui si presta il servizio.

Riccardo De luca
2025-05-11 23:24:34
Numero di risposte: 11
Uno degli aspetti che più interessa a qualsiasi futuro professionista è lo stipendio che può guadagnare.
Se ti piace questa professione e vuoi sapere quanto guadagna un assaggiatore di vino, scoprilo leggendo questo testo fino alla fine!
Uno specialista in degustazione di vini può svolgere varie occupazioni e questo determina davvero quanto guadagna un assaggiatore di vini.
Naturalmente, questo determina quanto guadagna un degustatore di vino.
I sommelier neodiplomati percepiscono uno stipendio base medio compreso tra i 18.000 e i 24.000 euro l'anno, ovvero 1.500 euro al mese, senza aggiungere le spese di rappresentanza e di trasferta.
Questo ha uno stipendio medio di € 1.670 al mese, o € 30.800 all'anno, che è piuttosto interessante rispetto allo stipendio medio annuo in Spagna.
Infatti, i neolaureati possono guadagnare 1.080 euro al mese, cioè la stessa cifra di un sommelier; ma il tuo stipendio massimo standard può superare i 4.500 € al mese o i 54.000 € all'anno.
Si potrebbe dire che il suo stipendio medio è simile a quello del vignaiolo.
Tuttavia, puoi superarlo a seconda della tua conoscenza dei vini bianchi di qualità e dei vini rossi di fascia alta.

Kai Negri
2025-05-11 22:09:27
Numero di risposte: 7
Il Sommelier Vino, come tutte le professioni del settore Food&Beverage, guadagna in base all’esperienza.
La retribuzione di un Sommelier Professionista di medio-alto livello si aggira intorno ai 1500-2000 euro al mese, mentre i Sommelier non professionisti circa 1000 euro al mese.
In Italia, se parliamo di Sommelier Professionisti con anni di esperienza e molta carriera alle spalle possiamo raggiungere anche un guadagno di 30.000-50.000 all’anno, mentre assistente Sommelier 12.000-15.000 mila all’anno.
Se ci spostiamo all’estero, ad esempio negli Stati Uniti, i guadagni sono circa 10.000 dollari all’anno.

Benedetta Palmieri
2025-05-11 19:51:11
Numero di risposte: 7
Secondo un'analisi di mercato svolta da Indeed, oggi in Italia un Head sommelier può guadagnare uno stipendio che va dai 41.000 ai 50.000€ lordi l’anno. Restando in zona, tuttavia, sempre secondo i dati riportati da Indeed, lo stipendio medio di un sommelier italiano si aggira attorno ai 1.637 € lordi al mese.
Torino, con uno stipendio medio mensile di 1.709 €, è la città italiana dove questa figura guadagna di più. Oltre allo stipendio pattuito, tuttavia, buona parte delle attività riconosce una percentuale fissa su ogni bottiglia che il commensale decide di acquistare, portando gli stipendi lordi mensili a superare i 2.000 o 2.500 €.
Per chi decide di svolgere questa professione come libero professionista o freelance vanno considerati, poi, gli eventuali introiti derivanti da workshop, serate di gala, serate di degustazione, la selezione dei vini per la grande distribuzione o l’eventuale attività di insegnamento -tutte attività che innalzano le possibilità di guadagno intorno ai 3000-5000 € lordi al mese. Negli USA, per esempio, i guadagni sono nettamente più alti; Oltreoceano i sommelier più esperti possono arrivare a guadagnare anche 100.000 dollari l’anno.
Leggi anche
- Dove prenotare una degustazione di vini?
- Quanto costa una degustazione di vini in cantina?
- Come iniziare a degustare vino?
- Qual è la cantina più bella d'Italia?
- Quali sono le cantine di vini più belle da visitare in Italia?
- Quanto costa la degustazione di vini da Cannavacciuolo?
- Quanto costa una degustazione cantina Antinori?
- Quanto costa la degustazione dei vini di Cannavacciuolo?
- Come diventare degustatore di vino?
- Come funziona una degustazione di vini?
- Quanto costa visitare la cantina Antinori?
- Quali sono le migliori cantinette per vino?
- Qual è la regione italiana con i migliori vini?
- Quanto costa la degustazione da Cracco?
- Chi è il proprietario di Villa Crespi?
- Chi è il proprietario della cantina Antinori?
- Dove si trovano le cantine Antinori in Toscana?
- Qual è il primo esercizio da fare per diventare degli ottimi degustatori?
- Quanto vino si versa per una degustazione?