:

Cosa si celebra ad ottobre?

Caligola Battaglia
Caligola Battaglia
2025-07-13 07:41:20
Numero di risposte : 8
0
Ottobre è senza dubbio un mese di bassa stagione, sia in Europa, sia in molte destinazioni extraeuropee. Quello che però non manca a ottobre sono senza dubbio gli eventi, a partire dalla famosa “Oktoberfest” celebrata un po’ in tutta Europa, fermo restando che la più famosa è senza dubbio a Monaco. Tra fine settembre e inizio ottobre è possibile partecipare ad una delle sagre più famose del mondo “L’Oktoberfest di Monaco”. Tra il 19 e il 24 ottobre, ogni anno, circa 2 milioni di turisti si recano a Berlino per assistere al "Festival delle luci”. Tra il 7 e il 9 ottobre, i quartieri della città si riuniscono per proporre al pubblico uno spettacolo danzante unico e suggestivo, durante il “Nagasaki Kunchi Festival”. Ogni anno, il 12 ottobre si celebra in America il Columbus Day, ovvero, la scoperta del Nuovo Mondo. Ogni anno, a ottobre, tra le 500 e le 1000 mongolfiere si danno appuntamento per uno dei più grandi raduni del mondo: “The Albuquerque International Balloon Fiesta”. Come abbiamo anticipato, ottobre è anche il giorno in cui si celebra Halloween e, anche in questo caso, la città migliore dove assistere all’evento è New York. Proprio nella Grande Mela, infatti, durante la vigilia di Ognissanti, viene organizzata la tradizionale Halloween Village Parade, una simpatica parata che parte proprio dal quartiere di Greenwich Village.
Jacopo Pellegrino
Jacopo Pellegrino
2025-06-29 23:33:56
Numero di risposte : 10
0
Il mese di ottobre è ricco di opportunità per festeggiare, celebrare e ricordare. Il 1° ottobre si celebra una delle bevande che da sempre ha un posto speciale nel cuore, e nello stomaco, degli italiani: il caffè. La festa dei nonni, istituita nel 2005 dal Parlamento italiano, cade il 2 ottobre ed è un’occasione speciale, in cui poter rinforzare il legame che si ha con loro. Il giorno 4 del calendario di ottobre 2024 si celebra la Giornata Mondiale degli animali. Ogni anno, il 10 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale della salute mentale. La Giornata Mondiale dell’alimentazione si celebra il 16 ottobre per ricordare la data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Il giorno 18 del calendario di ottobre 2024 cade la Giornata Mondiale dello squash. Il 19 ottobre si celebra la Giornata Internazionale contro il cancro al seno, il cui scopo è sensibilizzare su questa malattia e sul fare prevenzione. Il 25 ottobre è il Pasta Day, la Giornata Mondiale della pasta, uno dei piatti più iconici della tradizione culinaria italiana. Il giorno 29 del calendario di ottobre 2024 è dedicato alla Giornata Mondiale della psoriasi, istituita nel 2004 dall’International Federation of Psoriasis Associations. Il 31 ottobre, l’ultimo giorno del mese, si festeggia Halloween. Il 1° ottobre si celebra Santa Teresa di Gesù Bambino di Lisieux, il 4 ottobre è la giornata dedicata a San Francesco d’Assisi, l’11 ottobre si ricorda San Giovanni XXIII, il 16 ottobre si festeggia Santa Edivge, il 18 ottobre si commemora San Luca, il 22 ottobre è il giorno consacrato a San Giovanni Paolo II.
Gianni Carbone
Gianni Carbone
2025-06-29 20:38:37
Numero di risposte : 10
0
Il 2 ottobre ricorre la festa dei nonni, nello stesso giorno ricorre anche la solennità degli angeli custodi. Il 7 ottobre è la solennità della Vergine del Rosario. Il 12 ottobre viene festeggiato il Columbus Day. Il 31 ottobre si festeggia Halloween.
Costantino Bruno
Costantino Bruno
2025-06-29 20:11:22
Numero di risposte : 7
0
Ora cambia tutto, non fosse altro che il sole, che ha ormai superato l’altezza meridiana e si prepara a scendere. Ottobre ha sempre condiviso con gli ultimi giorni di settembre i riti della vendemmia. Era quello infatti il tempus de glande, il tempo delle ghiande in cui boschi si popolavano di animali e di porcari che, con l'aiuto delle pertiche, battevano le chiome dei faggi e delle querce per far cadere al suolo i frutti. A Reims per raffigurare ottobre si mostra il vino fermentato nel tino e travasato nelle botti. A Parigi, a Chartres, si preferisce raffigurare in quel mese il tempo di semina, con un uomo già coperto da un mantello, il grano nel suo grembiule e il braccio a lanciare i semi con gesto ampio. Quelle di fine ottobre erano notte magiche per molte tradizioni antiche, lo spartiacque fra un anno agricolo e l’altro. Era il momento in cui la terra, che aveva accolto i semi del frumento destinati a rinascere in primavera, entrava nel periodo del letargo. Intanto, prima che giungano le celebrazioni magiche e misteriose dei primi di novembre, potremmo farci un giro a godere dello spettacolo della natura. Se c’è un mese che celebra i colori dell’autunno questo è sicuramente ottobre. Vale per la frutta, vale soprattutto per lo splendore delle foglie sugli alberi.
Sandro De Angelis
Sandro De Angelis
2025-06-29 19:36:49
Numero di risposte : 9
0
Ad ottobre si celebra l'Oktoberfest, che oggi è conosciuto e riprodotto in tutto il mondo. Le feste del raccolto sono diffuse in tutto il mondo e si celebrano in molte parti dell'America, dell'Asia e dell'Europa. Mehrgan è la festa d'autunno persiana e si celebra tra l'inizio e la metà di ottobre, e questo già da tre o quattro millenni. Alla fine di ottobre il clima diventa sempre più freddo, buio e le giornate si accorciano, il tempo perfetto per rilassarsi sul divano e... guardare film horror, perché è Halloween. Il primo Oktoberfest fu celebrato nel 1810 in occasione di un matrimonio, ancora ad ottobre. Nella chiesa romano-ratholiana si festeggia di solito la prima domenica di ottobre, mentre nella chiesa evangelica la prima domenica dopo Michaelis.