:

Chi è il proprietario di Villa Crespi?

Vinicio Santoro
Vinicio Santoro
2025-05-11 15:10:02
Numero di risposte: 7
Nel 1879, Cristoforo Benigno Crespi, pioniere dell’industria cotoniera, commissiona la realizzazione di questa magnifica Villa in stile moresco. Originariamente chiamata Villa Pia, dal nome di sua moglie a cui Cristoforo Benigno Crespi la dedica, la dimora prende poi il cognome di famiglia. Lo scorrere del tempo vede il susseguirsi di diversi proprietari. A partire dal 1999, a seguito di un’accurata ristrutturazione, Cinzia ed Antonino Cannavacciuolo le restituirono il suo carattere mediorientale, rendendola un punto di riferimento per l’ospitalità italiana ed un tempio votato alla cucina e al buon gusto.
Marino Sanna
Marino Sanna
2025-05-11 14:06:54
Numero di risposte: 7
Cinzia ed Antonino sono uniti dal desiderio di tutelare, mantenere vivo e valorizzare la ricchezza delle tradizioni dell’ospitalità. Nel 2012 Villa Crespi entra a far parte della famiglia Relais & Châteaux, associazione di hotel di charme e ristoranti d’eccezione, gestiti da proprietari, Maîtres de Maison e Chef indipendenti.
Selvaggia Leone
Selvaggia Leone
2025-05-11 14:02:44
Numero di risposte: 4
Relais & Chateaux è il proprietario di Villa Crespi. L'edificio restò di proprietà dei Crespi fino al 1929. Verso la fine degli anni 1980 fu trasformata in albergo.
Caligola Battaglia
Caligola Battaglia
2025-05-11 13:43:53
Numero di risposte: 6
Antonino Cannavacciuolo è lo Chef Patron del ristorante 2 stelle Michelin a Villa Crespi. Dal 2012 Villa Crespi è parte del gruppo Relais & Châteaux, un’associazione di hotel di charme e ristoranti d’eccezione, gestiti da proprietari, Maîtres de Maison e Chef indipendenti.
Mietta Palmieri
Mietta Palmieri
2025-05-11 13:11:11
Numero di risposte: 3
Poi, l’incontro che gli cambia la vita: Cinzia Primatesta, oggi sua moglie, coglie insieme a lui la sfida di riportare al suo antico splendore Villa Crespi. Appena ventenni realizzano un sogno, che vive ancora oggi grazie al lavoro impeccabile di un team brillante e appassionato. Non tardano ad arrivare premi e riconoscimenti, che ripagano l’impegno della famiglia Cannavacciuolo.
Evangelista Cattaneo
Evangelista Cattaneo
2025-05-11 12:37:58
Numero di risposte: 3
Antonino Cannavacciuolo e Cinzia Primatesta aprirono Villa Crespi il 28 febbraio 1999. Cinzia è la moglie di Antonino Cannavacciuolo e responsabile dell’accoglienza a “Villa Crespi”. Antonino disse che gli sarebbe piaciuto molto prendere in gestione “Villa Crespi”.
Lauro Silvestri
Lauro Silvestri
2025-05-11 12:26:46
Numero di risposte: 12
Villa Crespi, lussuosa proprietà in cui dal 1999 è sito lo stellato ristorante di Cannavacciuolo e la sua famiglia, fa attualmente parte del portfolio immobiliare di Relais & Chateaux, un’associazione di hotel e ristoranti di lusso. La gestione è però nelle mani dello chef partenopeo e della moglie Cinzia Primatesta.
Gianmarco Serra
Gianmarco Serra
2025-05-11 11:45:03
Numero di risposte: 3
Cinzia Primatesta e Antonino Cannavacciuolo, appena ventenni, realizzano il sogno di trasformare un’antica villa sulle sponde del lago d’Orta in un lussuoso Relais, con 14 Suite e un ristorante di alto livello. Il progetto di rendere Villa Crespi un simbolo italiano di accoglienza ed eccellenza culinaria, nel quale l’ospite possa sentirsi sempre a casa, è il traguardo che Cinzia e Antonino desiderano raggiungere.