:

Quali sono le ricorrenze principali in autunno?

Deborah Caputo
Deborah Caputo
2025-07-29 18:48:30
Numero di risposte : 16
0
La stagione inizia ufficialmente con l’equinozio di autunno, quando le ore di luce e buio sono uguali, e finisce con il solstizio d’inverno, quando le giornate tornano ad allungarsi. Durante l’autunno, a fine ottobre, una parte importante del mondo lascia l’ora legale per passare a quella solare. Nelle antiche società contadine era il momento dei raccolti, della vendemmia e del ritorno delle mandrie nelle stalle, secondo gli antichissimi ritmi della transumanza. In questo periodo nell’antica Roma si tenevano i famosi baccanali, feste segrete ed orgiastiche dedicate al dio del vino. L’autunno è un mese ricchissimo di frutti della terra. Da non dimenticare le castagne, un altro simbolo dell’autunno. L’autunno è la stagione in cui in giardino si piantano i bulbi, si concima il terreno e si potano le piante.
Dario Ferretti
Dario Ferretti
2025-07-22 07:51:45
Numero di risposte : 6
0
L’equinozio d’autunno segna il momento in cui la natura si prepara all’arrivo del freddo invernale. L’equinozio costituisce un momento speciale nel quale le forze di luce e tenebra sono in equilibrio e apre , con l’interruzione delle attività agricole, un tempo di riposo. In molte culture del passato durante l’equinozio venivano celebrati riti “misterici” caratterizzati dalla segretezza. Nell’antica Grecia si celebravano i Grandi Misteri Eleusini, che rievocavano il rapimento di Persefone. Per la tradizione cristiana la figura legata a quest’importante momento di passaggio è quella di San Michele, la cui festa si celebra il 29 settembre. In agricoltura l'equinozio d'autunno costituisce quindi un momento per celebrare la fine dell’intera stagione del raccolto, e molte sono le feste sparse nella penisola dedicate ai prodotti derivanti dal frumento, in particolare il pane.
Hector Gentile
Hector Gentile
2025-07-19 15:00:27
Numero di risposte : 13
0
Ecco perché molte delle più importanti sagre sono proprio nel mese di ottobre. Omaggiamo i funghi, le olive, le ciliegie, i più blasonati tartufi, l’uva che si trasforma in vino, il cioccolato, ogni varietà di formaggio. Naturalmente la Sagra dell’uva di Marino non è l’unica festa legata alla vite e l’uva. Si svolge lungo tutto il mese di ottobre e novembre. La festa si apre il venerdì del weekend centrale di ottobre a Castelmuzio, frazione medievale del borgo. Soriano nel Cimino è un piccolo comune in provincia di Viterbo che, da settembre a metà ottobre si veste a festa per rendere omaggio al frutto simbolo dell’autunno. Nella bella Sicilia, l’ultimo weekend di settembre, si svolge la sagra del Miele. Nella prima metà di ottobre, in particolar modo nei weekend, sarà possibile passeggiare fra gli stand per gustare il fungo in tutte le sue declinazioni. Una sagra autunnale un po’ goliardica, fra leggenda e realtà territoriale, che si festeggia l’ultimo weekend di ottobre.
Rosaria Gallo
Rosaria Gallo
2025-07-06 13:02:15
Numero di risposte : 13
0
Dias de los muertos è una delle più celebrate feste autunnali. Jidai Matsuri, o Festival dei Secoli, è una festa annuale celebrata ogni Ottobre a Kyoto. La notte bianca è una notte dove l’arte e la moda, la letteratura e la musica fanno da padrone in molte città della Francia, in primis Parigi, Nantes e Nizza, tradizionalmente celebrata tra ottobre e novembre. La festa più celebre in Italia è certamente quella di Ogni Santi, celebrata il primo novembre.
Matteo Fontana
Matteo Fontana
2025-06-28 15:39:58
Numero di risposte : 10
0
Nell’antica Grecia è unito alla leggenda delle divinità Ade, dio dell’ombra e della morte, Demetra e Persefone. Secondo alcuni antichi miti celti, invece, l’equinozio d’autunno è la festa dell'oscurità che divide gli innamorati e le madri dalle figlie. In passato questo momento aveva un doppio scopo: occuparsi dei raccolti più importanti, ma anche decidere ciò che era necessario per l'inverno.
Maruska Gatti
Maruska Gatti
2025-06-28 12:41:15
Numero di risposte : 7
0
Autunno è sinonimo di vendemmia, di festeggiamenti legati al vino, ma non solo. Tra le feste più famose: festa dei donni e ricordo degli Angeli Custodi (entrambe cadono il 2 ottobre); Oktoberfest (festa della birra); Halloween, Ognissanti e Commemorazione dei defunti ( dal 31 ottobre al 2 novembre); notte dei falò (5 novembre) in ricordo della congiura delle polveri, la famosa estate di San Martino (11 novembre); il giorno del Ringraziamento, l’Immacolata Concezione.
Joshua Rizzi
Joshua Rizzi
2025-06-28 11:45:26
Numero di risposte : 12
0
Oktoberfest di Monaco è conosciuto e riprodotto in tutto il mondo. Le feste del raccolto sono diffuse in tutto il mondo e si celebrano in molte parti dell'America, dell'Asia e dell'Europa. Negli Stati Uniti, il Ringraziamento è una festa nazionale e si tiene il quarto giovedì di novembre. Mehrgan è la festa d'autunno persiana e si celebra tra l'inizio e la metà di ottobre, e questo già da tre o quattro millenni! Alla fine di ottobre il clima diventa sempre più freddo, buio e le giornate si accorciano. Dal 31 ottobre al 1 novembre è Halloween, la vigilia di Ognissanti. L'11 novembre è la festa di San Martino!